Pagina 2 di 2
Vallisneria marcescente
Inviato: 29/01/2023, 20:51
di Vinjazz
Ciao @
C2021 
Neanch'io penso sia questione di troppa luce, credo che sia qualcosa dipenda dalle condizioni della vasca ed in particolare dalle fertilizzazione.
Purtroppo per la luce non importa tanto come la vediamo noi, ma interessa più lo spettro e l'intensità se hai i valori possiamo vedere insieme.
Per la fertilizzazione sarebbe utile aprire un topic nella sezione dedicata, se vuoi taggami pure e vediamo la situazione...purtroppo saranno necessarie tante domande ma vedrai che in qualche modo si riprenderà
pietromoscow ha scritto: ↑29/01/2023, 20:38
Ma e un acquario o un sito archeologico
Direi che qui si parla di piante e l'allestimento che piace all'acquariofilo proprietario e non crea problemi alla vasca è il più bello che esista :-bd
Vallisneria marcescente
Inviato: 29/01/2023, 20:56
di pietromoscow
E stato solo una battuta per ridere un po


Vallisneria marcescente
Inviato: 30/01/2023, 10:30
di C2021
Non so come aprirlo in un altra sezione

quindi che faccio seguo il consiglio di @
pietromoscow e metto delle tabs ?
Vallisneria marcescente
Inviato: 30/01/2023, 10:38
di pietromoscow
C2021 ha scritto: ↑30/01/2023, 10:30
Non so come aprirlo in un altra sezione

quindi che faccio seguo il consiglio di @
pietromoscow e metto delle tabs ?
C2021 ha scritto: ↑30/01/2023, 10:30
Non so come aprirlo in un altra sezione

quindi che faccio seguo il consiglio di @
pietromoscow e metto delle tabs ?
Fai quanto detto e si riprendono cerca di interrare di più le radici
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
Dalle foto vedo anche le altre piante che non se la passano tanto bene carenza di ferro magnesio e potassio controlla tutti i valori KH GH FE Magnesio Potassio
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
se utilizzi acqua di rubinetto per caso hai un depuratore a sale
Vallisneria marcescente
Inviato: 30/01/2023, 14:30
di marko66
pietromoscow ha scritto: ↑29/01/2023, 17:42
se si pota dal rizoma marcisce va potata alla base.
Non ho capito . Il rizoma nelle vallisneria è sotterraneo come fai a potarla dal rizoma?Dovresti estrarla dal fondo.

Provo a tradurre,le foglie vanno potate alla base e non tagliate a meta' perchè altrimenti marciscono.Puoi invece separare gli stoloni(i getti laterali alla base della pianta) dalla pianta madre per spostarli e creare nuove piantine.Altra cosa,non interrare assolutamente il colletto della pianta.
Vallisneria marcescente
Inviato: 30/01/2023, 14:36
di C2021
Grazie , che tabs mi consigli ? Le prendo da Amazon ?
Vallisneria marcescente
Inviato: 30/01/2023, 15:50
di marko66
Tabs generiche o sticks NPK ma senza esagerare con le dosi,alle vallisneria basta ben poco.Mettine qualche pezzetto anche sotto le piante rapide interrandolo bene.
Vallisneria marcescente
Inviato: 30/01/2023, 17:13
di pietromoscow
Scusate mi riferisco alle foglie della vallisneria, non bisogna tagliare dall'alto ma dalla base. Parlo per esperienza le migliore tabs sono le dennerle costano poche ma ottime compra su acquariomania.