Pagina 2 di 3
					
				Cito Fosforo PMDD
				Inviato: 12/12/2022, 12:54
				di nangirachel
				
Andreami ha scritto: ↑12/12/2022, 12:44
vedere come reagisce la vasca e a distanza di giorni o anche una settimana, dosare di nuovo.
 
Ok, farò così.
Ma adesso un'altra domanda, se durante la settimana aggiungo il fosforo e alla domenica facendo il test PO
43- non mi aumenta, ma rimane stabile (basso) significa che le piante lo hanno assunto completamente, quindi per mantenerlo ad un valore di 1mg/l, dovrò aumentare la dose (in modo che tolto quello che hanno mangiato, ne rimane quel valore) o sto sbagliando?
 
 
			
					
				Cito Fosforo PMDD
				Inviato: 12/12/2022, 13:16
				di cicerchia80
				nangirachel ha scritto: ↑12/12/2022, 10:23
o sto sbagliando qualcosa nell'inserire?
 
eh no
Sono prodotti molto più concentrati, quel valore è veritiero
C'è chi dosa con lr siringhe da insulina, io mo trovo meglio con le soluzioni
Nel tuo caso 1 ml diluito in 100 ml di demineralizzata, ti apporterebbe + 0.3 ml di PO
43-  2 ml 0.6 ecc
E ti resta facile dosarli
E se ti sbagli di un poco... Sti cavoli

Scusate, stavo cominciando a scrivere da sta mattina e non mi andava di cancellare
Aggiunto dopo      51 secondi:
nangirachel ha scritto: ↑12/12/2022, 12:54
Andreami ha scritto: ↑12/12/2022, 12:44
vedere come reagisce la vasca e a distanza di giorni o anche una settimana, dosare di nuovo.
 
Ok, farò così.
Ma adesso un'altra domanda, se durante la settimana aggiungo il fosforo e alla domenica facendo il test PO
43- non mi aumenta, ma rimane stabile (basso) significa che le piante lo hanno assunto completamente, quindi per mantenerlo ad un valore di 1mg/l, dovrò aumentare la dose (in modo che tolto quello che hanno mangiato, ne rimane quel valore) o sto sbagliando?
 
Beh ovviamente il concetto é giusto
 
			
					
				Cito Fosforo PMDD
				Inviato: 12/12/2022, 14:04
				di Andreami
				
cicerchia80 ha scritto: ↑12/12/2022, 13:17
Beh ovviamente il concetto é giusto
 
Quoto, ma vai sempre con parsimonia.
Per la legge dei minimi se ora la vasca sta bene così ti conviene tenere basso i fosfati e dosarli a necessità piuttosto che cercare quale diventerà l elemento di cui deficiti.
Sbaglio cerchia?
 
			
					
				Cito Fosforo PMDD
				Inviato: 12/12/2022, 14:21
				di cicerchia80
				A parte il mio nick, no
Concordo
			 
			
					
				Cito Fosforo PMDD
				Inviato: 12/12/2022, 14:25
				di nangirachel
				
Andreami ha scritto: ↑12/12/2022, 14:04
se ora la vasca sta bene così ti conviene tenere basso i fosfati
 
Come detto, ho problemi di alghe verdi puntiformi, sia sui vetri (dove posso togliere), che soprattutto su foglie dove ovviamente non posso togliere.
Dalle vostre informazioni sulle alghe queste sono dovute principalmente a carenza di fosfati, per questo devo aumentarli, in modo da eliminare una causa.
 
 
			
					
				Cito Fosforo PMDD
				Inviato: 12/12/2022, 15:52
				di Andreami
				
cicerchia80 ha scritto: ↑12/12/2022, 14:21
A parte il mio nick, no
 
 

 t9 scusami
 
			
					
				Cito Fosforo PMDD
				Inviato: 12/12/2022, 18:37
				di cicerchia80
				Andreami ha scritto: ↑12/12/2022, 15:52
scusami
 
ma scusa de che? 
Scherzavo eh
 
			
					
				Cito Fosforo PMDD
				Inviato: 12/12/2022, 18:44
				di Andreami
				
O so o so  
 
 
 
 
 Aggiunto dopo     11 minuti 59 secondi:
Aggiunto dopo     11 minuti 59 secondi:
nangirachel ha scritto: ↑12/12/2022, 14:25
principalmente a carenza di fosfati
 
Proviamo e attendiamo tue news  

 
			
					
				Cito Fosforo PMDD
				Inviato: 13/12/2022, 9:04
				di nangirachel
				
Andreami ha scritto: ↑12/12/2022, 18:56
Proviamo e attendiamo tue news
 
Per adesso finisco il seachem Phosphorus tra domenica e lunedì ho messo 30ml.... dovrebbe portare ad 1mg/l, secondo i calcoli forniti dall'azienda di produzione, una vasca di 145 litri.
Nel frattempo mi procuro il Cifo Fosforo.
Per gli altri elementi potrei continuare ad usare i Seachem, magari fertilizzo in modo non rigido secondo il protocollo, ma adattando alle esigenze.
 
 
			
					
				Cito Fosforo PMDD
				Inviato: 13/12/2022, 10:18
				di cicerchia80
				nangirachel ha scritto: ↑13/12/2022, 9:04
Per gli altri elementi potrei continuare ad usare i Seachem, magari fertilizzo in modo non rigido secondo il protocollo, ma adattando alle esigenze.
 
Se te conviene

... Anche il nitrogen altro non é che nitrato d'ammonio e potassio
Il potassio sarebbe solfato, ma con una piccola aggiunta di glutaraldeide