Pagina 2 di 4

Re: Piccola vasca per red cherry

Inviato: 19/11/2015, 17:10
di exacting
cuttlebone ha scritto:mangime artificiale
:-?

e io che pensavo si nutrissero da sole con quello che trovavano in vasca... :D

Re: Piccola vasca per red cherry

Inviato: 19/11/2015, 21:05
di cuttlebone
exacting ha scritto:
cuttlebone ha scritto:mangime artificiale
:-?

e io che pensavo si nutrissero da sole con quello che trovavano in vasca... :D
Mah, dipende; quelle che avevo prima mangiavano tutto mentre queste mangiano solo ciò che si trova spontaneamente in acqua.
Pare però che una alimentazione ricca e varia incida positivamente sulla riproduzione.

Re: Piccola vasca per red cherry

Inviato: 19/11/2015, 23:19
di saviola
giampy77 ha scritto:
saviola ha scritto:Convincere la mia compagna
se ci riesci non tentennare un secondo, prendi tutto e allestisci in tempo zero, pure di notte se necessario, scusa se ti dico cosi, ma io volevo farlo e niente troppe cose concesse negli ultimi periodi :(( :(( :((
Ma non demordo prima o poi ..... :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Non ho avuto ancora il piccolo cedimento che aspetto[emoji6]

Inviato dal mio G2

Re: Piccola vasca per red cherry

Inviato: 19/11/2015, 23:22
di saviola
Posso inserire Qualsiasi tipo di caridina? Oppure devo stare attento a qualche specie in particolare?

Inviato dal mio G2

Re: Piccola vasca per red cherry

Inviato: 19/11/2015, 23:40
di exacting
penso sia importante non inserire diverse tipologie per evitare incroci


eXatalkato da iphone 5

Re: Piccola vasca per red cherry

Inviato: 20/11/2015, 7:57
di Shadow
saviola ha scritto:Posso inserire Qualsiasi tipo di caridina? Oppure devo stare attento a qualche specie in particolare?

Inviato dal mio G2
Più che altro non tutte si riproducono in acqua dolce ;) per il resto alcune sono più impegnative ma nulla é impossibile, basta allevarle correttamente ;)

Piccola vasca per red cherry

Inviato: 20/11/2015, 9:26
di cuttlebone
saviola ha scritto:Posso inserire Qualsiasi tipo di caridina? Oppure devo stare attento a qualche specie in particolare?

Inviato dal mio G2
Puoi partire con le Red Cherry o Rili o le Sakura.
Avresti una vasca un po più "vivace" cromaticamente.
Altrimenti, se vuoi il mono colore, tutte Sakura o Chrerry (meglio queste ultime), o le Orange, Yellow (più costose)
O ancora, Carbon Rili.
Quanto agli "incroci", i risultati sarebbero cromaticamente molto interessanti e, cosa importantissima, senza rischi per gli invertebrati.
Per iniziare, prenderei sul mercato libero una dozzina di Cherry e Rili
Immagine

Re: Piccola vasca per red cherry

Inviato: 20/11/2015, 9:58
di Scardola
exacting ha scritto:unico mio dubbio sui cardinai...

questi si riproducono a bestia... ma poi dove me li metto???
Guarda, io ho avuto il cubo da 30 litri per 3 anni, raggiunto un limite si regolano da sole. Non ho mai avuto bisogno di toglierne per regolare la popolazione, solo quando ho smantellato per fare posto alla vasca nuova sono riuscito a capire quante fossero

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

Re: Piccola vasca per red cherry

Inviato: 20/11/2015, 18:46
di saviola
Ok. Ora vedo se riesco a prenderlo. spero che mi dia più soddisfazioni dell'altra vasca

Inviato dal mio G2

Re: Piccola vasca per red cherry

Inviato: 21/11/2015, 12:43
di Specy
Seguo con interesse.

Una domanda, ma con la vasca aperta non c'è pericolo di fuga?