Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Andreami							
 
- Messaggi:  2256
- Messaggi: 2256
- Ringraziato: 294 
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
 Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
- 
    Grazie inviati:
    218 
- 
    Grazie ricevuti:
    294 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andreami » 31/12/2022, 1:25
			
			
			
			
			 

	
	
			Andreami 88 
 La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andreami
 
	
		
		
		
			- 
				
								LorenzoOMG							
 
- Messaggi:  83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 01/07/22, 16:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    47 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LorenzoOMG » 05/01/2023, 20:59
			
			
			
			
			Ciao a tutti, vorrei sapere se piante come la Hydrocotyle, la Hygrophila e la Heteranthera possono stare a 18 gradi
			
									
						
	
	
			 
 
 
 
 
Ciao(?)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LorenzoOMG
 
	
		
		
		
			- 
				
								Duck							
 
- Messaggi:  132
- Messaggi: 132
- Ringraziato: 31 
- Iscritto il: 04/01/23, 16:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    29 
- 
    Grazie ricevuti:
    31 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Duck » 06/01/2023, 17:21
			
			
			
			
			Ciao, non ci dovrebbero essere problemi 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Duck per il messaggio: 
- LorenzoOMG (06/01/2023, 17:22)
 
	 
	
			Duck~
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Duck
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti