Pagina 2 di 6
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 08/02/2023, 8:23
				di Marta
				
Ragnar ha scritto: ↑07/02/2023, 11:01
cercare di tenerla a bada, già che ce l'ho, no? In secondo momento potrei rimuoverla se servisse...
 
Come credi meglio, sia chiaro.
Però la limno ha un buon apparato radicale. E dovrai tenerne conto, quando decidessi di toglierla.
Ti consiglio di piantarla dove riesci ad arrivare con le forbici (o con la mano) per tagliarla alla base.
 
Ragnar ha scritto: ↑07/02/2023, 11:01
intanto l'S5 lo sconsigli?
 
No, no. È un buon ferro. La parte libera molto gradita alle piante. Ma colora (cosa utile ma può essere fastidiosa) e, se non hai un pH che ti obbliga all'uso, io preferisco altro.
 
Ragnar ha scritto: ↑07/02/2023, 11:01
flortis
 
Ah, ok. Perfetto.
 
Ragnar ha scritto: ↑07/02/2023, 13:13
sto provando con 12 bolle al minuto, vedremo gli sviluppi
 
Controlla il pH mattina e sera.
 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 08/02/2023, 11:20
				di Ragnar
				Marta ha scritto: ↑08/02/2023, 8:23
Come credi meglio, sia chiaro.
Però la limno ha un buon apparato radicale. E dovrai tenerne conto, quando decidessi di toglierla.
Ti consiglio di piantarla dove riesci ad arrivare con le forbici (o con la mano) per tagliarla alla base.
 
l'ho messa nell'angolo vicino al diffusore:
20230208_110959_3022335563750006667.jpg
Marta ha scritto: ↑08/02/2023, 8:23
Controlla il pH mattina e sera.
 
Allora... l'impianto mi ha dato qualche grattacapo... ieri mattina era costantissimo, 12bolle/m fino a ieri sera quando sono uscito per andare a lavoro, poi rientro alle 4 stanotte e mi insospettiva il fatto di vedere le planorbarius a pelo d'acqua... do un'occhiata e il numero di bolle era molto più alto anche se i pesci non boccheggiavano... ad ogni modo ho abbassato a 4 bolle/m per stare in una soglia di sicurezza e ho appena misurato il pH che risulta:
Con PHmetro: 6.97 --> CO
2 tra 21 e 27mg/L
Con reagenti JBL: 6.6 --> CO
2 --> 53mg/L
Se avesse ragione JBL sarebbe ancora un po' alto ma i pesci stanno benissimo e le lumache sono ritornate sul fondo, quindi per ora lascerei così.
Unico appunto, l'acqua sembra un po' torbida ma  la ludwigia cresce velocissima e bella rossa, la limno invece l'ho inserita solo ieri quindi è presto per dare un giudizio.
20230208_110739_4529039669246195460.jpg
 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 08/02/2023, 12:06
				di Marta
				
Ragnar ha scritto: ↑08/02/2023, 11:20
Con PHmetro: 6.97 --> CO
2 tra 21 e 27mg/L
Con reagenti JBL: 6.6 --> CO
2 --> 53mg/L
 
Potresti provare a chiede in Tecnica come verificare la precisione del tuo phmetro. Sarebbe importante, già che lo hai. Perché, se funziona bene, è più preciso dei test.
 
Comunque tieni monitorato perché gli sbalzi di pH (non solo l'eccessiva CO
2) possono fare danni.
 
 
 
Aggiunto dopo     1 minuto 7 secondi:
Ragnar ha scritto: ↑08/02/2023, 11:20
l'ho messa nell'angolo vicino al diffusore:
 
Sta bene lì, secondo me anche se venisse un bel boschetto.
 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 08/02/2023, 14:04
				di Ragnar
				Allora ho fatto un piccolo cambio con acqua RO e questi sono i valori attuali:
KH 5.5
GH 8
EC 355 µS/cm
Penso di non toccare più nulla.
Marta ha scritto: ↑08/02/2023, 12:07
Comunque tieni monitorato perché gli sbalzi di pH (non solo l'eccessiva CO
2) possono fare danni.
 
 sarà fatto e non credo di avere più problemi con sole 4 bolle al minuto, ad ogni modo farò test durante la giornata e anche a luci spente. 
C'é altro che dovrei fare?
Marta ha scritto: ↑08/02/2023, 12:07
Sta bene lì, secondo me anche se venisse un bel boschetto.
 
 Concordo!
 

 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 08/02/2023, 18:42
				di Ragnar
				A quest'ora il pH mi risulta essere 7.21 ricontrolleró anche domani mattina per verificarne l'andamento
			 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 09/02/2023, 7:16
				di Marta
				
Ragnar ha scritto: ↑08/02/2023, 14:04
non credo di avere più problemi con sole 4 bolle al minuto
 
No, certo, ma non puoi rimanere con 4 credo. Ma vedi un po'. Le bolle sono solo una indicazione.
 
Ragnar ha scritto: ↑08/02/2023, 14:04
C'é altro che dovrei fare?
 
Per ora no, secondo me. Ma già tra una settimana forse si 
 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 09/02/2023, 11:19
				di Ragnar
				Marta ha scritto: ↑09/02/2023, 7:16
No, certo, ma non puoi rimanere con 4 credo. Ma vedi un po'. Le bolle sono solo una indicazione.
 
 pH stamattina 7.07
Marta ha scritto: ↑09/02/2023, 7:16
Per ora no, secondo me. Ma già tra una settimana forse si
 
 ottimo,  così magari di pari passo aumento anche l'erogazione di CO
2. Intanto la ludwigia e il muschio continuano a crescere.
 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 10/02/2023, 10:23
				di Marta
				
Ragnar ha scritto: ↑09/02/2023, 11:19
pH stamattina 7.07
 
Puoi aumentare fino a pH 6,8 con il tuo KH. Per ora la CO
2 disciolta è scarsa. Fai delle prove 
Ragnar ha scritto: ↑09/02/2023, 11:19
Intanto la ludwigia e il muschio continuano a crescere.
 
Ottimo.
 
 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 10/02/2023, 12:23
				di Pisu
				Io ultimamente sto consigliando sempre il test CO2.
Ormai sono tanti quelli affidabili e ti danno un'idicazione inequivocabile, senza considerare tutti gli altri valori.
			 
			
					
				Alternanthera reineckii
				Inviato: 10/02/2023, 13:11
				di Ragnar
				Marta ha scritto: ↑10/02/2023, 10:23
Puoi aumentare fino a pH 6,8 con il tuo KH. Per ora la CO
2 disciolta è scarsa. Fai delle prove
 
 ho incremento la CO
2 da 4 a 6 b/m. Vediamo come va. 
Ho notato intanto che anche la limno si è allungata un bel po', non me lo aspettavo così presto. L'acqua per il momento è ancora torbida e un po' vischiosa e c'é una formazione algale sul fondo
Aggiunto dopo     2 minuti 17 secondi:
Pisu ha scritto: ↑10/02/2023, 12:23
Ormai sono tanti quelli affidabili e ti danno un'idicazione inequivocabile, senza considerare tutti gli altri valori
 
 quindi me ne consigli l'acquisto?