Che alghe sono

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7942
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Che alghe sono

Messaggio di Topo » 27/01/2023, 18:16

Dalla foto non si capisce bene… sembrano ciano 

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1348
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Che alghe sono

Messaggio di Enpiko » 27/01/2023, 18:33

Credo anche io, ma come faccio a eliminarli?? C'è qualche modo??

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Che alghe sono

Messaggio di Platyno75 » 27/01/2023, 18:36


Enpiko ha scritto:
27/01/2023, 18:33
faccio

Tagliamo la testa al toro, se sono ciano puoi prelevarne aspirandolo un frammento e metterlo su foglio di carta e fotografarlo. La puzza poi è inconfondibile 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1348
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Che alghe sono

Messaggio di Enpiko » 27/01/2023, 18:37

Ok, ci provo subito

Aggiunto dopo 8 minuti 57 secondi:
​Ho provato a fare delle foto, se non si capisce ne provo a farne di altre con un altro dispositivo, comunque si, puzza però non so se sia il muschio oppure le alghe
IMG_20230127_184053_6312717004485381735.jpg
IMG_20230127_184247_829118493698082923.jpg
IMG_20230127_184310_1091159462016455482.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Che alghe sono

Messaggio di Platyno75 » 27/01/2023, 19:11

Ciano probabilmente attaccati ad alghe che in genere abitano sul muschio se non in ombra.
 

Platyno75 ha scritto:
27/01/2023, 18:36
puzza

Guarda che quella dei cianobatteri è molto forte 

Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
Comunque sia rimuovi tutto il muschio attaccato dalla schifezza, i pezzetti che restano sul legno ricrescono tranquillamente.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Ora bisognerebbe esaminare valori acqua e luce per prevenirli.
 
Ne vedi in giro o sul fondo?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Enpiko (27/01/2023, 19:49)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1348
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Che alghe sono

Messaggio di Enpiko » 27/01/2023, 19:49

Sulle foglie dell'anubias e dell' echinodorus e poi sul legno, credo, comunque si, puzza da fare schifo

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Che alghe sono

Messaggio di Platyno75 » 27/01/2023, 20:38


Enpiko ha scritto:
27/01/2023, 19:49
Sulle foglie dell'anubias e dell' echinodorus e poi sul legno

In questi casi si utilizza massimo 20 ml di acqua ossigenata ogni 100 LT, spruzzando con siringa direttamente sui ciano . A filtro spento...
 
In caso di piante che puoi rimuovere (epifite, galleggianti)  una doccetta con acqua ossigenata fuori dalla vasca (tipo in vaschetta o lavandino), sciacqui con acqua di rubinetto a temperatura di acquario e poi rimetti in vasca.  Sentirai friggere i ciano ​ :ymdevil:

Aggiunto dopo 59 secondi:
Dopo qualche tempo potrebbe essere necessario ripetere il trattamento.

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:

Enpiko ha scritto:
27/01/2023, 19:49
puzza da fare schifo

A me avevano attaccato una vasca, sentivo l'odore appena entrato in casa. Prova ad annusare l'acquario, che senti?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Enpiko (27/01/2023, 21:11)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1348
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Che alghe sono

Messaggio di Enpiko » 27/01/2023, 21:11


Platyno75 ha scritto:
27/01/2023, 20:40
A me avevano attaccato una vasca, sentivo l'odore appena entrato in casa. Prova ad annusare l'acquario, che senti?

Puzza un pochetto, ma credevo fosse correlato alla scomparsa di un pesce che manca all'appello, l'ho cercato da per tutto ma non lo trovato, quindi ho pensato fosse morto e che abbia provocato lui la puzza​
Platyno75 ha scritto:
27/01/2023, 20:40
In questi casi si utilizza massimo 20 ml di acqua ossigenata ogni 100 LT, spruzzando con siringa direttamente sui ciano . A filtro spento...

Ok, ci provo, sei sicuro che i pesci non muoiano????

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Che alghe sono

Messaggio di Platyno75 » 27/01/2023, 21:22


Enpiko ha scritto:
27/01/2023, 21:11
pesci non muoiano

Ovviamente se basta 10 ml ogni 100 LT fai meno. Generalmente è sicura, ovviamente bisogna evitare di spruzzare vicino ai pesci e controllare sempre come respirano. Si degrada velocemente quindi basta non spruzzare sui pesci e usare la minima quantità sufficiente per trattare la superficie, dandosi come limite 20 ml ogni 100 litri (che è comunque prudenziale). Mai sentito di pesci in sofferenza con questi dosaggi. Per ulteriori trattamenti meglio aspettare qualche giorno.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1348
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Che alghe sono

Messaggio di Enpiko » 27/01/2023, 21:32

Ok,ma dopo se facessi un cambio non farei del mare??

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti