Pagina 2 di 8

Batteri...ma non la solita solfa

Inviato: 06/01/2023, 14:00
di Duck
Vai a dare una occhiata ad Ark Aquatics che di integratori batterici ne hanno molti (forse troppi)
 
https://www.arka-biotech.de/die-aquaristik-experten

Batteri...ma non la solita solfa

Inviato: 06/01/2023, 14:00
di Pisu
Io non ho ancora capito quali servano esattamente nel mio caso (forse forse perché la soluzione non esiste ​​ :)) )
 
Però ce ne sono veramente di vario tipo, molti da inserire nel fondo 

Batteri...ma non la solita solfa

Inviato: 06/01/2023, 14:03
di Duck
Lui fa al caso tuo:
 

Batteri...ma non la solita solfa

Inviato: 06/01/2023, 14:04
di malu
Ma vedi.... Stiamo sempre parlando di ciò che i produttori dichiarano nei "bugiardini", eterotrofi che limitano fosfati e nitrati è un po un controsenso, in cosa la trasformano la materia organica?? In aria?? In acqua?? Capisci che qualche domanda sorge spontanea su questi prodotti, e alla fine si decide di non acquistarli :D

Batteri...ma non la solita solfa

Inviato: 06/01/2023, 14:06
di Pisu
Ok prima di proseguire chiedo, le soluzioni per marino hanno lo stesso identico effetto nel dolce?
 
Perché dei prodotti che mi avete postato continuo a leggere che abbattono nitrati e fosfati...io ho bisogno il contrario semmai 😅

Aggiunto dopo 7 minuti 21 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
06/01/2023, 14:00
Fb1 Dennerle

Mi pare di leggere che servono solo come start...

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:

Duck ha scritto:
06/01/2023, 14:03
Lui fa al caso tuo:

Sembrerebbe ​ :-?
 
Lo proverò 

Aggiunto dopo 40 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
06/01/2023, 13:56
No per niente

=))
 

Batteri...ma non la solita solfa

Inviato: 06/01/2023, 14:45
di malu
Pisu ha scritto:
06/01/2023, 14:16
Lo proverò
È l'unica cosa che puoi fare.... Solo per chiacchierare.. Occorrerebbe sapere quale famiglie di eterotrofi si sono formate nella tua vasca, quindi sapere come interagiranno con le famiglie che inserirai per capire quale potrebbe essere il risultato finale @-) ovviamente non è fattibile.

Aggiunto dopo 18 minuti 13 secondi:
In natura le popolazioni batteriche (ad esempio di un lago) si succedono in tempi anche brevi e non sono sempre le stesse, in acquario l'avvicendamento e meno facile, magari le famiglie che vai ad inserire sono più efficienti. Sono curioso... Se decidi di fare qualche prova tienimi/tienici informati.

Batteri...ma non la solita solfa

Inviato: 06/01/2023, 15:09
di Pisu
Ok allora, gli Oase li sto testando in modo abbastanza scientifico (con foto di una zona che non tocco).
 
Vi saprò dire, poi vediamo magari anche gli altri prodotti ​ :-bd
 
Se non mi sentite uppatemi

Batteri...ma non la solita solfa

Inviato: 06/01/2023, 19:40
di Platyno75

Pisu ha scritto:
06/01/2023, 13:24
accumuli stratosferici di detriti che nei pratini

Nel plantacquario non ho pratini ma sabbia chiara pulitissima grazie ai Corydoras che smuovono, i detriti finiscono in giro e nel filtro, la vasca è pulitissima e non serve sifonare. Pesci da fondo adatti ai pratini?
 
La prova dei batteri è molto interessante, seguo.
Non ricordo il prodotto che ho usato trent'anni fa, batteri forse in polvere, avevano ripulito anche i cannolicchi del filtro, pazzesco. Ora non lo rfarei.
 
:-h

Batteri...ma non la solita solfa

Inviato: 06/01/2023, 19:54
di Pisu

Platyno75 ha scritto:
06/01/2023, 19:40
Pesci da fondo adatti ai pratini?

​​​​​​Troppo facile.it
 

Platyno75 ha scritto:
06/01/2023, 19:40
Non ricordo il prodotto che ho usato trent'anni fa, batteri forse in polvere, avevano ripulito anche i cannolicchi del filtro, pazzesco. Ora non lo rfarei.

Ma sei fuori?!? 😱
 
Devi ricordarti assolutamente, hai idea di quanto serva ora??

Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
È esattamente ciò che cerco e non solo io 

Batteri...ma non la solita solfa

Inviato: 06/01/2023, 22:21
di Platyno75

Pisu ha scritto:
06/01/2023, 19:59
ricordarti assolutamente

:)) La mia memoria è pessima, magari sfogliando le riviste acquariofilo del periodo mi viene in mente qualcosa, l'avrò sicuramente comprato spinto da pubblicità. E sarà ancora in commercio? Provo e ti dico.
 
La cosa che più mi aveva colpito era la pulizia dei cannolicchi, avevo il filtro all'italiana intasato e questa roba aveva schiarito persino la lana di perlon.