Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Matteoienna

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61 32 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 5000
- Temp. colore: Y
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteoienna » 16/01/2023, 21:41
Vinjazz ha scritto: ↑16/01/2023, 21:38
Matteoienna ha scritto: ↑16/01/2023, 20:22
n altra domanda il nitrato di potassio aumenta anche il nitrato ma momentaneamente?
Corretto, ma non lo considerare come fonte di azoto nel senso che la pianta assorbe più azoto che potassio quindi se la quantità di azoto fosse uguale a quella di potassio , andresti in blocco perchè finito l'azoto la pianta smette di assorbire tutto.
Ok, molto interessante

.
Cmq dal punto di vista dei nitrati non c'è quindi da preoccuparci per la pericolosità dato che sono temporanei
Posted with AF APP
Matteoienna
-
Vinjazz
- Messaggi: 3419
- Messaggi: 3419
- Ringraziato: 848
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
848
Messaggio
di Vinjazz » 16/01/2023, 21:45
Matteoienna ha scritto: ↑16/01/2023, 21:41
Cmq dal punto di vista dei nitrati non c'è quindi da preoccuparci per la pericolosità dato che sono temporanei
Esatto e comunque son nitrati e non nitriti
Allora per il ferro ecco se fai una soluzione da 30g in mezzo litro e aggiungi 1ml in 170litri:
Screenshot_2023-01-16-21-41-42-89_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_2984336667509867348.jpg
Ottieni questo ferro mg/l

Screenshot_2023-01-16-21-41-51-94_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_9195613013526590888.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Matteoienna

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61 32 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 5000
- Temp. colore: Y
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteoienna » 16/01/2023, 22:09
Vinjazz ha scritto: ↑16/01/2023, 21:45
Matteoienna ha scritto: ↑16/01/2023, 21:41
Cmq dal punto di vista dei nitrati non c'è quindi da preoccuparci per la pericolosità dato che sono temporanei
Esatto e comunque son nitrati e non nitriti
Allora per il ferro ecco se fai una soluzione da 30g in mezzo litro e aggiungi 1ml in 170litri:
Screenshot_2023-01-16-21-41-42-89_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_2984336667509867348.jpg
Ottieni questo ferro mg/l

Screenshot_2023-01-16-21-41-51-94_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_9195613013526590888.jpg
Secondo te quanto ferro dovrei avere in questa vasca

, perché se metto 2 ml forse è troppo soprattutto al inizio, però infondo potrebbe andare bene dato che le piante sono tante e alcune molto esigenti
Posted with AF APP
Matteoienna
-
Vinjazz
- Messaggi: 3419
- Messaggi: 3419
- Ringraziato: 848
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
848
Messaggio
di Vinjazz » 16/01/2023, 22:13
Visto che non puoi usare l'arrossamento partirei da 0,05 e nel caso aumentare se noti segni di carenze
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Matteoienna

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61 32 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 5000
- Temp. colore: Y
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteoienna » 17/01/2023, 7:13
Vinjazz ha scritto: ↑16/01/2023, 22:13
Visto che non puoi usare l'arrossamento partirei da 0,05 e nel caso aumentare se noti segni di carenze
Quindi da un ml?
Posted with AF APP
Matteoienna
-
Vinjazz
- Messaggi: 3419
- Messaggi: 3419
- Ringraziato: 848
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
848
Messaggio
di Vinjazz » 17/01/2023, 7:54
Esatto e comunque ricordando che il ferro lo dai anche con il rinverdente.
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Matteoienna

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61 32 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 5000
- Temp. colore: Y
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteoienna » 17/01/2023, 7:56
Vinjazz ha scritto: ↑17/01/2023, 7:54
Esatto e comunque ricordando che il ferro lo dai anche con il rinverdente.
Si esatto
Posted with AF APP
Matteoienna
-
Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Messaggi: 16992
- Ringraziato: 3193
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3073
-
Grazie ricevuti:
3193
Messaggio
di Certcertsin » 17/01/2023, 17:15
Domanda ma questa vasca è già allestita o è ancora da fare?
Altrimenti trovo un po' inutile parlare di dosaggi senza averla davanti.
Perché dico questo?
Perché ogni vasca è a se e anche ogni gestore anche.
Sarebbe facile avere una ricetta che vale per tutte.
Matteoienna ha scritto: ↑16/01/2023, 22:09
piante sono tante e alcune molto esigenti
Anche qui dipenderà molto dalla luce,quantità di rapide,di CO
2 che non è scontato sia sufficiente con l impianto a lievito ecc ecc .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Matteoienna

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61 32 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 5000
- Temp. colore: Y
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteoienna » 17/01/2023, 17:20
Certcertsin ha scritto: ↑17/01/2023, 17:15
Domanda ma questa vasca è già allestita o è ancora da fare?
Altrimenti trovo un po' inutile parlare di dosaggi senza averla davanti.
Perché dico questo?
Perché ogni vasca è a se e anche ogni gestore anche.
Sarebbe facile avere una ricetta che vale per tutte.
Matteoienna ha scritto: ↑16/01/2023, 22:09
piante sono tante e alcune molto esigenti
Anche qui dipenderà molto dalla luce,quantità di rapide,di CO
2 che non è scontato sia sufficiente con l impianto a lievito ecc ecc .
Ho appena finito di allestiró devo mettere la CO
2 che devo fare ho fatto un topic sul fai da te e ho chiesto le dosi, se te ne intendi che dosi dovrei mettere di lievito e zucchero e quante bottiglie dovrei utilizzare
Posted with AF APP
Matteoienna
-
Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Messaggi: 16992
- Ringraziato: 3193
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3073
-
Grazie ricevuti:
3193
Messaggio
di Certcertsin » 17/01/2023, 17:32
Matteoienna ha scritto: ↑17/01/2023, 17:20
appena finito di allestiró devo mettere la CO
2 che devo fare ho fatto un topic sul fai da te e ho chiesto le dosi, se te ne intendi che dosi dovrei mettere di lievito e zucchero e quante bottiglie dovrei utilizzare
Mmm cedo volentieri la parola non lo mai utilizzato io ho la bombola.
Da già che si chiacchera,particolare attenzione la darei all acqua quella di rubinetto com è ?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lupo600 e 3 ospiti