Pagina 2 di 11
caridina red cherry: le basi
Inviato: 18/11/2015, 22:27
di cuttlebone
Fondo più scuro e più fine, 0,7/1,2 sono la granulometria consigliata.
Molta più vegetazione in vasca, parecchio muschio e qualche galleggiante, (quelle te le posso dare io) soprattutto se sei senza filtro.
Almeno una radice.
Se la vasca è in casa, togli pure il riscaldatore.
Le Neocaridina vogliono un acqua ossigenata ma non gradiscono molto troppo movimento.
Puoi ovviare con maggiore massa vegetale.
Al posto dell'Egeria, molto bello ed efficiente il Ceratophyllum (ti posso dare anche quello).
Poco cibo secco, qualche verdura sbollentata, zucchine, piselli, carote.
Acqua di rete dura ed inserisci un osso di seppia, nascosto da qualche parte.
Ah, poca o nulla fertilizzazione se non sei pratico.
Direi che può bastare [emoji6]
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 18/11/2015, 22:54
di ricga
Ottimo:) aspetto le piante allora[emoji4]
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 19/11/2015, 12:08
di ricga
Vi allego una foto..che non correi scambiarli con altra specie..
Sono red cherry vero?
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 19/11/2015, 13:07
di cuttlebone
Dalla foto potrebbero essere amche Orange.
Comunque belle [emoji106]
caridina red cherry: le basi
Inviato: 20/11/2015, 11:31
di ricga
cuttlebone ha scritto:Dalla foto potrebbero essere amche Orange.
Comunque belle [emoji106]
Come riconosco la diversitá di specie? Posso farvi in qualche modo foto migliori per aiutarvi meglio a capire?
Inoltre che valori dell acqua dovrebbero avere?
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 20/11/2015, 15:23
di cuttlebone
La distinzione è un po' più complessa...cmq, basta che siano Neocaridina heteropoda e non Caridina "multidentata" ex Japonica.
Prendile rosse e non sbagli [emoji6]
I valori sono mediamente...
pH 6,5/7,5
Cond. 4/800 µS
KH 6/8
GH 8/12
Temp. 18/28
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 20/11/2015, 15:36
di ricga
Con quali altre specie posso abbinarle? per far si che non si accoppino e i valori siano simili per far sopravvivere entrambe le specie? Credo si possano abbinare alle tiger..altre specie?
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 20/11/2015, 15:48
di cuttlebone
Non mi preoccuperei delle ibridazioni, ma della diversità di valori ambientali tra i vari tipi.
Ecco perché ti suggerivo di iniziare con le Cherry, le Rili o le Sakura...
Queste tre le puoi tenere insieme senza problemi.
Per altri accoppiamenti bisogna verificare di volta in volta la compatibilità ambientale....
Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 20/11/2015, 15:53
di ricga
cuttlebone ha scritto:Non mi preoccuperei delle ibridazioni, ma della diversità di valori ambientali tra i vari tipi.
Ecco perché ti suggerivo di iniziare con le Cherry, le Rili o le Sakura...
Queste tre le puoi tenere insieme senza problemi.
Per altri accoppiamenti bisogna verificare di volta in volta la compatibilità ambientale....
e se fossero orange?

Re: caridina red cherry: le basi
Inviato: 20/11/2015, 15:56
di cuttlebone
Tanto per un'idea...
