Pagina 2 di 2
Lista dei siti chiusi negli ultimi 10 anni
Inviato: 21/01/2023, 13:36
di cqrflf
Den10 ha scritto: ↑21/01/2023, 12:58
Da quel che ho capito io( e io sono uno che capisce poco),i siti e i forum OGGI ce ne sono pochi e vengono seguiti poco,se non dai veri appassionati,(che poi azzo significa veri appassionati?),oggi i ragazzi interesati all'acquariofilia vanno su fb ,insta etc... e seguono la pagina del tizio o della tizia che ne sa (o pare che ne sa) cercando di trovare info da loro...

Ma alla fine il loro concetto e': se lo fa e se lo dice lui/lei e gli/le va' cosi' bene , allora lo faccio anch'io...
Amministrare un sito molto grosso senza che si crei il caos è un gran lavoro. Penso solo a DaniReef che si scrive da solo molti articoli, recensioni e risponde personalmente a tutti gli utenti che scrivono in giornata anche a distanza di qualche giorno.
Lui stesso dice che è un grosso lavoro e il suo sito non avrà nemmeno un centesimo degli iscritti ad AF.
Lista dei siti chiusi negli ultimi 10 anni
Inviato: 21/01/2023, 13:40
di cicerchia80
cqrflf ha scritto: ↑21/01/2023, 12:46
Poi c'era anche il famoso "acqua portal" un sito enorme e antichissimo, con il suo forum di cui non ricordo il nome...un sito che mi hanno raccontato che ce l'aveva a morte con AF, chissà poi perchè...
No no assolutamente
Addirittura Rossetti scrisse che voleva fare qualcosa insieme a noi, poi non si è fatto nulla
Ti confondi con acquariodolce/microcosmo
Lista dei siti chiusi negli ultimi 10 anni
Inviato: 21/01/2023, 14:37
di marcello
Aquagarden c'è ancora ?
Marselo
Lista dei siti chiusi negli ultimi 10 anni
Inviato: 21/01/2023, 14:51
di cqrflf
cicerchia80 ha scritto: ↑21/01/2023, 13:40
cqrflf ha scritto: ↑21/01/2023, 12:46
Poi c'era anche il famoso "acqua portal" un sito enorme e antichissimo, con il suo forum di cui non ricordo il nome...un sito che mi hanno raccontato che ce l'aveva a morte con AF, chissà poi perchè...
No no assolutamente
Addirittura Rossetti scrisse che voleva fare qualcosa insieme a noi, poi non si è fatto nulla
Ti confondi con acquariodolce/microcosmo
Chiedo scusa, in passato avevo sentito dei rumori ma ho sbagliato sito...

Ricordo di aver letto da qualche parte una specie di "invettiva", da parte di "quel sito", cioè che l'acquariofilia di AF era un modo di concepirla non realistico e poco serio...o qualcosa del genere...
Lista dei siti chiusi negli ultimi 10 anni
Inviato: 21/01/2023, 21:14
di Giueli
cqrflf ha scritto: ↑21/01/2023, 14:51
AF era un modo di concepirla non realistico e poco serio...o qualcosa del genere...
una volta un tipo disse : “ bene o male l’importante è che si parli di me “ ….

Lista dei siti chiusi negli ultimi 10 anni
Inviato: 22/01/2023, 22:13
di trotasalmonata
Di te solo male di sicuro..
Lista dei siti chiusi negli ultimi 10 anni
Inviato: 23/01/2023, 2:03
di cave91
Den10 ha scritto: ↑21/01/2023, 12:58
Da quel che ho capito io( e io sono uno che capisce poco),i siti e i forum OGGI ce ne sono pochi e vengono seguiti poco,se non dai veri appassionati,(che poi azzo significa veri appassionati?),oggi i ragazzi interesati all'acquariofilia vanno su fb ,insta etc... e seguono la pagina del tizio o della tizia che ne sa (o pare che ne sa) cercando di trovare info da loro...

