Paludario 240 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Paludario 240 litri

Messaggio di GSCAPEAQUA » 07/01/2023, 23:00


Duck ha scritto:
07/01/2023, 22:58
Per esempio?

 Incastrala in un legno o utilizza un vasetto riempito con argilla espansa
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Duck
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/01/23, 16:59

Paludario 240 litri

Messaggio di Duck » 07/01/2023, 23:03


GSCAPEAQUA ha scritto:
07/01/2023, 23:00
legno

Comunque a proposito di legno, devo abbattere qualche albero di Lagerstroemia nel mio giardino e ho notato che ha dei rami molto belli, sono tossici in acquario?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Duck~

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48277
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Paludario 240 litri

Messaggio di Monica » 08/01/2023, 8:10

È una pianta che non conosco, mi spiace ​ :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Duck
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/01/23, 16:59

Paludario 240 litri

Messaggio di Duck » 08/01/2023, 21:50

Ciao, sto rivalutando la fauna perché ho paura che il gruppo di Betta non funzioni, sto pensando a qualcosa che viva vicino alla superficie dell’acqua…
@GSCAPEAQUA  
Duck~

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Paludario 240 litri

Messaggio di GSCAPEAQUA » 08/01/2023, 21:52

Ciao, mai pensato al Pantodon Buchholzi?
Comunque tutti gli anabantidi in genere vivono vicino alla superficie dell’acqua 
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Duck
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/01/23, 16:59

Paludario 240 litri

Messaggio di Duck » 08/01/2023, 21:55


GSCAPEAQUA ha scritto:
08/01/2023, 21:52
Ciao, mai pensato al Pantodon Buchholzi?
Comunque tutti gli anabantidi in genere vivono vicino alla superficie dell’acqua

Sembra interessante! Però credo che il negozio in cui mi rifornisco non li venda🥲
Ci sono abitanti anche per la zona emersa?
Duck~

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Paludario 240 litri

Messaggio di GSCAPEAQUA » 08/01/2023, 21:56


Duck ha scritto:
08/01/2023, 21:55
Ci sono abitanti anche per la zona emersa?

Più che Paludarium il tuo è un Riparium, non è granché la zona emersa visto che non è una struttura propria.
Puoi comunque vedere i granchi d’acqua dolce 
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Duck
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/01/23, 16:59

Paludario 240 litri

Messaggio di Duck » 08/01/2023, 22:13


GSCAPEAQUA ha scritto:
08/01/2023, 21:56
Puoi comunque vedere i granchi d’acqua dolce

Pensavo anche ai gamberi, per esempio gli Amano
Duck~

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Paludario 240 litri

Messaggio di GSCAPEAQUA » 08/01/2023, 22:15


Duck ha scritto:
08/01/2023, 22:13
Pensavo anche ai gamberi, per esempio gli Amano

Anche quelli, ma hai veramente molte scelte in questo progetto.
Inoltre ti tuoi divertite ad alzare a abbassare il livello dell’acqua a mio parere.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Duck
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/01/23, 16:59

Paludario 240 litri

Messaggio di Duck » 08/01/2023, 22:18


GSCAPEAQUA ha scritto:
08/01/2023, 22:15
Inoltre ti tuoi divertite ad alzare a abbassare il livello dell’acqua a mio parere.

mi sembra divertente😂

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:

GSCAPEAQUA ha scritto:
08/01/2023, 22:15
Anche quelli, ma hai veramente molte scelte in questo progetto

Potrei mettere anche un gruppo di Corydoras o qualche pesce da banco…
Duck~

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite