Pagina 2 di 2

Ricomincio da zero

Inviato: 18/01/2023, 23:24
di bitless

Sbruscio ha scritto:
18/01/2023, 23:20
Si può risolvere il problema della sabbia che si compatta?
limitatamente
 
l'idea non è del tutto peregrina, ma non ho mai provato
 
ho sempre messo roba grossolana tipo lapillo sotto la
sabbia... ma non sono tanto esperto da poter consigliare
cosa sia meglio
 

Ricomincio da zero

Inviato: 18/01/2023, 23:26
di gem1978
Sbruscio ha scritto:
18/01/2023, 23:11
Ho visto che esistono 2 glanulometrie, secondo te può essere giusto mettere quella più grande sotto e quella più fine sopra o non ha senso?
prendi una sola granulometria, la più fine se devi mettere pesci da fondo.
Per il compattamento, piante dall'apparato radicale importante e non andare oltre i 5 cm di altezza nei punti più alti.
Sbruscio ha scritto:
18/01/2023, 10:53
In futuro ho intenzione di prendere un 350 lt, quindi poi andrebbero li.
io ragionerei in questo modo, oggi ho la vasca X e scelgo i pesci adatti a questa. Quando avrò quella Y ne sceglierò di nuovi. :)
Resta un suggerimento orientato soprattutto "all'imprevedibile" ;)

Ricomincio da zero

Inviato: 20/01/2023, 0:06
di Sbruscio
Eccomi! Come fondo ho preso l'Aamtra nero, la granulometria più fine.
Nel frattempo, pensando alle rocce ho pensato di fare dei test su quelle che ho nel giardino in azienda, e sono completamente inerti. Forse rocce laviche? 
IMG-20230119-WA0077_8919085222335161912.jpg
L'unica cosa che dovrei romperle in qualche modo poiché son molto grandi.. 

Aggiunto dopo 51 secondi:
Volevo anche chiedere un consiglio per rialzare il fondo nella parte dietro, il polistirolo normale può andar bene? 

Ricomincio da zero

Inviato: 20/01/2023, 9:05
di roby70

Sbruscio ha scritto:
20/01/2023, 0:07
Forse rocce laviche? 


A vederle sembra di si.
 

Sbruscio ha scritto:
20/01/2023, 0:07
L'unica cosa che dovrei romperle in qualche modo poiché son molto grandi..

Martello e pazienza ​ :D
 

Sbruscio ha scritto:
20/01/2023, 0:07
Volevo anche chiedere un consiglio per rialzare il fondo nella parte dietro, il polistirolo normale può andar bene?

Si, oppure dei sacchettini riempiti con lapillo vulcanico

Ricomincio da zero

Inviato: 20/01/2023, 10:46
di Sbruscio

roby70 ha scritto:
20/01/2023, 9:05

Sbruscio ha scritto:
20/01/2023, 0:07
Forse rocce laviche?


A vederle sembra di si.


Sbruscio ha scritto:
20/01/2023, 0:07
L'unica cosa che dovrei romperle in qualche modo poiché son molto grandi..

Martello e pazienza ​ :D


Sbruscio ha scritto:
20/01/2023, 0:07
Volevo anche chiedere un consiglio per rialzare il fondo nella parte dietro, il polistirolo normale può andar bene?

Si, oppure dei sacchettini riempiti con lapillo vulcanico

Non ci avevo pensato al lapillo vulcanico! Per fare sacchettini possono andar bene le calze a rete? 

Ricomincio da zero

Inviato: 20/01/2023, 12:08
di roby70

Sbruscio ha scritto:
20/01/2023, 10:46
Per fare sacchettini possono andar bene le calze a rete?

Si, direi di non prenderle per colorate. Oppure quei sacchettini che si usano per mettere dentro i cannolicchi.

Ricomincio da zero

Inviato: 24/01/2023, 0:02
di Sbruscio
Ciao Ragazzi, finalmente è arrivata la sabbia nera dell'amtra, ed i test a reagente Aquili.
Siccome a Perugia non si riesce a trovare le analisi dell'acqua di rete da nessuna parte, ho provato i reagenti con questi risultati.. 
pH 8
GH 6.5
KH 9 (non so se ho fatto bene) 
NO2- 0,5
NO3- 0
Per la maturazione consigliate di riempire completamente con acqua di rubinetto o metà e metà con distillata/demineralizzata? Grazie

Ricomincio da zero

Inviato: 24/01/2023, 7:56
di roby70
Se hai fatto i test corretti quel KH maggiore del GH indica presenza di sodio e senza avere le analisi dell'acqua di rubinetto non lo possiamo sapere. Quindi non userei per nulla l'acqua di rubinetto ma al suo posto puoi trovare una minerale che abbia già i valori idonei ai pesci che pensi di mettere o al massimo, se la trovi più dura, si mischia con osmosi o demineralizzata