Pagina 2 di 2

Dubbio su inserimento tronco in vasca

Inviato: 13/01/2023, 15:39
di emanuele14
Il salice non è tra i legni più duri e adatti all'acquario, però la maggior parte di queste raccomandazioni riguardano acquari comuni che esigono acqua limpidissima, ed avendo visto sull'altro topic che vuoi fare un allestimento black water ... Be io non mi farei assolutamente problemi a metterlo, al limite tra qualche anno lo toglierai se inizierà a marcire. Fino a quel momento goditelo ... inoltre il tuo L114 lo adorerà, è un pesce che ama i legni cavi, quindi ...

Mirkokirm ha scritto:
13/01/2023, 9:34
ovviamente a sterilizzarlo in forno o con una bella bollitura

Bah, la mia opinione è che non serve bollire o metterlo nel forno, al limite tienilo un po' a mollo e cambiagli l'acqua ogni tanto. Questo è il mio parare eh, nel senso che non fai nulla di sbagliato a bollirlo, secondo me è solo una cosa superflua, tutto qui.
Però assicurati che sia ben secco, se non lo dovesse essere, il forno può darti effettivamente una mano ad accelerare il processo

Dubbio su inserimento tronco in vasca

Inviato: 13/01/2023, 16:11
di Monica
Stupendo e secondo me utilizzabile ​ :-bd vero che non avrà una durata esagerata ma è anche vero che è talmente grosso che ora che si sarà usurato ne passerà di tempo credo ​ :)

Dubbio su inserimento tronco in vasca

Inviato: 13/01/2023, 17:06
di malu
La durata sott'acqua varia da legno a legno, il pericolo maggiore sono funghi e altri microrganismi che lo aggrediscono "sfalfandolo", se il legno fosse sommerso in condizione anaerobica durerebbe anche centinaia di anni.
Comunque anche un legno "debole" una decina o più di anni li fa, ho alcune radici (mopani e altri legni) in sommersione da più di 15 anni e sono praticamente integri.
Mettilo e goditelo che è veramente bello :-bd

Dubbio su inserimento tronco in vasca

Inviato: 13/01/2023, 19:16
di Mirkokirm

malu ha scritto:
13/01/2023, 17:06
La durata sott'acqua varia da legno a legno, il pericolo maggiore sono funghi e altri microrganismi che lo aggrediscono "sfalfandolo", se il legno fosse sommerso in condizione anaerobica durerebbe anche centinaia di anni.
Comunque anche un legno "debole" una decina o più di anni li fa, ho alcune radici (mopani e altri legni) in sommersione da più di 15 anni e sono praticamente integri.
Mettilo e goditelo che è veramente bello :-bd

grazie mille! Provvedo subito hahahaha