Pagina 2 di 5
Il primo acquario
Inviato: 02/02/2023, 10:49
di aldopalermo
Quella lampada che ho mandato il link di amazon andrebbe bene?
[/quote]
E' al limite del minimo. Prova a vedere in siti di acquari
Sebassem28 ha scritto: ↑02/02/2023, 10:37
E tenere l'acquario aperto e rischioso?
Assolutamente no. Qual'è la tua preoccupazione?
Il primo acquario
Inviato: 02/02/2023, 10:52
di roby70
Sebassem28 ha scritto: ↑02/02/2023, 9:14
LED Aqualight 3,5W - 6500K/85Lm/Watt
Peggio di quello che pensavo.. praticamente è un lumino su 60 litri. Se non vuoi lasciarlo scoperto vediamo se troviamo una soluzione; metti intanto una foto del coperchio da sotto in modo da vedere lo spazio?
Sebassem28 ha scritto: ↑02/02/2023, 9:14
per il filtro contiene le spugne nere i cannolicchi e la lana e ho messo anche le bustine di carbone
La bustina al carbone toglila quando metti le piante e comunque andrebbe cambiata ogni settimana ma in generale è inutile se non i casi di emergerza.
Il primo acquario
Inviato: 02/02/2023, 13:00
di Sebassem28
di quanto potrebbe andare bene la lampada di watt e lume il colore ecc?
ho paura che ci entrino corpi estranei, mosche, polvere e rovinino il lavoro svolto
ditemi voi gentilmente una indicazione precisa
grazie
Il primo acquario
Inviato: 02/02/2023, 14:26
di roby70
Sebassem28 ha scritto: ↑02/02/2023, 13:00
di quanto potrebbe andare bene la lampada di watt e lume il colore ecc?
Diciamo che per piante non troppo esigenti bisognerebbe stare sui 30/40 lumen/litro, tu adesso ne hai 5.
Sebassem28 ha scritto: ↑02/02/2023, 13:00
ho paura che ci entrino corpi estranei, mosche, polvere e rovinino il lavoro svolto
Le mosche diventano cibo vivo... per il resto non entra nulla, c'è solo più evaporazione dell'acqua.
Il primo acquario
Inviato: 02/02/2023, 15:03
di Sebassem28

avevo visto questa da 14 o 16w ma pero non indica bene i lumi, ce scritto lumen 834 e 903 e kelvin 6500k tutte e due
Il primo acquario
Inviato: 02/02/2023, 18:38
di roby70
Sicuramente meglio ma sei sempre intorno a 15 lumen/litro che sono pochini a meno che non siano WRGB e allora cambia un pò il discorso.
Manca la foto però

Il primo acquario
Inviato: 02/02/2023, 18:47
di Sebassem28
roby70 ha scritto: ↑02/02/2023, 18:38
Sicuramente meglio ma sei sempre intorno a 15 lumen/litro che sono pochini a meno che non siano WRGB e allora cambia un pò il discorso.
Manca la foto però
Eh non so perche non mi fa inserire le foto
Ne ho trovata un altra su amazon della marca hygger
14 wat
834 lumen
6500k
Ma non ce scritto i lumen/litri o non so se sono questi 834, che potrei mettere sopra l'acquario lasciandolo aperto
Poi per il fondo mettero il fondo fertile e la sabbia fina, ma potrei mettere piante che non hanno bisogno della CO
2?
Il primo acquario
Inviato: 02/02/2023, 19:48
di roby70
Sebassem28 ha scritto: ↑02/02/2023, 18:47
non so se sono questi 834,
si sono quelli c’è scritto lumen.
Non sono tanti neanche loro ma come detto meglio di quella di serie.
Per il fondo il fertile non ti serve a nulla. Metti un fondo inerte che ti semplifica la vita
Il primo acquario
Inviato: 02/02/2023, 20:47
di Sebassem28
roby70 ha scritto: ↑02/02/2023, 19:48
Sebassem28 ha scritto: ↑02/02/2023, 18:47
non so se sono questi 834,
si sono quelli c’è scritto lumen.
Non sono tanti neanche loro ma come detto meglio di quella di serie.
Per il fondo il fertile non ti serve a nulla. Metti un fondo inerte che ti semplifica la vita
provo a prendere quello da 16w 903 lumen, questo va bene per piante non molto esigenti?
Il fondo lo vorrei mettere fertile per mettere piante come vallisneria, bacopa ecc, si puo fare anche senza CO
2?
Il primo acquario
Inviato: 03/02/2023, 8:45
di roby70
Sebassem28 ha scritto: ↑02/02/2023, 20:47
provo a prendere quello da 16w 903 lumen, questo va bene per piante non molto esigenti?
Non trovi qualcosa di meglio. Per curiosità dove hai cercato?
Sebassem28 ha scritto: ↑02/02/2023, 20:47
Il fondo lo vorrei mettere fertile per mettere piante come vallisneria, bacopa ecc, si puo fare anche senza CO
2?
Come detto lascia perdere il fertile. Sotto alle piante che si nutrono dalle radici basta mettere delle tabs o stick; se metti un fertile e non lo sfrutti bene favorisci solo le alghe.