Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele , Phenomena
Fiamma
Messaggi: 17539
Messaggi: 17539 Ringraziato: 3590
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 09/02/2023, 1:23
bitless ha scritto: ↑ 08/02/2023, 23:47
perché ad esempio chi ha problemi di tiroide non può usare quello iodato
no
sì invece
Screenshot_20230209-012153_Chrome_1663656690086830175.jpg
È ovvio che mi riferivo all'ipertiroidismo
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Sonny5 , lascerei le cose come stanno
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fiamma
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2019
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2019
Contatta:
Messaggio
di bitless » 09/02/2023, 1:45
Fiamma ha scritto: ↑ 09/02/2023, 1:23
sì invece
azz...
Fiamma ha scritto: ↑ 09/02/2023, 1:23
mi riferivo all'ipertiroidismo
lo immaginavo:
Nel mondo, circa 2 miliardi di persone (30% della popolazione totale)
rischiano di sviluppare malattie da carenza iodica, che rappresenta la
prima causa prevenibile di ritardo mentale
In Italia circa 6 milioni di abitanti sono esposti a carenza iodica
se è obbligatorio nei ristoranti avere sale iodato al posto di quello normale,
un motivo ci sarà!
poi, per dirla tutta, convivo (
per fortuna ) da oltre 63 anni con
una madre ipertiroidea, e non lo auguro a nessuno!
mm
bitless
Fiamma
Messaggi: 17539
Messaggi: 17539 Ringraziato: 3590
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 09/02/2023, 1:54
Non capisco cosa c'entra il fatto che ci sia più gente con carenza di iodio che con eccesso, saranno anche pochi gli ipertiroidei, fatto sta che loro il sale iodato dovrebbero evitarlo.
Comunque stiamo andando OT, non è di questo che tratta il topic
Posted with AF APP
Fiamma
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2019
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2019
Contatta:
Messaggio
di bitless » 09/02/2023, 2:02
Fiamma ha scritto: ↑ 09/02/2023, 1:54
Comunque stiamo andando OT
scusa, solo che ancora mi sento più veterinario che pensionato
mm
bitless
Pardio
Messaggi: 343
Messaggi: 343 Ringraziato: 19
Iscritto il: 25/09/20, 11:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 120*60*50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria densa
Fauna: Carassi ed Oranda
Secondo Acquario: 200 litri medesima fauna e flora
Altri Acquari: 80 litri solo flora.
Grazie inviati:
38
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Pardio » 09/02/2023, 14:56
bitless ha scritto: ↑ 09/02/2023, 2:02
mi sento più veterinario che pensionato
Se curavi anche i pesci, ti vorrei chiedere qualcosa
(pensionato, se mai a riposo, ma pur sempre quello che sei sempre stato!)
Pardio
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2019
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2019
Contatta:
Messaggio
di bitless » 09/02/2023, 18:36
Pardio ha scritto: ↑ 09/02/2023, 14:56
Se curavi anche i pesci
più che altro ispezionavo le pescherie
mm
bitless
Pardio
Messaggi: 343
Messaggi: 343 Ringraziato: 19
Iscritto il: 25/09/20, 11:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 120*60*50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria densa
Fauna: Carassi ed Oranda
Secondo Acquario: 200 litri medesima fauna e flora
Altri Acquari: 80 litri solo flora.
Grazie inviati:
38
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Pardio » 09/02/2023, 21:09
bitless ha scritto: ↑ 09/02/2023, 18:36
Pardio ha scritto: ↑ 09/02/2023, 14:56
Se curavi anche i pesci
più che altro ispezionavo le pescherie
allora non ti chiedo niente, non li voglio mangiare i miei
Pardio
Sonny5
Messaggi: 85
Messaggi: 85 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/01/23, 17:43
Sesso: ♀ Femmina
Città: Milano
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Anubias
Fauna: 3 orifiamma
Altre informazioni: NO2 - 0 pH 8 Ammonio 0 NO3 - 0
Secondo Acquario: In allestimento vecchio Rio juwel 125
Grazie inviati:
26
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sonny5 » 11/02/2023, 13:32
Aggiornamento dopo 9 gg di sale.
VIDEO
Si muove un po' di più, ogni tanto scende a ripriposarsi. Se mi avvicino si attiva, altrimenti per lo più riposa. Dopo quanto tempo dovrei vedere un inizio di ricrescita della coda e delle pinne? Può succedere che resti così per sempre?
Posted with AF APP
Sonny5
Pardio
Messaggi: 343
Messaggi: 343 Ringraziato: 19
Iscritto il: 25/09/20, 11:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 120*60*50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria densa
Fauna: Carassi ed Oranda
Secondo Acquario: 200 litri medesima fauna e flora
Altri Acquari: 80 litri solo flora.
Grazie inviati:
38
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Pardio » 12/02/2023, 9:42
Nel mio un pezzettino non è ancora ricresciuta tutta (una morsicata di un altro pesce) .... e son passati quasi due anni ... credo sia un processo molto lento.
Pardio
Sonny5
Messaggi: 85
Messaggi: 85 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/01/23, 17:43
Sesso: ♀ Femmina
Città: Milano
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Anubias
Fauna: 3 orifiamma
Altre informazioni: NO2 - 0 pH 8 Ammonio 0 NO3 - 0
Secondo Acquario: In allestimento vecchio Rio juwel 125
Grazie inviati:
26
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sonny5 » 13/02/2023, 12:46
Caspita, così tanto
@
Fiamma @
lauretta , io sto seguendo il vostro consiglio, di tenerlo nel sale, sono sempre a 5gr/l. Se fosse che i pezzi che mancano è dovuto ai morsi, serve cmq il sale?
Se invece fosse per malattie, devo tenerlo nel sale finché non smette di riposarsi sul fondo?
Magari si riposa perché con mezza coda fa fatica...
Posted with AF APP
Sonny5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti