Impianto osmosi automatico

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

Impianto osmosi automatico

Messaggio di Fabio123 » 13/01/2023, 14:59

😂😂😂 @Andreami  
 
 
Eccco cosa ho trovato:
Adatta per automatizzare gli impianti d'osmosi*e*indispensabile per tutti gli impianti provvisti di vaso di accumulo o pressurizzato.
Usi e applicazioni:

Automatizzazione di impianti d'osmosi.*Permette di tenere l'impianto ad osmosi inversa*collegato alla rete idrica senza doverlo staccare o di chiudere il rubinetto di alimentazione dopo aver prodotto la quantità di acqua desiderata.*E' necessario inserire sulla linea del permeato un rubinetto*e, ogni qualvolta lo si apre, permette*l'apertura della valvola aprendo la mandata e ogni qualvolta viene chiuso,* dopo pochi istanti, interrompe tramite la shut-off l'alimentazione dalla rete idrica. E' possibile utilizzarla anche con galleggianti e con pompe booster dove è necessario l'utilizzo di un pressostato di massima e minima pressione.
tilizzo con serbatoi pressurizzati. La valvola permette la chiusura e l'apertura dell'alimentazione ogni qualvolta l'acqua del serbatoio pressurizzato diminuisce di livello ripristinando l'acqua prelevata e chiudendo l'alimentazione a livello raggiunto.*
 

Posted with AF APP
Ultima modifica di Fabio123 il 13/01/2023, 15:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

Impianto osmosi automatico

Messaggio di Fabio123 » 13/01/2023, 15:00

Schema 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Impianto osmosi automatico

Messaggio di Andreami » 13/01/2023, 17:38

Ciao purtroppo manca ancora qualcosa .
nello schema e nella descrizione parla di sistemi automatici ma non vedo nessun Filo, non c'è collegamento con l'esterno, come fai a chiuderlo e automatizzarlo?
 

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Effettivamente credo che la soluzione sia o un elettrovalvola oppure devi fare in modo che il sistema ad osmosi sia vicino alla vasca e meccanicamente, probabilmente,(tramite il movimento del galleggiante) hai modo di aprire e chiudere il flusso dell'acqua tramite la valvola shutt off?
Ma non mi torna 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

Impianto osmosi automatico

Messaggio di Fabio123 » 14/01/2023, 15:34

@Andreami  allora finalmente Google minha dato un thread qui dove si parla del montaggio di un impianto come il mio, tecnica-dell-acquario-f15/montaggio-pas ... 29822.html
 
Ed effettivamente sembra che con il Galleggiante faccia quello che pensavo io, ora una domanda quel rubinettino blu a cosa serve, purtroppo il Libretto è veramente scarno, forse a far lavare l'impianto prima del. Primo utilizzo? Se si come si usa... Spero che qualcuno possa aiutarmi🙏
 
 
 
Per rubinetto intendo questo 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Impianto osmosi automatico

Messaggio di Andreami » 14/01/2023, 15:45

Mi pare di capire che sia un bypass di quel cilindro con la freccia.
installato così non ha molto senso però.
Sicuro che la foto sia della corretta installazione?
Ho dato un' occhiata veloce a quello che hai trovato ma riesco a leggere più tardi purtroppo.

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

Impianto osmosi automatico

Messaggio di Fabio123 » 14/01/2023, 16:50

Questo è il mio ed è montato così il rubinetto stasera o domani cmq faccio una foto più chiara... 

Aggiunto dopo 42 minuti 21 secondi:
Forse ho trovato è una flush valve per. Il. Lavaggio, devo capire come funziona e se va usata quando metto In funzione l'impianto 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Impianto osmosi automatico

Messaggio di Andreami » 14/01/2023, 17:33

:-? sembra montato in maniera differente... Ma aggiorniamoci più tardi, devo ancora finire di leggere

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

Impianto osmosi automatico

Messaggio di Fabio123 » 14/01/2023, 18:29

ISTRUZIONI LAVAGGIO MEMBRANA:
Per il normale funzionamento dell'impianto, la valvola di lavaggio (rubinetto bianco/blu) deve essere chiusa.
Il lavaggio della membrana rende l'impianto più efficente: aprendo la valvola tutta l'acqua andrà in scarto portando via sali e quant'altro accumulato nella membrana.
Questo è un modo semplice e veloce per pulire la membrana da eventuali residui, allungandone la durata.
Di seguito riportiamo la tabella indicante la frequenza dei lavaggi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Impianto osmosi automatico

Messaggio di Andreami » 14/01/2023, 20:05

Ah e un ottima cosa! Effettivamente la membrana è quella più delicata nel senso di sedimenti.
Però la foto che avevi postato con il cerchio arancione non mi torna moltissimo, probabilmente la foto non da modo di vedere tutti i collegamenti.
Ora son tranquillo e leggo tutto del post.
 
Quindi è un sistema 4 stadi? Membrana, carboni, decalcificanti e?

Aggiunto dopo 11 minuti 23 secondi:
Il post non mi è servito a molto, fanno chiacchiere, si spiegano cose... Sicuramente come te lo hanno mandato è già tutto montato correttamente, anche la parte dello shut off, e per farla funzionare il galleggiante dovrà essere collegato a un elettrovalvola o qualche sistema meccanico nella parte finale dello shutoff. 
Chiudendo in quel punto la membrana interna allo shutoff si gonfia e chiude il sistema avendo comunque il rubinetto a monte dell' acqua aperto.

Aggiunto dopo 57 secondi:
Manca anche qualche dettaglio del galleggiante.
Hai qualcosa? O foto in più?

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Fabio123
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 11/02/22, 7:32

Impianto osmosi automatico

Messaggio di Fabio123 » 15/01/2023, 23:48


Andreami ha scritto:
14/01/2023, 20:17
Ah e un ottima cosa! Effettivamente la membrana è quella più delicata nel senso di sedimenti.
Però la foto che avevi postato con il cerchio arancione non mi torna moltissimo, probabilmente la foto non da modo di vedere tutti i collegamenti.
Ora son tranquillo e leggo tutto del post.

Quindi è un sistema 4 stadi? Membrana, carboni, decalcificanti e?

Aggiunto dopo 11 minuti 23 secondi:
Il post non mi è servito a molto, fanno chiacchiere, si spiegano cose... Sicuramente come te lo hanno mandato è già tutto montato correttamente, anche la parte dello shut off, e per farla funzionare il galleggiante dovrà essere collegato a un elettrovalvola o qualche sistema meccanico nella parte finale dello shutoff.
Chiudendo in quel punto la membrana interna allo shutoff si gonfia e chiude il sistema avendo comunque il rubinetto a monte dell' acqua aperto.

Aggiunto dopo 57 secondi:
Manca anche qualche dettaglio del galleggiante.
Hai qualcosa? O foto in più?

No mi deve ancora arrivare, in pratica da quello che deduco a livello teorico, la valvola si lascia shut off e un galleggiante montato alla fine del tubo dell'acqua di osmosi, l'interruzione automatica della produzione sia di osmosi che di scarto una volta che si chiude lo stesso galleggiante, lelettrovalvola va Montara in caso. Si usasse la pompa booster 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti