Pagina 2 di 3
Muschio sporco
Inviato: 05/12/2022, 0:14
di ellepicci80
scalare90 ha scritto: ↑05/12/2022, 0:08
Io aggiungendo uno strato di lana sopra alle spugne a maglia grossa ho eliminato in parte la polverina che si sedimentava sulle foglie
marko66 ha scritto: ↑05/12/2022, 0:10
Beh un filtraggio meccanico migliore puo' aiutarti in parte.Puoi provare o con la lana di perlon o aggiungendo una spugna a porosita' fine nel filtro.
voi dite che il filtro non le trattiene? Non ci avevo mai pensato. E se invece che nel filtro (ho una paura ad aprirlo ché dopo non si chiuda più) potrei metterne un pezzo nel tubo di aspirazione del filtro? Una specie di prefiltro da verificare dopo 2 o 3 giorni per vedere come va. Che ne dite? È una buona idea o una str...?
Muschio sporco
Inviato: 05/12/2022, 6:51
di scalare90
Non credo sia una buona idea
Muschio sporco
Inviato: 05/12/2022, 22:55
di marko66
ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2022, 0:14
(ho una paura ad aprirlo ché dopo non si chiuda più)
E perchè mai?Il filtro è una scatola e le scatole sono fatte per essere aperte e chiuse.Certo ci va' un po' di accortezza e lo si fa' solo quando è necessario come in questo caso se vuoi migliorare la situazione "sporco"
Muschio sporco
Inviato: 05/12/2022, 23:01
di ellepicci80
@
marko66 ho un filtro JBL 1502 non so se lo conosci ma a grandi linee ha i vani vari con i cannolicchi e le spugne con l'ultimo stadio invece che ha una spugna che loro chiamano prefiltro. Se devo aggiungere il perlon teoricamente, e ripeto teoricamente visto che comunque lo devo aprire prima, mi sa che debbo eliminare questa spugna. Il coperchio quando si chiude va a filo proprio della spugna. Secondo te mi conviene eliminarla per la perlon? È a grana abbastanza grossa. Se trovo un immagine la posto. P.s. ma il perlon lo devo sostituire ogni settimana/mese?
Muschio sporco
Inviato: 05/12/2022, 23:07
di marko66
Si io ho un 900e da vari anni e la disposizione dei cestelli e dei materiali è la stessa.In questo caso ti sconsiglio il perlon,piuttosto mettici un'altra spugna a grana fine al posto di quella,ma è un filtro che gia' di per se ha un'ottima azione meccanica.Torniamo alla mia prima risposta sopra riguardo ai muschi


Muschio sporco
Inviato: 05/12/2022, 23:12
di ellepicci80
Ok quindi elimino temporaneamente la blu e metto il perlon. Ma la.manutenzione? Fai conto che il perlon lo uso solo per pulire i vetri all'interno. Quindi nei filtri mai messo.
Muschio sporco
Inviato: 05/12/2022, 23:19
di marko66
ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2022, 23:12
Ok quindi elimino temporaneamente la blu e metto il perlon.
Non hai letto bene mi sa',ti ho detto di non metterlo il perlon in un esterno....
Muschio sporco
Inviato: 05/12/2022, 23:31
di ellepicci80
marko66 ha scritto: ↑05/12/2022, 23:19
ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2022, 23:12
Ok quindi elimino temporaneamente la blu e metto il perlon.
Non hai letto bene mi sa',ti ho detto di non metterlo il perlon in un esterno....
Giusto, in effetti avevo male interpretato la tua risposta. Ma non so se quel tipo di spugna la fanno di 2 tipi, grana grossa e fina. Al massimo ne dovrei sagomate una nuova ma lo spessore di questa è minore delle altre.
Muschio sporco
Inviato: 05/12/2022, 23:41
di marko66
ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2022, 23:31
Al massimo ne dovrei sagomate una nuova ma lo spessore di questa è minore delle altre.
Le vendono anche a lastre sagomabili di diverso spessore e grana.Io ne ho una a grana grossa sul fondo della vasca Malawi per esempio.
Muschio sporco
Inviato: 05/12/2022, 23:53
di ellepicci80
marko66 ha scritto: ↑05/12/2022, 23:41
ellepicci80 ha scritto: ↑05/12/2022, 23:31
Al massimo ne dovrei sagomate una nuova ma lo spessore di questa è minore delle altre.
Le vendono anche a lastre sagomabili di diverso spessore e grana.Io ne ho una a grana grossa sul fondo della vasca Malawi per esempio.
hai un link da dove cominciare? Su amazon ho visto questa...JBL 6029200 SymecPad II CristalProfi e15/1901.2
https://amzn.eu/d/cstOJME