Pagina 2 di 3

pH 6 ma non so...

Inviato: 03/12/2022, 21:28
di malu
cicerchia80 ha scritto:
03/12/2022, 21:22
Il test permanente della CO2 della JBL è affidabile
Devo fidarmi sulla parola.... Da quel che so normalmente segnano quello che segnano... Non certo utile per una misurazione precisa della CO2

pH 6 ma non so...

Inviato: 03/12/2022, 21:29
di ellepicci80

malu ha scritto:
03/12/2022, 21:24
ellepicci80 ha scritto:
03/12/2022, 21:21
a fronte di un KH 2.
A questo punto i tannini possono influire sul pH

Credo.

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:

Pisu ha scritto:
03/12/2022, 21:27

ellepicci80 ha scritto:
03/12/2022, 21:21
avevo ​​​​​​Aspe' Pisu

Fidati, avevo capito ed è tutto a posto ​ ;)

Aggiunto dopo 34 secondi:
La CO2 è giusta, il pH è giusto e il KH è giusto

Ma giusta perché influenzato da un acidificante? Perché se vado col calcolatore (mio amico nemico da quando frequento questo forum) mi dice che c'è troppa CO2.. ma il test perm. Mi dice di no. Qui era il mio dubbio..

pH 6 ma non so...

Inviato: 03/12/2022, 21:32
di Pisu
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-permanente-co2/

 
E dopo la Dennerle anche altri marchi hanno cominciato a fare test CO2 effettivi, tra cui la Jbl

pH 6 ma non so...

Inviato: 03/12/2022, 21:39
di cicerchia80

ellepicci80 ha scritto:
03/12/2022, 21:25
la CO2


malu ha scritto:
03/12/2022, 21:28
Non certo utile per una misurazione precisa della CO2

al contrario, i nuovi sistemi creano un intercapedine che non fa entrare l'acqua al contatto con il reagente, ma solo la CO2
 
Di base è un test pH fatto con blu di bromotimolo a KH 4
 
Il viraggio del colore é effettivamente dato dalla CO2 disciolta, che è quantificata tale e quale alle tabelle famose, con la differenza che le tabelle non tengono conto degli acidificanti in vasca, rendendole utili come una sciarpa a Luglio (vedi l'argomento del topic) á nl caso uno avesse un fondo allofano.. Ecc ecc
 
Infatti noi grazie a quel genio di @nicolatc  abbiamo lapp del pH shackerato

pH 6 ma non so...

Inviato: 03/12/2022, 21:41
di malu
Grazie @cicerchia80 per la spiegazione.... Sui test permanenti ero rimasto indietro :D

pH 6 ma non so...

Inviato: 03/12/2022, 21:57
di ellepicci80

cicerchia80 ha scritto:
03/12/2022, 21:39

ellepicci80 ha scritto:
03/12/2022, 21:25
la CO2


malu ha scritto:
03/12/2022, 21:28
Non certo utile per una misurazione precisa della CO2

al contrario, i nuovi sistemi creano un intercapedine che non fa entrare l'acqua al contatto con il reagente, ma solo la CO2

Di base è un test pH fatto con blu di bromotimolo a KH 4

Il viraggio del colore é effettivamente dato dalla CO2 disciolta, che è quantificata tale e quale alle tabelle famose, con la differenza che le tabelle non tengono conto degli acidificanti in vasca, rendendole utili come una sciarpa a Luglio (vedi l'argomento del topic) á nl caso uno avesse un fondo allofano.. Ecc ecc

Infatti noi grazie a quel genio di @nicolatc abbiamo lapp del pH shackerato

Indi come ha scritto @Pisu  la CO2 è quella data dall'ampollina in acqua (e dovrebbe essere ok, è uguale al numero 20 anche se sul forum il colore sembra falsato, datemi una conferma) il pH giustamente a 6. Non devo quindi incrociare la tabella pH e KH per avere quel benedetto numero magico della CO2..ma vedo solo l'ampollina. Right?

pH 6 ma non so...

Inviato: 03/12/2022, 22:16
di Pisu

ellepicci80 ha scritto:
03/12/2022, 21:57
Right?

:-bd

pH 6 ma non so...

Inviato: 03/12/2022, 22:23
di kromi

ellepicci80 ha scritto:
03/12/2022, 21:57
vedo solo l'ampollina.

:-bd...ma se vuoi fare la prova del 9, dati gli acidificanti....che potrebbero insinuare dubbi, tormenti​ :ymdevil: e sonni inquieti
:D 
come al sottoscritto è gia successo
​​
 
^:?^
cicerchia80 ha scritto:
03/12/2022, 21:39
Infatti noi grazie a quel genio di @nicolatc  abbiamo lapp del pH shackerato

​  ​ :aymapplause:
 Ed elimini la misurazione del KH......
 se già non  hai adottato il pH shakerato​ ​ O:-)
Provalo e sarai ricompensato​ :))

Aggiunto dopo 10 minuti 15 secondi:
  .... e se vuoi approfondire, se non lo hai gia letto:
metodo alternativo per la misura della co sub 2 su[/url]
 

pH 6 ma non so...

Inviato: 03/12/2022, 22:37
di ellepicci80
Almeno questo topic mi ha dato un senso di compiuto. Tanto ora ne apro almeno 2 al giorno... Così recupero i mesi persi per le navigazioni.. per la felicità di @cicerchia80  @Topo @Pisu e quanti ancora mi hanno sempre risposto con garbo e competenza!!!
Ps. Ma voi ogni quanto cambiate il liquido? Io sempre più o meno tra i 21 e i 23 giorni. 

pH 6 ma non so...

Inviato: 03/12/2022, 22:38
di kromi

ellepicci80 ha scritto:
03/12/2022, 22:37
21 e i 23 giorni

:-bd