Pagina 2 di 7
Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia
Inviato: 17/12/2022, 9:26
di HCanon
Che i 20 minuti canonici per la temperatura servano a mio avviso è indiscutibile, in particolar modo d'inverno, anche perché non si possono escludere conseguenze non immediate.
Poi se nei 20 minuti versiamo un po' di acqua della vasca nel sacchetto di tanto in tanto male non fa di sicuro e diluiamo eventuali inquinanti presenti.
Luce spenta: premetto che per infincardaggine non la spengo quasi mai, ma 20' con le luci della vasca sparate a pochi centimetri non credo facciano un gran piacere.
A volte uso 7n sistema alternativo: metto il sacchetto aperto in un secchio, quindi con luce ambiente, e nei 20' che uso per l'operazione aggiungo un po' d'acqua della vasca di tanto in tanto.
Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia
Inviato: 17/12/2022, 12:56
di Necton
HCanon ha scritto: ↑17/12/2022, 9:26
sistema alternativo: metto il sacchetto aperto in un secchio, quindi con luce ambiente, e nei 20' che uso per l'operazione aggiungo un po' d'acqua della vasca di tanto in tanto.
Il più delle volte anch'io uso un metodo simile.. riverso il sacchetto in una vaschetta di plastica (di osservazione) e aggiungo ogni tanto l'acqua della vasca.
Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia
Inviato: 17/12/2022, 19:12
di emanuele14
HCanon ha scritto: ↑17/12/2022, 9:26
Che i 20 minuti canonici per la temperatura servano a mio avviso è indiscutibile, in particolar modo d'inverno, anche perché non si possono escludere conseguenze non immediate.
Bah, io non sono così convinto ... è una teoria basata su cosa in concreto? Ci sono studi che dimostrano come lo sbalzo termico crei problemi(o meglio, li crea a tal punto che è preferibile tenere il pesce nel sacchetto mezz'ora in più tra stress e tossine)? A lungo andare poi? Alla fine secondo me ci facciamo troppe menate, ma sono disposto a ricredermi di fronte a qualcosa di concreto ... Dopo ovvio, uno sbalzo termico di 20 gradi su un pesciolino piccolo e delicato è devastante, non ci vuole un genio per capirlo, ma di pochi gradi come solitamente capita(anche in inverno, non sono poi tanti i gradi di differenza se si trasportano pesci in auto) non mi sembra possa creare più problemi di quanto non ne crei tenere il pesce mezz'ora in più nel sacchettino.
cicerchia80 ad esempio ha riportato un'esperienza concreta, se mai avrò discus in una mia vasca ne terrò assolutamente conto. Però sugli altri pesci al momento rimango della mia idea ...
Cioè secondo me un pesce nel sacchetto minuscolo e pieno di tossine meno tempo ci sta, meglio è per lui. Ma ripeto, non ho niente di scientifico per dimostrarlo. Mi piacerebbe piuttosto approfondire il messaggio della discussione sul forum americano che ho riportato (mi dispiace tanto essere così incompetente in chimica) ... Se qualcuno avesse voglia di aggiungere altro ... sarei molto curioso.
Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
HCanon ha scritto: ↑17/12/2022, 9:26
Luce spenta: premetto che per infincardaggine non la spengo quasi mai, ma 20' con le luci della vasca sparate a pochi centimetri non credo facciano un gran piacere.
Be ovvio, luce sparata no ... magari una l'ideale sarebbe una luce fioca e diffusa ...
Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia
Inviato: 17/12/2022, 19:16
di bitless
emanuele14 ha scritto: ↑17/12/2022, 19:12
sarei molto curioso
in effetti, anche io
ho sempre notato una cosa: in natura le cose
non sono così semplici come vorremmo
altrimenti sarebbe tutto troppo facile
Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia
Inviato: 17/12/2022, 19:35
di aloparisi
Necton ha scritto: ↑17/12/2022, 12:56
HCanon ha scritto: ↑17/12/2022, 9:26
sistema alternativo: metto il sacchetto aperto in un secchio, quindi con luce ambiente, e nei 20' che uso per l'operazione aggiungo un po' d'acqua della vasca di tanto in tanto.
Il più delle volte anch'io uso un metodo simile.. riverso il sacchetto in una vaschetta di plastica (di osservazione) e aggiungo ogni tanto l'acqua della vasca.
faccio così anche io... svuoto sacchetto e pesci in una vaschetta tonda così li pesco meglio col retino

parlo di neon e cory panda, nel mio acquario ho solo loro
Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
comunque li trasporto mettendo il sacchetto in una borsa termica x avere variazioni di temperatura più dolci... ci vuole una mezz'oretta dal negozio a casa mia...
Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia
Inviato: 17/12/2022, 19:41
di Pisu
Bho...
Io nel dubbio ci sto attento.
Si parla sempre della natura... sì ma in natura succedono anche fenomeni che sterminano il 90% della popolazione, quindi onestamente rifarmi sempre alla natura, come si dice oggi (terrificante) anche no
Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia
Inviato: 17/12/2022, 19:48
di aloparisi
certo è che non ho mai chiesto in negozio che valori ha la sua vasca...
Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia
Inviato: 17/12/2022, 19:52
di bitless
Pisu ha scritto: ↑17/12/2022, 19:41
Si parla sempre della natura... sì ma in natura succedono anche fenomeni che sterminano il 90% della popolazione, quindi onestamente rifarmi sempre alla natura, come si dice oggi (terrificante) anche no
non volevo metterti in ansia... certo che il 10%
a volte non è male, rispetto ad una ecatombe
globale-totale [cit]
a volte una percentuale così bassa fa cambiare
idea su cosa vorremmo e cosa ci va bene
soldi permettendo
aloparisi ha scritto: ↑17/12/2022, 19:48
certo è che non ho mai chiesto in negozio che valori ha la sua vasca...
e che probabilmente ti mentirebbero...
Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia
Inviato: 17/12/2022, 19:58
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑17/12/2022, 19:41
Bho...
Io nel dubbio ci sto attento.
Si parla sempre della natura... sì ma in natura succedono anche fenomeni che sterminano il 90% della popolazione, quindi onestamente rifarmi sempre alla natura, come si dice oggi (terrificante) anche no
...ha risposto pisu
Eh i miei pesci stanno talmente bene che si riproducono... Ehm no, non funziona cosí, quelli siamo noi
... Che comunque fermo restando che i pesci li quaranteno sempre
Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia
Inviato: 17/12/2022, 20:00
di emanuele14
Pisu ha scritto: ↑17/12/2022, 19:41
Bho...
Io nel dubbio ci sto attento.
Si parla sempre della natura... sì ma in natura succedono anche fenomeni che sterminano il 90% della popolazione, quindi onestamente rifarmi sempre alla natura, come si dice oggi (terrificante) anche no
Su questo sono d'accordo al 100%