Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Paolo63							
 
- Messaggi:  529
- Messaggi: 529
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 13/02/19, 13:18
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valmontone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 6120
- Temp. colore: 9000/6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
- Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
 2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
 3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
 1 barre LED RGB 5050 cm 50
- Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
 Fondo: Manado
 Illuminazione:
 1 barre LED RGB 5050 cm 50
 1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
 Legno: 2 radici mangrovia
 Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
- 
    Grazie inviati:
    43 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paolo63 » 27/12/2022, 14:21
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑27/12/2022, 13:35
anabantidi
 
Non so se hai letto più su, avevo pensato anche a dei Betta imbellis (una coppia) anche questi pensi non siano idonei alla mia vasca?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paolo63
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 27/12/2022, 20:27
			
			
			
			
			Aspettiamo i ragazzi di sezione ma secondo me dovresti "imbruttirla" un po', come spazi non credo ci siano problemi  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
  
- Messaggi:  9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168 
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
 Pachira aquatica
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne crispatula
 Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
 
 FONDO
 Torba, akadama, sabbia, foglie
 FLORA
 Cryptocoryne crispatula
 Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
 ALLESTIMENTO
 Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
 30x20x20 Aphyosemion australe
- 
    Grazie inviati:
    1755 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 27/12/2022, 20:36
			
			
			
			
			
Paolo63 ha scritto: ↑27/12/2022, 14:21
dei Betta imbellis (una coppia) anche questi pensi non siano idonei alla mia vasca
 
le misure sono più che abbondanti (anche un gruppetto ci starebbe), sui valori sarebbe meglio scendere un po’ anche se non si fanno grossi problemi  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Starman  per il messaggio (totale 2):
- Monica (27/12/2022, 21:06) • Spumafire (27/12/2022, 21:37)
 
	 
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paolo63							
 
- Messaggi:  529
- Messaggi: 529
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 13/02/19, 13:18
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valmontone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 6120
- Temp. colore: 9000/6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
- Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
 2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
 3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
 1 barre LED RGB 5050 cm 50
- Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
 Fondo: Manado
 Illuminazione:
 1 barre LED RGB 5050 cm 50
 1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
 Legno: 2 radici mangrovia
 Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
- 
    Grazie inviati:
    43 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paolo63 » 27/12/2022, 23:34
			
			
			
			
			
Starman ha scritto: ↑27/12/2022, 20:36
un gruppetto
 
Magari potrei inserire delle altre specie che potrebbero convivere, oppure un gruppetto costituito da che numero.
Inoltre non si creano problemi tra loro se fossero più di una coppia?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paolo63
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
  
- Messaggi:  9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168 
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
 Pachira aquatica
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne crispatula
 Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
 
 FONDO
 Torba, akadama, sabbia, foglie
 FLORA
 Cryptocoryne crispatula
 Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
 ALLESTIMENTO
 Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
 30x20x20 Aphyosemion australe
- 
    Grazie inviati:
    1755 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 28/12/2022, 18:02
			
			
			
			
			
Paolo63 ha scritto: ↑27/12/2022, 23:34
Inoltre non si creano problemi tra loro se fossero più di una coppia?
 
no 

 puoi tranquillamente tenerli in colonia 
(Dai un’occhiata qui)
In comunità con altre specie te lo sconsiglio, ma volendo farlo potresti optare per un gruppo di trigonostigma (possibilmente acquistandole già di buone dimensioni)
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Starman per il messaggio: 
- Monica (28/12/2022, 20:06)
 
	 
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti