Pagina 2 di 3
Allofano + pmdd
Inviato: 06/01/2023, 17:25
di Pisu
twisted ha scritto: ↑06/01/2023, 17:21
ne metterò 1ml random per saziare la fame del fondo finché qualcosa non mi dirà di smetterla
Esatto, è proprio così che funziona
twisted ha scritto: ↑06/01/2023, 17:21
Pensavo di tenerla sui 400/450,per ora sta a 100 quindi... Crescerà....
Puoi salire tranquillamente, dipende anche dalla fauna, magari un occhio al GH per non farlo salire troppo
Allofano + pmdd
Inviato: 06/01/2023, 17:33
di twisted
Pisu ha scritto: ↑06/01/2023, 17:25
dipende anche dalla fauna
Per ora non ho neanche pensato a cosa ci inserirò quindi... Si vedrà a tempo debito...
Allofano + pmdd
Inviato: 07/01/2023, 9:24
di lucazio00
Il fondo allofano ha di brutto che modifica i valori dell'acqua ma in compenso immagazzina tanti bei minerali per le piante, soprattutto a livello delle radici, poi potrebbe pure arricchire un'acqua troppo "povera"!
La maturazione viene meglio con: aerazione a palla, senza piante e al buio, pH sul 7,5, presenza di ammoniaca, bicarbonati, fosfati, minerali vari (calcio, magnesio...), sostanza organica e niente cambi d'acqua!
Allofano + pmdd
Inviato: 08/01/2023, 11:08
di twisted
Va beh da, maturerà prima o poi... Quello da 50lt ricordo l'apparizione della nebbia bianca dopo un anno

e non capivo.....
Tormando al bicarbonato di potassio, funge anche da fertilizzante? Se poi metto solfato di potassio? O sempre "il fondo si ciuccia tutto"?
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
lucazio00 ha scritto: ↑07/01/2023, 9:24
Il fondo allofano ha di brutto che modifica i valori dell'acqua ma in compenso immagazzina tanti bei minerali per le piante, soprattutto a livello delle radici, poi potrebbe pure arricchire un'acqua troppo "povera"!
L'ho messo per 2 motivi, il primo che l'è piante nelle 2 vaschette con l'allofano sono sempre andate a meraviglia, il secondo è che ne avevo 2 sacchi a casa

so che modifica i valori, ma siccome la prima volta che l'ho usato era per le
Caridina e li utilizzavo osmosi poi coi sali KH.. Niente o quasi fertilizzante... Stavo solo attenta alla conduttività ed al pH in pratica.. Quindi non mi ero fatta tutte queste domande ecco
Allofano + pmdd
Inviato: 08/01/2023, 11:16
di Pisu
twisted ha scritto: ↑08/01/2023, 11:11
Tormando al bicarbonato di potassio, funge anche da fertilizzante?
Sì
twisted ha scritto: ↑08/01/2023, 11:11
Se poi metto solfato di potassio? O sempre "il fondo si ciuccia tutto"?
Dipende, finché non inizia a saturarsi continua a ciucciare KH, poi man mano rallenta sempre più.
Quando vedi che il KH regge un po' di più volendo puoi andare sul solfato o sul nitrato.
Allofano + pmdd
Inviato: 08/01/2023, 12:25
di twisted
Pisu ha scritto: ↑08/01/2023, 11:16
Quando vedi che il KH regge un po' di più volendo puoi andare sul solfato o sul nitrato.
Che differenza c'è tra bicarbonato solfato e nitrato? Uno è tipo fatto con anche calcio, uno zolfo e uno azoto?
Allofano + pmdd
Inviato: 08/01/2023, 12:42
di Pisu
twisted ha scritto: ↑08/01/2023, 12:25
Uno è tipo fatto con anche calcio, uno zolfo e uno azoto?
Uno è "unito" ai carbonati (non al calcio), l'altro allo zolfo e l'altro ai nitrati.
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Avendo in casa tutto, puoi scegliere ogni volta cosa è preferibile somministrare.
Allofano + pmdd
Inviato: 08/01/2023, 13:05
di twisted
Ok, ma in termini meno generali, il potassio associato a quale elemento viene assorbito meglio? O è equivalente?
Allofano + pmdd
Inviato: 08/01/2023, 13:08
di Pisu
Una volta in acqua è equivalente.
Non è chelato, è solo associato

Allofano + pmdd
Inviato: 09/01/2023, 10:20
di lucazio00
twisted ha scritto: ↑08/01/2023, 11:11
Tormando al bicarbonato di potassio, funge anche da fertilizzante? Se poi metto solfato di potassio? O sempre "il fondo si ciuccia tutto"?
Fa da concime per il potassio e anche a tamponare la caduta del KH a causa del fondo allofano!
Alle piante piace eccome il fondo allofano!
Si usa il nitrato perchè non lascia residui, come ad esempio il cloruro, il solfato o il bicarbonato (che serve anche per alzare KH e pH)!