Pagina 2 di 2
					
				Piante rallentate e diatomee
				Inviato: 07/01/2023, 21:21
				di mmarco
				Ne possiamo parlare domani?
È tardi, è buio e io devo andare a fare la nanna.
Buonanotte 
			 
			
					
				Piante rallentate e diatomee
				Inviato: 07/01/2023, 23:15
				di Fabio123
				Ovvio che si, io intanto mi faccio il mio turno 22/06 a lavoro


 a domani caro
 
			
					
				Piante rallentate e diatomee
				Inviato: 08/01/2023, 8:06
				di mmarco
				Buongiorno  
 Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Io come ti dicevo, proverei con solo rubinetto. 
Poi, (ma solo poi) man mano (ma solo man mano) che la faccenda di autostabilizza, valuterei se e come integrare con altro tipo di acqua. 
Dall'osmotica al meno osmotica.
I granchi, ora stanno bene?
Ciao 
Aggiunto dopo     5 minuti 6 secondi:
Però, seppur annebbiato, noto che hai altro post se non erro simile a questo dove ti dicono cose condivisibilissime. 
Ma "strada diversa".
Quindi, cerca di seguirne una altrimenti è un problema.
Facciamo una cosa. 
Abbandona questa e segui l'altra e comunque una alla volta dando tempo al tempo. 
 
			
					
				Piante rallentate e diatomee
				Inviato: 08/01/2023, 14:44
				di Fabio123
				Ok caro, si ne ho più di uno perché minsono ritrovato con più vasche avviate insieme.. Comunque si cercherò di abbassare gradualmente la durezza dell'acqua 
.. E vediamo
			 
			
					
				Piante rallentate e diatomee
				Inviato: 08/01/2023, 14:47
				di mmarco
				Allora potresti provare le due vie...