Pagina 2 di 9
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 11/01/2023, 14:01
				di Cadmir
				Si ovvio, il kavoro verrebbe svolto in una serata/nottata mettendo il filtro a mollo in un secchio con acqua dell'acquario e i pesci in una scatola dell'ikea... tempo di mettere a dormire la bimba ed inizio (22.00 circa)
Poi quando finisco finisco ma penso che in 2-3 ore dovrei fare tutto 
Per ora ho messo i legni a mollo nella scatola dell'ikea... 
Per il ghiano ho pensato che tanto i pesci da fondo per ora non fanno per me...
A quello ci penserò quando avro una bella luce e tanti lumen in vasca... quindi tra tanto tempo 

Per il resto go visto che anche la tua "bibbia della sabbia" approva che quello che scelgo è inerte.... se è cosi quanti kg mi servirebbero?
(51×71×5)÷1.000= 18,1Kg
Quindi penso che 20kg sarebbero precisi... a questo punto faccio 25 e mi creo anche qualche montagnetta? Che dici?
 
Ps: risciacquando bene l'ADA, si disintegrerebbe o lo "prosciugherei" potendolo magari usare in futuro per un piccolo acquario da 30Lt? Che dici?
 
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 11/01/2023, 17:51
				di Monica
				
Cadmir ha scritto: ↑11/01/2023, 14:01
18,1Kg
 
Litri, chili un pochino di più, ma come scrivi tu una ventina dovrebbero bastare  

L'ADA non so cosa contiene ma credo che facendolo bollire magari più di una volta dovrebbe perdere tutto, sempre che non diventi una fanghiglia  

 
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 11/01/2023, 17:56
				di Cadmir
				Ottimo @
Monica  intanto ho preso 20kg dell'amtra nero, ho visto alcune foto e sembra davvero bello... poi una volta arrivato lo metto accanto all'acquario e vedo se è sufficente, in caso ne prendo un altro.
 
Eh si infatti secondo me si spappolera tutto tirandolo fuori... ora ho messo a mollo i nuovi legni... secondo te tra quanto non galleggeranno più? Il negoziante mi ha detto 7/10giorni, ma secondo me gia questo weekend mi posso preparare al cambio che dici? Poi sto preparabdo una mappa per inserire le piante... vediamo che esce fuori xD
Aggiunto dopo     1 minuto 15 secondi:
Ah domanda al volo... se metto l'egeria da una parte e il ceratopyllum dall'altra... mi creerà problemi vero? E se il cerato lo ancorassi dietro nella parte bassa dei legni?
 
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 11/01/2023, 18:29
				di Monica
				L'allelopatia è una cosa strana, non sempre si manifesta e dipende da diversi fattori, se le piante le hai io comunque proverei  

 il cerato è una pianta che può essere utilizzata anche galleggiante, puoi provare ad usarla come epifita 

 discorso dolente i legni  

 io ne ho ovunque, alcuni dopo una breve bollitura sono stati subito a fondo, altri hanno galleggiato per settimane, puoi comunque utilizzare dei pesi... posizioni i legni e ci metti sopra qualcosa di pesante, piattini, tazze ecc, dopo qualche giorno provi a sollevarne uno delicatamente e vedi come si comporta il legno, se tende a salire riposizioni il peso  

 
 
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 11/01/2023, 19:09
				di Cadmir
				
Monica ha scritto: ↑11/01/2023, 18:29
piattini, tazze
 
Questo non lo dico a mia moglie.... che sennò sono dolori  

Una volta ho utilizzato un cucchiaio per l'acquario e un'altro pò a forza di lavarlo lo consumava  
 
Monica ha scritto: ↑11/01/2023, 18:29
altri hanno galleggiato per settimane
 
Spero di no.... comunque io non li sto bollendo, che non ne ho la possibilità... vado direttamente di 
AFFOGATURA BATTERICA (se cerchi nei libri sicuro ci sta  

 )
Per ora non ho fretta, il fondo arriva il 13 (tra due giorni) quindi fino ad allora li lascio affogati.
 
No per ora comunque ho solamente l'egeria, ma il cerato mi è sempre piaciuto e volevo comunque inserirlo....
Per l'egeria stavo pensando di raccoglierne un pochina in un mazzetto e fare quindi 3/4 mazzetti e piantarli in un'area precisa, così da creare una certa densità... cosa posso usare? Cannolicchi in ceramica? Li lego insieme?  

 
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 11/01/2023, 19:14
				di Vinjazz
				Grande @
Cadmir!
Ti rispondo qui cosí partecipo al topic!
Stai partendo con lo spirito giusto e i legni sono davvero belli! Era un peccato avere tutta quella altezza per non sfruttarla....se riesci ad alzare il retro del fondo e la ludwigia si alza un po' tenderá piú al rosso 

 
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 11/01/2023, 19:40
				di Cadmir
				
Vinjazz ha scritto: ↑11/01/2023, 19:14
tenderá piú al rosso
 
ehhh per quello io non ci spero... mi basterebbe che non perdesse le foglie 

 
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 11/01/2023, 20:15
				di Vinjazz
				Comunque secondo me il legno di sinistra potrebbe star bene anche alzato con gli puntoni verso l'alto praticamente appoggiandolo rispetto ad ora:
Screenshot_2023-01-11-20-13-57-94_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_3470314092075105038.jpg
Però ecco quello è solo il mio gusto personale 

 
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 11/01/2023, 20:25
				di Cadmir
				Eh no  

Mi distruggeresti l'idea di layout che ci sta dietro 

Non sembra... ma su queste cose sono abbastanza fissato (forme, geometria, simmetria, etc...)
Ora tu che ovviamente sei un Maestro non la vedi, perché giustamente non ti sporchi a vedere queste cose prodotte da noi poveri, piccoli e volgari discepoli... ma io sono un discepolo paziente e buono e te la mostro  

20230111_202152_7858123331016249408.jpg
 
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 11/01/2023, 20:38
				di Vinjazz
				
Cadmir ha scritto: ↑11/01/2023, 20:25
Ora tu che ovviamente sei un Maestro non la vedi, perché giustamente non ti sporchi a vedere queste cose prodotte da noi poveri, piccoli e volgari discepoli... ma io sono un discepolo
 
Guarda che così ti ci mando eh! 

Te-c-hanno-mai-mandato-a-quer-paese-maupal-904x600_5287081958169619046.jpg
 
Comunque a guardare in foto si fanno solo suggestioni e comunque anche così sta bene 
