Acquario per Xenopus
- RichardMI
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 16/12/22, 19:23
-
Profilo Completo
- RichardMI
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 16/12/22, 19:23
-
Profilo Completo
Acquario per Xenopus
Ciao a tutti,
Sto per fare l'acquario nuovo. Se non è necessario che lo faccio maturare, a quanto ho capito, entro pochi giorni le rane dovrebbero essere in una casa più grande.
Ovviamente non ho fretta, voglio fare una cosa per bene.
Ho voluto prendere un filtro esterno perché mi sembrava più adeguato, anche se un po' ingombrante, ma quello è il meno dei problemi.
È un fluval 307. Prima di installarlo ho visto su youtube un video, se l'acqua fuoriesce si muove intenstamente. Voi non sapete dirmi se per i filtri esterni esistono dei riduttori in modo che l'acqua esca in minor quantità e tempi più lunghi?
Un'altra cosa, forse un po' imbarazzante
, ma come le trasporto da un acquario all'altro? Posso cercare di catturarle all'interno dell'acquario piccolo con una vaschetta? Vorrei traumatizzarle il meno possibile.
Grazie a tutti e buona giornata
Sto per fare l'acquario nuovo. Se non è necessario che lo faccio maturare, a quanto ho capito, entro pochi giorni le rane dovrebbero essere in una casa più grande.
Ovviamente non ho fretta, voglio fare una cosa per bene.
Ho voluto prendere un filtro esterno perché mi sembrava più adeguato, anche se un po' ingombrante, ma quello è il meno dei problemi.
È un fluval 307. Prima di installarlo ho visto su youtube un video, se l'acqua fuoriesce si muove intenstamente. Voi non sapete dirmi se per i filtri esterni esistono dei riduttori in modo che l'acqua esca in minor quantità e tempi più lunghi?
Un'altra cosa, forse un po' imbarazzante

Grazie a tutti e buona giornata

- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario per Xenopus
una spray bar non è applicabile?
retino per pesci.
Io farei comunque un dattamento nel passaggio da una vasca all'altra.
Prepara una bustina sufficientemente grande per contenere le rane, la riempi con l'acqua della vasca vecchia, peschi le rane e le metti nella busta.
Poi segui le indicazioni per l' acclimatamento che trovi qui https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- RichardMI
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 16/12/22, 19:23
-
Profilo Completo
Acquario per Xenopus
Non conoscevo questo termine, ora proverò a guardare, grazie.
Cel'ho il retino, la mia paura è che saltino fuori dal retino.gem1978 ha scritto: ↑13/01/2023, 7:54retino per pesci.
Io farei comunque un dattamento nel passaggio da una vasca all'altra.
Prepara una bustina sufficientemente grande per contenere le rane, la riempi con l'acqua della vasca vecchia, peschi le rane e le metti nella busta.
Poi segui le indicazioni per l' acclimatamento che trovi qui https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
La femmina è piuttosto attiva.
Ho anche la "vaschetta di emergenza".
Siamo sicuri che devo sciogliere il sale nell'acqua?
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario per Xenopus
ma per cosa? Quarantena non ne devono fare.
L'articolo l'ho postato solo per la parte dell'ambientamento.

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
non saprei essere più preciso ma ti direi che se fai velocemente forse non salta via. O magari metti sul retino l'altra mano.
Francamente mai avuto a che farci con loro.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- RichardMI
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 16/12/22, 19:23
-
Profilo Completo
Acquario per Xenopus
Ok, intanto devo iniziare sto benedetto acquario.
Purtroppo quando ho fatto l'ordine non mi son reso conto di aver ordinato della sabbia amtra, anziché la ghiaietta bianca.
Poi oggi mi sono accorto che la sabbia amtra va bene solo per acqua marina e dolce, ma mi son detto: che differenza fa? Sono rane che in origine vivono in zone paludose, quindi non credo che cambi molto, giusto?
Detto questo ho lavato per bene la sabbia e mi sembrava che l'acqua fosse limpida.
Ho fatto qualche lavaggio in piu e vedo che rimane giallastra.
Avrò lavato almeno 20 volte un sacco da 5kg in un secchio da 10 Litri.
Voi sapete dirmi se un filtro esterno può a questo punto ripulire l'acqua nel caso si intorbidisse? Non ho ancora messo la sabbia dentro, ma non credo ci sia molto da fare.
Ho altri due sacchi da lavare.
Buona serata
Purtroppo quando ho fatto l'ordine non mi son reso conto di aver ordinato della sabbia amtra, anziché la ghiaietta bianca.
Poi oggi mi sono accorto che la sabbia amtra va bene solo per acqua marina e dolce, ma mi son detto: che differenza fa? Sono rane che in origine vivono in zone paludose, quindi non credo che cambi molto, giusto?
Detto questo ho lavato per bene la sabbia e mi sembrava che l'acqua fosse limpida.
Ho fatto qualche lavaggio in piu e vedo che rimane giallastra.
Avrò lavato almeno 20 volte un sacco da 5kg in un secchio da 10 Litri.
Voi sapete dirmi se un filtro esterno può a questo punto ripulire l'acqua nel caso si intorbidisse? Non ho ancora messo la sabbia dentro, ma non credo ci sia molto da fare.
Ho altri due sacchi da lavare.
Buona serata

