Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
mikybarre

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/01/23, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vigevano
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50 x L 25 x H 40 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 230
- Temp. colore: 15000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Microsorum - Hygrophila corymbosa - Cryptocoryne - crinum - muschi vari
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mikybarre » 30/01/2023, 19:54
Li allego poi mercoledì farò i test alla mia acqua dell’acquario
analisi_mikybarre_gmail_com.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mikybarre
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 30/01/2023, 19:58
i dati di culligan non valgono nulla: devi
trovare quelli del tuo gestore
mm
bitless
-
mikybarre

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/01/23, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vigevano
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50 x L 25 x H 40 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 230
- Temp. colore: 15000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Microsorum - Hygrophila corymbosa - Cryptocoryne - crinum - muschi vari
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mikybarre » 30/01/2023, 21:16
allora non li ho, dovrei richiederli perchè non conosco il punto di prelievo del mio comune, ce ne sono troppi.
mercoledi farò i test completi con reagenti al mio acquario e li allego qui.
mikybarre
-
mikybarre

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/01/23, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vigevano
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50 x L 25 x H 40 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 230
- Temp. colore: 15000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Microsorum - Hygrophila corymbosa - Cryptocoryne - crinum - muschi vari
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mikybarre » 01/02/2023, 17:40
Buonasera. Ho i valori aggiornati dopo 30 giorni di maturazione. Devo capire come muovermi per le rasbore da mettere successivamente e le multidentata. Il betta è ancora presto
pH 7
KH 3
GH 3-4
NO2- 0.025
NO3- 0
mikybarre
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 01/02/2023, 22:33
Pignette di ontano ne hai?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
mikybarre

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/01/23, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vigevano
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50 x L 25 x H 40 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 230
- Temp. colore: 15000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Microsorum - Hygrophila corymbosa - Cryptocoryne - crinum - muschi vari
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mikybarre » 02/02/2023, 18:00
No. In negozio mi hanno detto di fare il cambio di 1/4 di acqua con acqua di rete e biocondizionatore per alzare la durezza. Perché il pH, per le rasbore e multidentata che hanno loro, va bene.
Vi allego i miei dati dell’acqua di rete.
85EE1E5B-643F-4A73-A97F-E402B021EE3E.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mikybarre
-
mikybarre

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/01/23, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vigevano
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50 x L 25 x H 40 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 230
- Temp. colore: 15000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Microsorum - Hygrophila corymbosa - Cryptocoryne - crinum - muschi vari
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mikybarre » 02/02/2023, 20:51
Ho effettuato cambio per cercare di alzare la durezza.
speriamo bene.
domani farò i test e vi aggiorno.
mikybarre
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/02/2023, 21:44
mikybarre ha scritto: ↑02/02/2023, 18:00
Perché il pH, per le rasbore e multidentata che hanno loro, va bene.
non volevi mettere anche il betta?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
mikybarre

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/01/23, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vigevano
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50 x L 25 x H 40 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: 230
- Temp. colore: 15000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Microsorum - Hygrophila corymbosa - Cryptocoryne - crinum - muschi vari
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mikybarre » 02/02/2023, 23:04
Il betta sarà l’ultimo. Con calma. Prima volevo partire con le Caridina multidentata e rasbore heteromorpha.
I valori dopo il cambio sono i seguenti:
pH 6.8
KH 3
GH 5
NO2- 0
NO3- 1mg
Posso partire con gli inserimenti a step della fauna?
mikybarre
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 03/02/2023, 10:33
mikybarre ha scritto: ↑02/02/2023, 23:04
Posso partire con gli inserimenti a step della fauna?
Essendo il betta un plakat, diciamo di sì.
Io non avrei alzato le durezze, le rasbore ci si riproducono a durezze nulle, anzi, per le espei servono proprio.
Le multidentata, auguri, alcuni betta non le cagano, altri le apprezzano molto...una mia betta a cinque mesi me ne ha uccise due
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti