Sfatiamo un po’ di (costosi) miti
Inviato: 10/12/2022, 19:25
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑10/12/2022, 19:11Invece le Macroalghe? Ho letto che creano un ottimo equilibrio insieme a un supporto biologico.
La tua è una bellissima vasca, nella quale sarebbe antieconomico e inefficiente rinunciare ad un buon schiumatoio, anche un po’ sovradimensionato, e ad un reattore di calcio (o delle dosometriche), ma non bastano a permettere a tutti di arrivare a buoni risultati. Ci vuole manico, occhio e passione, la tecnica non risolve tutto, anche se, a chi la produce, commercializza o sponsorizza, conviene far credere il contrario…AndreAgo ha scritto: ↑10/12/2022, 18:32Concordo sul fatto che volendo si può risparmiare molto, io ho preso quasi tutto usato compresa la vasca. Ho quasi tutti coralli sps e non me la sono sentita di rinunciare a uno schiumatoio e ad un reattore, ma per il resto non ho attrezzatura da migliaia di euro.
Chi conosce la mia vasca può vedere tranquillamente che tutti possono arrivare a buoni risultati
Bradcar ha scritto: ↑10/12/2022, 19:26
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑10/12/2022, 19:11Invece le Macroalghe? Ho letto che creano un ottimo equilibrio insieme a un supporto biologico.
si certo , generalmente a loro si riserva una parte importante del sump che viene chiamato refugium . Oltre ad aiutare a mantenere a livelli bassi i nutrienti crea un habitat ideale per la proliferazione di benthos vivo , alimento ideale per i coralli
un terpenoide che la rende sgradita agli erbivori,