Pagina 2 di 3
Fondo per mediterraneo
Inviato: 25/02/2023, 23:14
di Platyno75
Ah ok, ciò che succede anche nel dolce dove le vasche "vecchie" si acidificano per azione dei batteri, o meglio, anche per azione della CO² rilasciata. Avere il fondo ricco di carbonati è un magazzino di tamponi.
Fondo per mediterraneo
Inviato: 25/02/2023, 23:54
di HCanon
Il discorso tamponi non mi preoccupa, poiché la mia idea è quella di prendere un materiale non dannoso ed economico e mischiarsi tritura di gusci di bivalvi, tritura che metterei anche nel filtro. In tal modo mi dovrei garantire 7n buon effetto tampone senza spendere una fortuna sabbia corallina.
Fondo per mediterraneo
Inviato: 26/02/2023, 8:00
di Bradcar
HCanon ha scritto: ↑25/02/2023, 23:54
poiché la mia idea è quella di prendere un materiale non dannoso ed economico e mischiarsi tritura di gusci di bivalvi
devi provare e poi mi raccomando raccontarci la tua esperienza
Fondo per mediterraneo
Inviato: 26/02/2023, 8:57
di HCanon
Per scrupolo ancora un particolare.
Come per il dolce metterei uno strato iniziale di cotone sintetico per proteggere il fondo di vetro dalle rocce; non dovrebbe essere un problema, vero!?
E se riciclassi il cotone usato per il dolce, limitandomi a sciacquarlo e a bollirlo?
Spero non mi prendiate per un tirchione

Fondo per mediterraneo
Inviato: 28/02/2023, 16:30
di AndreAgo
Perché mettere cotone sintetico se le rocce poggiano sulla sabbia?
Fondo per mediterraneo
Inviato: 28/02/2023, 23:35
di HCanon
AndreAgo ha scritto: ↑28/02/2023, 16:30
Perché mettere cotone sintetico se le rocce poggiano sulla sabbia?
Per maggior stabilità della struttura le prime, che sono piuttosto grosse, poggerebbero direttamente sul vetro.
Fondo per mediterraneo
Inviato: 01/03/2023, 18:44
di AndreAgo
Ma la sabbia non la metti uniformemente sul fondo?
Fondo per mediterraneo
Inviato: 01/03/2023, 19:51
di HCanon
Voglio farne uno strato di sabbia abbastanza alto, magari più alto sul dietro e poi dopo aver visto come scava il Ghiozzo preferirei essere prudente, anche perché la rocciata dovrebbe essere piuttosto alta, con alcune rocce che lambiscano la superfice e possibilmente non vorrei usare collanti vari (anche se in casa ho un sacchetto di cemento proprio per acquari).
Fondo per mediterraneo
Inviato: 01/03/2023, 20:21
di Platyno75
HCanon ha scritto: ↑01/03/2023, 19:51
cemento proprio per acquari
Non sapevo esistesse...
Fondo per mediterraneo
Inviato: 01/03/2023, 21:28
di Bradcar
Platyno75 ha scritto: ↑01/03/2023, 20:21
Non sapevo esistesse...
si sì usa per fissare la rocciata , ed è privo di qualsiasi possibile inquinante . Sicuramente lo fa Aquaforest ma probabilmente anche altre marche .