Pagina 2 di 4
Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente
Inviato: 05/01/2023, 19:15
di Marcello84
@
Marta
Nel mentre sto cercando i prodotti da acquistare per il piano di fertilizzazione, ho comprato un conduttivimetro.
Attualmente rileva circa 150us/cm.
Non appena riuscirò a rimediare tutto quello indicato nell'articolo sul PMDD aggiornerò nuovamente il post per chiedere consigli su come iniziare.
Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente
Inviato: 06/01/2023, 6:40
di Marta
Marcello84 ha scritto: ↑05/01/2023, 19:15
ho comprato un conduttivimetro
Hai dell'acqua minerale non gassata, in casa? Vorrei testare lo strumento, per capire se sia preciso.
Marcello84 ha scritto: ↑05/01/2023, 19:15
riuscirò a rimediare tutto quello indicato nell'articolo sul PMDD
Guarda anche questo:
PMDD - Protocollo avanzato perché ormai cifo fosforo e cifo azoto sono diventati prodotti standard da usare.
Per ogni dubbio chiedi pure.
Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente
Inviato: 06/01/2023, 9:00
di Marcello84
Marta ha scritto: ↑06/01/2023, 6:40
Hai dell'acqua minerale non gassata, in casa?
Si prima di usarlo con l'acquario l'ho testato con l'acqua levissima, il risultato è stato uguale a quanto indicato sull'etichetta.
Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente
Inviato: 07/01/2023, 7:14
di Marta
Marcello84 ha scritto: ↑06/01/2023, 9:00
il risultato è stato uguale a quanto indicato sull'etichetta.

perfetto! Bravo
Marcello84 ha scritto: ↑05/01/2023, 19:15
circa 150us/cm.
Ok, va benone. Anche rispetto ai valori che avevi postato.
Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente
Inviato: 07/01/2023, 11:51
di Marcello84
Buongiorno @
Marta, sto cercando i materiali per il PMDD ma ho un po' di difficoltà... Gli stick di concime npk che ho trovato (Conad) hanno anche il rame. Ne ho trovati due tipi, posto le foto:
IMG_20230106_191325_6513468794167390988.jpg
IMG_20230106_191306_8138278250838700660.jpg
Possono andare o cerco altro?
Ho visto su internet quelli della compo che erano citati sull'articolo PMDD, ma pare che ora contengano anche i micronutrienti :
https://amzn.eu/d/3hN64dl
Cosa mi consigli?
Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente
Inviato: 07/01/2023, 15:37
di Marcello84
Allora, per fortuna da un fioraio ho trovato una scatola di stick della combo di un po di anni fa che contengono solo NPK e un po' di magnesio.
Ecco la composizione:
IMG_20230107_123940_5989805932559844793.jpg
Anche se non ho ancora rimediato il resto, e non so quanto mi ci vorrà perché anche il fioraio ha detto che ogni anno cambiano i prodotti e rendono invendibili quelli precedenti, posso iniziare a interrare un quarto di bastoncino sotto L'Echinodorus?
Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente
Inviato: 08/01/2023, 11:20
di Marcello84
Ieri ho fatto le analisi dell'acqua dato che il giorno prima per cercare di curare uno dei Guppy malati ho dovuto prelevare più di qualche litro dalla vasca.
Quindi, dopo un cambio d'acqua di 13,5 litri (su circa 100) con 12lt di acqua demineralizzata e 1,5lt di acqua levissima (avevo finito la demineralizzata e ho pensato che era una buona occasione per introdurre qualche minerale visto lo stato delle piante) i test a reagente hanno evidenziato 0,1mg/l di nitriti e 3 di nitrati. Ecco i risultati completi:
Screenshot_20230108_111356_scheccia.af_530957023743456712.jpg
Mi sono sembrati molto strani soprattutto i nitriti, che non sono mai stati così alti...
È vero che gli avannotti sono aumentati di numero, ne ho contati 11, ma i Guppy adulti ormai sono solo 3 (e 10 neon), quindi non capisco da cosa sia dovuto questo aumento di nitriti, soprattutto dopo un cambio d'acqua del 13,5%.
Che dici, posso introdurre un pezzetto di stick (pensavo un pezzetto interrato sotto L'Echinodorus e un pezzetto sbriciolato per farlo sciogliere in poco tempo) , o mi conviene fare un altro cambio d'acqua, magari più consistente?
Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente
Inviato: 10/01/2023, 11:39
di Marta
Ciao @
Marcello84 eccomi.
I nitriti che hai sono strani. In continua ascesa dal 14.
No, non mettere Stick in infusione. Se guardi la composizione, contengono azoto ureico o ammoniacale. Questo potrebbe alzare gli NO
2-, se non ben dosato.
E non è facile regolarsi con gli Stick in infusione.
Per l'echino ok, mettine 1/3 di Stick. Mi raccomando spingi ben in fondo in modo che non affiori.
Marcello84 ha scritto: ↑08/01/2023, 11:20
conviene fare un altro cambio d'acqua, magari più consistente?
No, in presenza di nitriti non bisognerebbe fare cambi. Soprattutto se così bassi.
Perché vuol dire che il filtro sta faticando a trasformarli e se fai cambi lo destabilizzi ancora di più. Vediamo se scendono col tempo.
A queste concentrazioni non dovrebbero essere un rischio immediato per i pesci, ma tienili monitorati.
Pe i nitriti tieni monitorato per qualche giorno.
Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente
Inviato: 10/01/2023, 13:15
di Marcello84
Marta ha scritto: ↑10/01/2023, 11:39
I nitriti che hai sono strani. In continua ascesa dal 14.
Ho fatto una nuova misurazione dei nitriti e mi sembrano tra 0.2 e 0.4, quindi ancora in ascesa.
Da qualche giorno, dato che mi sembrava desse fastidio ai pesci, ho abbassato al minimo la portata in uscita del filtro, che altrimenti sembrava fare molta corrente, nonostante avessi direzionato il flusso contro il vetro.
Può essere questa la causa dell'aumento dei nitriti? Ora provo a mettere l'uscita al massimo e vediamo se si riprende, che dici?
Acquario al 2° mese di vita: Echinodorus sofferente
Inviato: 10/01/2023, 16:33
di Marta
Marcello84 ha scritto: ↑10/01/2023, 13:15
Può essere questa la causa dell'aumento dei nitriti?
Non direttamente. Però l'acqua, nel filtro non deve essere né troppo rapida né troppo lenta. Deve ossigenare i batteri, non spazzarli via.
Marcello84 ha scritto: ↑10/01/2023, 13:15
sembrano tra 0.2 e 0.4,
Questo non va bene. Hai per caso pulito il filtro? Sono morti pesci e non sono stati rimossi? Hai dato molto cibo?