Pagina 2 di 2
					
				come doso il ferro?
				Inviato: 13/12/2022, 23:31
				di Vinjazz
				
Marta ha scritto: ↑13/12/2022, 5:38
Allofano
 
tropica lo da come un semiallofano, in base a quanto riportano:
"abbassa leggermente il pH, variando leggermente i valori KH e GH a differenza di altri substrati che invece variano di molto questi valori."
 
Personalmente @
michifrans  io aspetterei i primi sintomi di mancanza per inserire altro ferro o rinverdente. Magari nel frattempo si potrebbe fare qualcosa  fare qualcosa per queste alghe, ma sulle alghe non vorrei scrivere cose di cui non sono sicuro 

 
			
					
				come doso il ferro?
				Inviato: 13/12/2022, 23:36
				di michifrans
				Ok, allora aspetto. Magari nel frattempo cerco consigli per eliminare le alghe, grazie
Aggiunto dopo     8 minuti 43 secondi:
Ultima cosa, ma il test non lo faccio più, o lo devo fare? 
			 
			
					
				come doso il ferro?
				Inviato: 14/12/2022, 6:44
				di Marta
				
Vinjazz ha scritto: ↑13/12/2022, 23:31
tropica lo da come un semiallofano
 
Sì, non ero sicura fosse il soil di Tropica. Non che abbia eccessiva importanza dopo 5 anni.
 
michifrans ha scritto: ↑13/12/2022, 23:45
nel frattempo cerco consigli per eliminare le alghe, grazie
 
Metteresti, intanto, una foto panoramica della vasca, per vederla nel suo insieme e qualche foto da sopra (non da lontano però) per vedere bene le cime delle piante?
 
michifrans ha scritto: ↑13/12/2022, 23:45
il test non lo faccio più, o lo devo fare?
 
Se non dai ferro io non lo farei spesso. Diciamo che basterebbe una volta al mese. Mentre gli altri test (GH, KH, PO
43- ed EC) li farei una volta a settimana, possibilmente stabilendo un giorno ad hoc.
Hai mai testato il tuo conduttivimetro? Se hai dell'acqua minerale non gassata ci togliamo rapidamente il dubbio.
 
michifrans ha scritto: ↑13/12/2022, 13:48
In base al calcolatore, e quando vedo che non è  a 0,1
 
Ok, raggiungi l'arrossamento? Perché l's5 si dovrebbe dosare usando il trucco dell'arrossamento. Essendo in diverse forme, non sempre è ben rilevabile dai test e il calcolatore da giusto una stima.
 
 
			
					
				come doso il ferro?
				Inviato: 14/12/2022, 17:03
				di michifrans
				Ecco le foto. 
			 
			
					
				come doso il ferro?
				Inviato: 14/12/2022, 17:06
				di michifrans
				Il condutimetro domani provo a tararlo con le soluzioni. 
			 
			
					
				come doso il ferro?
				Inviato: 16/12/2022, 6:31
				di Marta
				
michifrans ha scritto: ↑14/12/2022, 17:06
condutimetro domani provo a tararlo con le soluzioni
 
Più che tararlo, mi interessava testarne la precisione. 
L'acqua minerale ha sempre, in etichetta, riportata la conducibilità. Se ne testi un po' potremmo vedere di quanto si discosta il valore del tuo strumento. 
Poi, in caso, lo potresti tarare.
 
Dalle foto, sinceramente, non vedo carenza di ferro. Le piante sono molto belle e rigogliose.
Hai un po' di alghe, ma questo potrebbe essere dovuto ad altro.
 
			
					
				come doso il ferro?
				Inviato: 16/12/2022, 20:06
				di michifrans
				Fatto il test .l'acqua minerale naturale da etichetta mi da una conducibilità di 318 il mio condutimetro mi da 330
			 
			
					
				come doso il ferro?
				Inviato: 17/12/2022, 7:01
				di Marta
				
michifrans ha scritto: ↑16/12/2022, 20:06
da etichetta mi da una conducibilità di 318 il mio condutimetro mi da 330
 
Ma sì, può andare. Uno scarto di 10 µS/cm circa, ci può pure stare. 
 
michifrans ha scritto: ↑11/12/2022, 21:22
PO
43-  1
NO
3-  10
Fe 0,03
pH  6,9
KH  4
GH  9
 
Alla luce di ciò, 395 µS/cm ci può stare. In vasca hai praticamente tutto e non credo in particolare eccesso. 
Al massimo non dare più magnesio per un po'. Almeno finché il GH non cali due o tre punti.