Pagina 2 di 2
Pianta in sofferenza
Inviato: 07/01/2023, 18:08
di mmarco
Scorri il dito da sinistra verso destra qui su app...
Ciao
Aggiunto dopo 52 secondi:
Tool cambi acqua.
Pianta in sofferenza
Inviato: 07/01/2023, 18:12
di Fabio123
revvoshots ha scritto: ↑07/01/2023, 18:00
si fai benissimo ad aumentare illuminazione in primis.
per l acqua anche. almeno il rabbocco fallo con osmosi o demineralizzata. poi se riesci a inviare uno screen qui i valoribdelll acqua del tuo fornitore idrico vediamo che magari l acqua non devi nenache tagliaela. ancje perche son piante poco esigenti in questi termini
Aggiunto dopo 30 minuti 52 secondi:
@
revvoshots fammi sapere che così ordino subito l'impianto

Pianta in sofferenza
Inviato: 07/01/2023, 22:28
di revvoshots
allora se avevi in mente di ordinare l imp osmosi. lo farei. hai la conducibilitá altissima. non sono un esperto. peró tieni conto che anchio uso acqua di rubinetto 100% e rabbocchi demineralizzata. ma ho la conducibilitá a 550 e solo post fertilizzazione tocco i 650 e coltivo un po di tutto. . quindi ti direi di abbassare portandola in questo range di valori.
provo a chiamare in causa @
Vinjazz che é un mago che sicuramente ti saprá aiutare
Pianta in sofferenza
Inviato: 07/01/2023, 22:46
di Vinjazz
revvoshots ha scritto: ↑07/01/2023, 22:28
che é un mago che sicuramente ti saprá aiutare
Magari fosse vero
Ad ogni modo @
Fabio123 hai un'acqua molto dura e carica.
Il sodio sta a 30mg/l tuttavia siccome ne servirá poca per tagliare l'osmotica credo non sia un grosso problema.
Il tool funziona così, in primo metti i valori del tuo rubinetto in modo da calcolare KH e GH:
Screenshot_2023-01-07-22-40-54-57_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_5658198636720862079.jpg
Quindi nel tuo caso 16,5 per il KH e 24,2 per il GH.
Una volta.che sai questi numeri puoi cominciare a ragionarci su, ad esempio ecco se facessimo 80 litri di osmotica e 20 di rubinetto:
Screenshot_2023-01-07-22-41-48-57_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_761638587508649268.jpg
Ovviamente è una stima, però ti fai un'idea

Pianta in sofferenza
Inviato: 07/01/2023, 23:20
di Fabio123
Cacchio
Vinjazz ha scritto: ↑07/01/2023, 22:46
revvoshots ha scritto: ↑07/01/2023, 22:28
che é un mago che sicuramente ti saprá aiutare
Magari fosse vero
Ad ogni modo @
Fabio123 hai un'acqua molto dura e carica.
Il sodio sta a 30mg/l tuttavia siccome ne servirá poca per tagliare l'osmotica credo non sia un grosso problema.
Il tool funziona così, in primo metti i valori del tuo rubinetto in modo da calcolare KH e GH:
Screenshot_2023-01-07-22-40-54-57_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_5658198636720862079.jpg
Quindi nel tuo caso 16,5 per il KH e 24,2 per il GH.
Una volta.che sai questi numeri puoi cominciare a ragionarci su, ad esempio ecco se facessimo 80 litri di osmotica e 20 di rubinetto:
Screenshot_2023-01-07-22-41-48-57_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_761638587508649268.jpg
Ovviamente è una stima, però ti fai un'idea
Mi hai aperto un mondo grazie di cuore ad entrambi, un ultima (cazzate

) domanda : valori ideali di KH e GH per piante rigogliose e neocaridine?
Pianta in sofferenza
Inviato: 07/01/2023, 23:23
di Vinjazz
Fabio123 ha scritto: ↑07/01/2023, 23:20
valori ideali di KH e GH per piante rigogliose e neocaridine?
Più che valori ideali ti dico la mia esperienza :)al momento sto tenendo una bella colonia a KH4 e GH8, ma anche qualche punto in più alto non comprometterebbe ne le piante e nemmeno le neocaridine
