Pagina 2 di 7
Eccesso di CO2?
Inviato: 27/12/2022, 14:02
di Pisu
Vero ma dice che il movimento superficiale c'è ed è evidente...
Per quello penso più agli azotati o a un blocco dell'Egeria
Eccesso di CO2?
Inviato: 27/12/2022, 14:02
di Fiamma
Pisu ha scritto: ↑27/12/2022, 13:55
Non mi hai risposto
francamente non ci ho mai fatto caso, ci sono però sempre loro in mezzo agli steli a muoverli, difficile notare le bollicine...stasera ci butto un occhio.
Perché ci passerebbe il 90% della soluzione?
Eccesso di CO2?
Inviato: 27/12/2022, 14:04
di Pisu
Perché se fanno pearling disciolgono quantità di ossigeno stratosferiche, se non lo fanno perché crescono a stento la differenza è abissale
Eccesso di CO2?
Inviato: 27/12/2022, 14:05
di Fiamma
Pisu ha scritto: ↑27/12/2022, 14:02
un blocco dell'Egeria
a giudicare da quanto cresce nonostante i loro attentati non si direbbe, alcuni steli arrivano alla superficie ( 70 cm, vedi foto)
Eccesso di CO2?
Inviato: 27/12/2022, 14:06
di Pisu
70 cm in tre mesi è pochissimo
70 cm in due settimane è quasi fattibile
Aggiunto dopo 56 secondi:
Quindi vedi, dipende.
La lunghezza non è un metro di giudizio, è la velocità di crescita che fa differenza
Eccesso di CO2?
Inviato: 27/12/2022, 14:07
di Fiamma
Pisu ha scritto: ↑27/12/2022, 14:04
Perché se fanno pearling disciolgono quantità di ossigeno stratosferiche, se non lo fanno perché crescono a stento la differenza è abissale
ma comunque se crescono tanto poi l'ossigeno lo consumano in quantità altrettanto stratosferica la notte emettendo anidride carbonica, è tutto relativo...
Eccesso di CO2?
Inviato: 27/12/2022, 14:09
di Pisu
Fiamma ha scritto: ↑27/12/2022, 14:07
ma comunque se crescono tanto poi l'ossigeno lo consumano in quantità altrettanto stratosferica la notte emettendo anidride carbonica, è tutto relativo...
Ma no zero, sono mica pesci
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Di ossigeno di notte ne consumano una quantità irrisoria, forse già gli basta quella che hanno immagazzinato al loro interno
Eccesso di CO2?
Inviato: 27/12/2022, 14:20
di Fiamma
Pisu ha scritto: ↑27/12/2022, 14:09
Ma no zero,
ma invece sì, eccome...
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Pisu ha scritto: ↑27/12/2022, 14:11
una quantità irrisoria,
circa un decimo di quello che producono di giorno...e in più rilasciano anidride carbonica...meno ossigeno e più anidride carbonica nell'acqua...
Aggiunto dopo 13 minuti 35 secondi:
Comunque @
Pisu se anche crescesse lentamente, e posto che non sono gli azotati che sono sempre quelli, quale altra cosa potrebbe causare questo affanno temporaneo? Io non ne vedo altre...
Eccesso di CO2?
Inviato: 27/12/2022, 14:47
di GSCAPEAQUA
@
Fiamma
1)La vasca è bellissima, complimenti

2)Probabilmente di notte non c’è una fonte di produzione d’ossigeno ma solo di consumo e quindi aumenta la CO
2 e diminuisce l’ossigeno; non penso che la colpa sia dei composti azotati visto che (se non erro) di notte vengono continuamente assorbiti.
Poi sembra che hai una buona flora batterica che ne consuma molto di ossigeno e di conseguenza la CO
2 sale.
Eccesso di CO2?
Inviato: 27/12/2022, 14:56
di Fiamma
grazie

Sicuramente di flora batterica ce n'è in quantità con quei 6 tonni