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario per Xenopus
Prova a mettere la sabbia lavata in un bicchiere trasparente e vedi in quanto tempo si deposita.
Comunque , con un filtro caricato a perlon, dovresti riuscire a catturare tutto il pulviscolo.
Comunque , con un filtro caricato a perlon, dovresti riuscire a catturare tutto il pulviscolo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario per Xenopus
La sabbia amtra è un pò rognosa da lavare, ma se ,come dice Gem, il pulviscolo si deposita in un minuto va bene, poi il filtro farà il resto.
Va benissimo per loro se come mi sembra è quella finissima.
Va benissimo per loro se come mi sembra è quella finissima.
Posted with AF APP
- RichardMI
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 16/12/22, 19:23
-
Profilo Completo
Acquario per Xenopus
Non saprei, si vede che dovevo sciacquare 20 volte anziché 6 o 7 anche gli altri due secchi, ma a vedere l'acquario è come se fosse diviso in due, la parte davanti si vede quasi nitidamente, dietro c'è la nebbia. Ho acceso il filtro, ora speriamo che in uno o due giorni pulisca sta sabbia.
Dentro c'è la lana o comunque qualcosa di simile. Ci sono i cannolicchi (anche su questo è un po' di dubbi perché ho letto che sporcano), dei sassolini , ma c'è scritto che è carbone attivo (non mi sembravano neri, ma volendo ne ho di scorta),spugne nere in basso dopo la lana, spugne verdi in alto per il fosfato e una colonna di spugna azzurra e bianca dalla parte opposta.
Quando sarà a posto metterò le piante e le rane. Speriamo bene. Stavo pensando anche di mettere un riscaldatore temporaneamente perché l'acqua mi sembra troppo fredda, però non saprei per quanti giorni lasciarglielo, non voglio lasciarglielo a tempo indeterminato.
Ho letto che a una certa temperatura si riproducono anche, però io volevo stabilizzarla in modo che non entrassero in una vasca più fredda. Adesso sono in un acquario con il filtro interno che dovrebbe, con grossa teoria, riscaldare un pochino l'acqua come tutti i filtri interni (o sbaglio?).
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
In quanto alla spray bar poi ho scoperto un sistema, indicato sulle istruzioni, per diminuire la pressione dell'acqua, quindi per ora posso farne a meno.
Dentro c'è la lana o comunque qualcosa di simile. Ci sono i cannolicchi (anche su questo è un po' di dubbi perché ho letto che sporcano), dei sassolini , ma c'è scritto che è carbone attivo (non mi sembravano neri, ma volendo ne ho di scorta),spugne nere in basso dopo la lana, spugne verdi in alto per il fosfato e una colonna di spugna azzurra e bianca dalla parte opposta.
Quando sarà a posto metterò le piante e le rane. Speriamo bene. Stavo pensando anche di mettere un riscaldatore temporaneamente perché l'acqua mi sembra troppo fredda, però non saprei per quanti giorni lasciarglielo, non voglio lasciarglielo a tempo indeterminato.
Ho letto che a una certa temperatura si riproducono anche, però io volevo stabilizzarla in modo che non entrassero in una vasca più fredda. Adesso sono in un acquario con il filtro interno che dovrebbe, con grossa teoria, riscaldare un pochino l'acqua come tutti i filtri interni (o sbaglio?).
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
In quanto alla spray bar poi ho scoperto un sistema, indicato sulle istruzioni, per diminuire la pressione dell'acqua, quindi per ora posso farne a meno.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta, Google Adsense [Bot] e 8 ospiti