Pagina 2 di 2

fissaggio piante nel ghiaino

Inviato: 20/01/2023, 18:53
di Vinjazz
Poi si può usare sempre la cannuccia tagliata in diagonale :)
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:

abalest14 ha scritto:
20/01/2023, 15:31
Così è esteticamente bello e non risalgono più almeno per ora.

​​​​​​Secondo me grossi problemi non ne hai ma come hai detto tu esteticamente non è bello

fissaggio piante nel ghiaino

Inviato: 20/01/2023, 18:57
di Den10
Non vedo l'immagine :-??

fissaggio piante nel ghiaino

Inviato: 21/01/2023, 8:28
di Platyno75

abalest14 ha scritto:
20/01/2023, 15:31
provato a infilare gli steli all'interno del cerchietto

Io uso i cannolicchi. 2 o tre steli (dipende dalla pianta) infilati alla base nel cannolicchio in modo che si incastrino a livello del primo internodo che trovano, poi afferro il cannolicchio (e la pianta) con la pinza lunga da piantumazione e li infilo nel fondo. Funziona benissimo, Il cannolicchio resta sotto il fondo e non lo vedi, è di un materiale inerte quindi niente rischi. Quando infili lo stelo entra nel fondo a 45 gradi e non perpendicolare, si ancorano meglio.

Aggiunto dopo 11 secondi:
Ciao

fissaggio piante nel ghiaino

Inviato: 21/01/2023, 13:22
di Eliogatto
Praticamente…solo io infilo brutalmente con le mani 3/4 cm di egeria raggruppata a mazzi sotto il ghiaino? ​ :-??

fissaggio piante nel ghiaino

Inviato: 21/01/2023, 17:59
di Spumafire

Eliogatto ha scritto:
21/01/2023, 13:22
solo io infilo brutalmente con le mani 3/4 cm di egeri

Ti rispondo molto sinceramente,no​ :))

fissaggio piante nel ghiaino

Inviato: 21/01/2023, 18:28
di Den10
Eliogatto ha scritto:
21/01/2023, 13:22
con le mani
tre :-h