Pagina 2 di 4
Rasbore in 60litri
Inviato: 14/12/2022, 18:03
di Marta87
Matias ha scritto: ↑14/12/2022, 18:00
Marta87 ha scritto: ↑14/12/2022, 17:50
Non sono certa di GH e KH perché i reagenti sono vecchi di circa 3/4 anni
Neanche io, durezze molto alte, KH in particolare

rischi di avere pure problemi con le piante se fosse.
Marta87 ha scritto: ↑14/12/2022, 17:50
dite che i danio erythromicron sono ancora una possibilità?
Assolutamente si

Marta87 ha scritto: ↑14/12/2022, 17:50
pensavo di inserire i pescetti ad inizio anno, che mi suggerite?
Da quando è in maturazione la vasca?
Una settimana circa...
Prenderò dei nuovi reagenti, ho quelli della sera, quali mi consigli?
Rasbore in 60litri
Inviato: 14/12/2022, 18:08
di Tiziano92
Marta87 ha scritto: ↑14/12/2022, 17:50
che mi suggerite?
Se hai riempito di rubinetto guardati i valori delle analisi del gestore e fatti i conti se GH e KH tornano. Sicuramente prendere dei test nuovi male non fa per andare sul sicuro.
Anche gli Aquili 5 test a reagente, se proprio vuoi spendere poco.
Marta87 ha scritto: ↑14/12/2022, 17:50
danio erythromicron
Sono pesci che vivono in acque basiche però con le tue temperature non passano l'estate.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Scusa @
Matias ma siete troppo veloci a scrivere voi

Rasbore in 60litri
Inviato: 14/12/2022, 18:15
di Marta87
Tiziano92 ha scritto: ↑14/12/2022, 18:09
Marta87 ha scritto: ↑14/12/2022, 17:50
che mi suggerite?
Se hai riempito di rubinetto guardati i valori delle analisi del gestore e fatti i conti se GH e KH tornano. Sicuramente prendere dei test nuovi male non fa per andare sul sicuro.
Anche gli Aquili 5 test a reagente, se proprio vuoi spendere poco.
Marta87 ha scritto: ↑14/12/2022, 17:50
danio erythromicron
Sono pesci che vivono in acque basiche però con le tue temperature non passano l'estate.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Scusa @
Matias ma siete troppo veloci a scrivere voi
Ho cercato le analisi del gestore, ma niente da fare, sono in un piccolo paesino e forse dovrei andarli a chiedere all'ufficio acquedotti che, a quanto ho capito è aperto quando la dipendente può andare

Ho davvero paura per l'estate, anche con le ventole e con l'aria condizionata quando farà troppo caldo, non vorrei farli morire. Ma davvero non ci sono pesci che sopportano i 30 gradi?

A Milano tenevo i Guppy, ma qui è un'altra storia...
Rasbore in 60litri
Inviato: 14/12/2022, 18:51
di Matias
Tranquillo @
Tiziano92

Marta87 ha scritto: ↑14/12/2022, 18:15
Ma davvero non ci sono pesci che sopportano i 30 gradi?
...a quel punto il problema è con le minime

pure le stesse heteromorpha possono vivere a 30 gradi, ma a 19 circa per tutto l'inverno non le terrei.
Marta87 ha scritto: ↑14/12/2022, 18:03
Una settimana circa...
Aspetta almeno un mese e controlla gli NO
2-... Intanto avremo tempo per scegliere la fauna definitivamente

Rasbore in 60litri
Inviato: 14/12/2022, 19:18
di Tiziano92
Marta87 ha scritto: ↑14/12/2022, 18:15
Ma davvero non ci sono pesci che sopportano i 30 gradi?
Marta87 ha scritto: ↑14/12/2022, 18:15
Guppy
Eh beh. Questi.
Rasbore in 60litri
Inviato: 14/12/2022, 19:42
di Marta87
Matias ha scritto: ↑14/12/2022, 18:51
Tranquillo @
Tiziano92

Marta87 ha scritto: ↑14/12/2022, 18:15
Ma davvero non ci sono pesci che sopportano i 30 gradi?
...a quel punto il problema è con le minime

pure le stesse heteromorpha possono vivere a 30 gradi, ma a 19 circa per tutto l'inverno non le terrei.
Marta87 ha scritto: ↑14/12/2022, 18:03
Una settimana circa...
Aspetta almeno un mese e controlla gli NO
2-... Intanto avremo tempo per scegliere la fauna definitivamente

I nitriti erano quasi nulli oggi, ma ripeto che non mi fido al 100%
Rasbore in 60litri
Inviato: 14/12/2022, 21:23
di Matias
Marta87 ha scritto: ↑14/12/2022, 19:42
I nitriti erano quasi nulli oggi, ma ripeto che non mi fido al 100%
Se hai avviato da una settimana con ogni probabilità stanno ancora salendo.
Rasbore in 60litri
Inviato: 15/12/2022, 11:05
di Marta87
Ciao, oggi ho provato nuovamente i reagenti e credo che quello del GH sia assolutamente inutile. Ho provato a testare un'acqua in bottiglia e dopo 40 gocce ancora non era diventata verde. Mentre KH oggi era a 9.
In ogni caso li comprerò, ma nel frattempo mi sa che ho comunque deciso di abbandonare l'idea dei pesci. Non voglio poecilidi e mi piaceva tanto l'idea del banco, mettere pesci tanto per farlo non ha senso. Continuerò a riflettere e capire se ho delle possibilità con gli invertebrati, tra l'altro avevo già tenuto le neocaridine davidii per un paio di anni e si riproducevano anche d'estate, senza registrare morie...
Magari tento anche quella via aprendo un topic da quelle parti...
Rasbore in 60litri
Inviato: 15/12/2022, 12:25
di Tiziano92
Marta87 ha scritto: ↑15/12/2022, 11:05
In ogni caso li comprerò
Si. I tuoi sono andati.
Marta87 ha scritto: ↑15/12/2022, 11:05
mi sa che ho comunque deciso di abbandonare l'idea dei pesci.

aspetta. Ma mettere un riscaldatore proprio no? Alla fine non serve arrivare a temperature altissime come minima. L'inverno a 20-22 gradi lo passano molti pesci.
Puoi pensare anche ai Paracheirodon axelrodi che a 35 gradi riescono a campare.
Rasbore in 60litri
Inviato: 15/12/2022, 12:55
di Marta87
Tiziano92 ha scritto: ↑15/12/2022, 12:25
Marta87 ha scritto: ↑15/12/2022, 11:05
In ogni caso li comprerò
Si. I tuoi sono andati.
Marta87 ha scritto: ↑15/12/2022, 11:05
mi sa che ho comunque deciso di abbandonare l'idea dei pesci.

aspetta. Ma mettere un riscaldatore proprio no? Alla fine non serve arrivare a temperature altissime come minima. L'inverno a 20-22 gradi lo passano molti pesci.
Puoi pensare anche ai Paracheirodon axelrodi che a 35 gradi riescono a campare.
Onestamente mi infastidisce essere schiava di qualcosa di elettrico, ecco perché avevo deciso di avviare il paludario senza filtro, ma poi il desiderio di qualcosa di più delle planorbella mi ha convinta ad avviare il filtro, adesso pure il riscaldatore non mi va, d'altronde non si devono forzare troppo le cose e nemmeno i pescetti.
Grazie mille per i suggerimenti, siete stati davvero gentilissimi
