Pagina 2 di 5
Betta wild in nuovo allestimento da zero (o quasi)
Inviato: 01/01/2023, 16:41
di Enrico1234
@
Starman , ecco la foto
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
@
Starman , ecco la foto
Il Betta e' da qualche parte
Ciao
Betta wild in nuovo allestimento da zero (o quasi)
Inviato: 01/01/2023, 17:40
di Monica
Starman ha scritto: ↑01/01/2023, 14:27
li hai ancora quindi
Yes, anche se li metterei nell'insalata di mare

ormai viste le tempistiche uno dei due è sterile, mai visto un piccolo
markaf_20230101_173240_2586009813230643614.jpg
Betta wild in nuovo allestimento da zero (o quasi)
Inviato: 01/01/2023, 17:50
di Starman
Monica ha scritto: ↑01/01/2023, 17:40
Yes, anche se li metterei nell'insalata di mare
Preparo l’insalatiera allora
Starman ha scritto: ↑31/12/2022, 2:00
Spatiphillum,lucky bamboo, pothos
anche queste usate molteplici volte…ma
image.jpg
Ho un paio di chili di edera utilizzabili

bella vaschetta

vorrei fare una cosa del genere nell’80x25, magari con degli sphaerichthys

Betta wild in nuovo allestimento da zero (o quasi)
Inviato: 01/01/2023, 17:58
di Enrico1234
Starman ha scritto: ↑01/01/2023, 17:50
bella vaschetta
Grazie, foto schifosa......................
Betta wild in nuovo allestimento da zero (o quasi)
Inviato: 01/01/2023, 19:56
di Alix
Off Topic
.@
Monica wow… e io che ho messo solo 2 foglie piccole per paura di inserire troppo carico
Betta wild in nuovo allestimento da zero (o quasi)
Inviato: 01/01/2023, 21:17
di Monica
Starman ha scritto: ↑01/01/2023, 17:50
Ho un paio di chili di edera utilizzabili
L'edera è una pianta che proverò ad utilizzare anch'io, spendida, mi ha sempre frenata la temperatura in casa, in teoria troppo alta

@
Alix giusto due foglie

magari si "svegliano"
Betta wild in nuovo allestimento da zero (o quasi)
Inviato: 02/01/2023, 0:24
di Starman
Monica ha scritto: ↑01/01/2023, 21:17
L'edera è una pianta che proverò ad utilizzare anch'io, spendida, mi ha sempre frenata la temperatura in casa, in teoria troppo alta
Devo dire che da me è sempre stata infestante (basta un po’ di luce e ti si mangia tutta la zona emersa, quindi bisogna starle abbastanza dietro con le sfoltite)…anche d’estate con temperature alte non mi ha mai dato problemi

Betta wild in nuovo allestimento da zero (o quasi)
Inviato: 02/01/2023, 9:04
di Spumafire
Starman ha scritto: ↑02/01/2023, 0:24
Devo dire che da me è sempre stata infestante (basta un po’ di luce e ti si mangia tutta la zona emersa, quindi bisogna starle abbastanza dietro con le sfoltite)…anche d’estate con temperature alte non mi ha mai dato problemi
Hai preso una talea in natura?
L'edera è molto bella,potresti fare anche una piccola struttura fuori dall'acquario così la fai rampicare per bene

Quando è in birra cresce davvero tantissimo
Betta wild in nuovo allestimento da zero (o quasi)
Inviato: 02/01/2023, 11:13
di Starman
Spumafire ha scritto: ↑02/01/2023, 9:04
Hai preso una talea in natura?
farebbe più figo ma no, fioraio

Spumafire ha scritto: ↑02/01/2023, 9:04
potresti fare anche una piccola struttura fuori dall'acquario
…mi piace
Betta wild in nuovo allestimento da zero (o quasi)
Inviato: 02/01/2023, 14:58
di Spumafire
Starman ha scritto: ↑02/01/2023, 11:13
farebbe più figo ma no, fioraio
Apprezziamo l'onestà