Ma alla fine il loro concetto e': se lo fa e se lo dice lui/lei e gli/le va' cosi' bene , allora lo faccio anch'io...
Il punto, secondo me, è che lì il risultato è più rapido ed immediato, ma ci va solo gente con scarso interesse reale; come dici tu, più per idolatrare/emulare, che per imparare. Il gruppo telegram più grosso legato all'acquariofilia in italiano però è abbastanza scadente (e gestito malamente), mentre su facebook nei vari gruppi spesso ci sono sempre le stesse persone che postano la stessa cosa in tutti i gruppi... su facebook partecipo anche io....ma alla fine come un forum/sito non c'è paragone secondo me, è più ricco, più completo, ha una miglior organizzazione e gestione storica; oltre a creare una sorta di enciclopedia in costante evoluzione.
Insomma, un vero peccato che i siti chiudano, e altre forme di raggruppamento prosperino.
Lista dei siti chiusi negli ultimi 10 anni
Inviato: 23/01/2023, 12:12
di cqrflf
cave91 ha scritto: ↑23/01/2023, 2:03
Den10 ha scritto: ↑21/01/2023, 12:58
Da quel che ho capito io( e io sono uno che capisce poco),i siti e i forum OGGI ce ne sono pochi e vengono seguiti poco,se non dai veri appassionati,(che poi azzo significa veri appassionati?),oggi i ragazzi interesati all'acquariofilia vanno su fb ,insta etc... e seguono la pagina del tizio o della tizia che ne sa (o pare che ne sa) cercando di trovare info da loro...

Ma alla fine il loro concetto e': se lo fa e se lo dice lui/lei e gli/le va' cosi' bene , allora lo faccio anch'io...
Il punto, secondo me, è che lì il risultato è più rapido ed immediato, ma ci va solo gente con scarso interesse reale; come dici tu, più per idolatrare/emulare, che per imparare. Il gruppo telegram più grosso legato all'acquariofilia in italiano però è abbastanza scadente (e gestito malamente), mentre su facebook nei vari gruppi spesso ci sono sempre le stesse persone che postano la stessa cosa in tutti i gruppi... su facebook partecipo anche io....ma alla fine come un forum/sito non c'è paragone secondo me, è più ricco, più completo, ha una miglior organizzazione e gestione storica; oltre a creare una sorta di enciclopedia in costante evoluzione.
Insomma, un vero peccato che i siti chiudano, e altre forme di raggruppamento prosperino.
Infatti, cercare delle proprie foto su FB o delle vecchie discussioni di 5 anni prima diventa praticamente impossibile
Lista dei siti chiusi negli ultimi 10 anni
Inviato: 23/01/2023, 16:44
di Scardola
cqrflf ha scritto: ↑23/01/2023, 12:12
Infatti, cercare delle proprie foto su FB o delle vecchie discussioni di 5 anni prima diventa praticamente impossibile
Perché FB non è fatto per quello ma per propinare "informazioni" immediate, senza ordine cronologico, scelte dal famigerato algoritmo secondo criteri imperscrutabili.
Forum e siti permettono appunto una catalogazione degli argomenti e dei topic, di cercare informazioni all'interno, di seguire una discussione che si dipana nell'arco di giorni o settimane e non poche ore. Anche i blog permettono di mettere in ordine il materiale, per chi li fa, e di tenere una sorta di archivio.
Lista dei siti chiusi negli ultimi 10 anni
Inviato: 23/01/2023, 18:47
di emanuele14
cqrflf ha scritto: ↑23/01/2023, 12:12
ma ci va solo gente con scarso interesse reale
Ecco appunto, condivido il tuo pensiero ... Sono convinto che quella dei social non è la causa, ho dato uno sguardo a qualche pagina o grupo social, non mi sembra affatto che ci sia gente preparata come 10/20 anni fa sulle decine di forum e siti ormai estinti o in procinto di estinguersi(ogni riferimento al povero acquaportal è ...), quindi non è lì il problema.
Forse questo hobby ha perso tantissimo seguito? Si potrebbe verificare facendo un censimento analogo a questo, ma dei negozi di acquariofilia chiusi negli ultimi dieci anni ...
Oppure che gli appassionati hanno smesso di scrivere e divulgare informazioni, ma ho l'impressione che sia più l'ipotesi precedente, ma magari mi sbaglio ...
Boh non saprei, ma che i social abbiano rubato al forum non mi sembra la chiave