Vasca a 4 mani

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17537
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca a 4 mani

Messaggio di Fiamma » 08/02/2023, 7:22


ArturoMargherita ha scritto:
07/02/2023, 12:20
Sto valutando anche un 120x40

prendi questo, regge anche nel caso di un terzo oranda

Pardio ha scritto:
08/02/2023, 1:16
Laghetti da giardino? quanti litri?​

@Gioele  ne ha 3 omeomorfi molto grossi più un altrettanto grosso Loricaride in un acquario da 150 cm, unico filtro le piante emerse

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 74601.html

Aggiunto dopo 6 minuti 26 secondi:
Io ho una vasca molto grande, 2 metri e circa 650 litri, ma anche 6 balene omeomorfe dai 15 ai 20 cm ( coda esclusa) e con una foresta di Egeria ( sulla quale pascolano h/24, ma l'ho messa anche per quello, mi dispiace vedere pesci abituati a cercare e trovare cibo tutto il giorno obbligati ad aspettare un solo pasto giornaliero) due pasti abbondanti al giorno e molto Pothos emerso faccio un cambio ogni paio di mesi, se i nitrati superano i 100.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
ArturoMargherita (08/02/2023, 8:54)

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Vasca a 4 mani

Messaggio di ArturoMargherita » 08/02/2023, 9:14

Premessa necessaria anche se OT: sono in montagna chiusa in casa con Arturo malato che ha deciso di sabotare la settimana bianca con l’influenza, quindi ho tuuuutto il tempo di sognare le vostre vasche GIGANTESCHE.
Il 120x40 è il massimo che per ora posso ospitare quindi mi sembra di capire che per far funzionare il tutto devo far maturare un bel po’ la vasca in modo che l’apparato verde parta bene; i pesci va bene che siano piccoli così cresceranno con il loro ambiente e limiteremo gli scossoni. Le piante servono anche come “intrattenimento” quindi serve averne una buona riserva (ho una tinozza fuori in cui allevo tutto il cerato che tolgo dalla vasca di Arturo che può funzionare da fattoria). L’arredamento va ridotto al minimo, giusto un paio di sassi tondi per cementare le radici della Vallisneria. Infine serve tenersi pronti con un paio di taniche, un sifone e un ossigenatore in caso qualcosa vada storto. Corretto?
Tra l’altro la piazzerò nello studio in casa del fattore M quindi visivamente deve essere il mio capolavoro :-B

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
@malu @Gioele @Fiamma le vostra vasche sono in mostra con tutta la storia dell’allestimento? Così posso studiare e scopiazzare?

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Vasca a 4 mani

Messaggio di HCanon » 08/02/2023, 9:25

Ciao @ArturoMargherita 
Ti sono arrivati consigli piuttosto diversificati fra @Pardio  da un lato e @malu  e @Fiamma  dall'altro e così, per "confonderti" ​​ :D io mi metto nel mezzo.
Partendo dal presupposto che per i Carassi più è grande una vasca è meglio è, cercherei di prenderne una un pò più grande di 120 x 40, anche perché essendo i nostri amici pesci di "compagnia" (non di banco) sarebbe meglio optare per tre esemplari; quindi invece di una superficie di 48 dmq, cercherei di salire almeno sui 55/60, tipo 120 x 50 (l'altezza è meno importante).
Il senza filtro con i rossi lascia perdere, @Gioele  è particolarmente esperto. 
Per le piante i Carassi hanno comportamenti molto differenti fra loro, ad esempio i miei non toccano il Ceratophyllum e cmq come ti è già stato detto, vai di Potos.
Per portarti il mio esempio, in una vasca dalla superficie di 160 x 50 cm tenevo 5 Carassi Omeomorfi, che mio malgrado sono saliti a 9 (4 nati e sopravvissuti), e quindi sarò costretto a trasferirli in un ambiente più grande.
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
ArturoMargherita (08/02/2023, 9:56)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Vasca a 4 mani

Messaggio di Certcertsin » 08/02/2023, 9:27


ArturoMargherita ha scritto:
08/02/2023, 9:16
Arturo malato che ha deciso di sabotare la settimana bianca con l’influenza, quindi ho tuuuutto il tempo di sognare le vostre vasche GIGANTESCHE.

Non è che a voi due sta scappando un po' la mano?
Vi adoro!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Vasca a 4 mani

Messaggio di ArturoMargherita » 08/02/2023, 9:48

@Certcertsin mi sembra abbastanza ovvio! Lui è come il protagonista de “la mia famiglia e gli altri animali” e forse anche io ^:^
Prossimamente pubblicherò anche la foto del “cimiciaio” (terrario per onischi)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Vasca a 4 mani

Messaggio di malu » 08/02/2023, 10:50

ArturoMargherita ha scritto:
08/02/2023, 9:16
Così posso studiare e scopiazzare?
Mi spiace, ho solo la foto..
20230208105547_5941762333293996804.png
Comunque.... Il Pothos non è molto veloce come crescita, se lo inserisci e aspetti che cresca non ti passa più :)) se vuoi che sia subito molto efficiente meglio metterne in quantità.
Il tutto non è difficile da realizzare, mi sono trovato bene sistemando un supporto dietro alla vasca dove fissare il Pothos man mano che cresce, la vasca è coperta da un plexiglas opportunamente ritagliato per far uscire la pianta e puoi mettere una o due lampade (magari a pinza) che illuminino vasca e Pothos.
L'unica cosa diciamo "negativa" è che il Pothos è micidiale.... Nelle mie vasche le altre piante, alla lunga, non hanno resistito alla competizione; solo l'anubias ce la fa ma con molta fatica, però occorre dire che io non fertilizzo...

Aggiunto dopo 12 minuti 48 secondi:
Questa è un'altra vasca, ma si vede meglio
Topic #1691371&hilit=Preacox

Aggiunto dopo 58 secondi:
La foto è a pag 1

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
ArturoMargherita (08/02/2023, 12:13)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17537
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca a 4 mani

Messaggio di Fiamma » 08/02/2023, 13:14


HCanon ha scritto:
08/02/2023, 9:25
senza filtro con i rossi lascia perdere, @Gioele  è particolarmente esperto.

quoto
Con loro un buon filtro anche sovradimensionato, cambi quando c'è bisogno ( anche se sopportano bene i nitrati alti, alla lunga sono sempre tossici) e io ho persino messo un areatore collegato all'uscita del filtro per mantenere alto l'ossigeno ( alza il pH, ma a loro non importa, e non è il massimo per le piante perché disperde CO2, ma tanto le uniche piante che resistono con loro sono piante poco esigenti)
Il link della vascaccia di Gioele lo trovi più su.
Io ti posso mettere la foto di come era poco fa ( ora hanno mangiato quasi tutta l'egeria,  devo ricomprarla ​ ~x( )
Poi le vasche di Gioele, la mia ( ai tempi appena allestita) e quella di HCanon le trovi in questo articolo ​L'acquario per il pesce rosso (Carassius auratus) dove trovi anche molte dritte su cose come ad esempio l'alimentazione, molto importante per i Carassi eteromorfi che , contrariamente a quanto si pensa, non sono facilissimi da allevare.
IMG-20221226-WA0009_5060017818808659127.jpg
IMG-20211226-WA0006_7496387965990953730.jpg
 

Aggiunto dopo 50 secondi:

ArturoMargherita ha scritto:
08/02/2023, 9:48
terrario per onischi)

^:?^

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
ArturoMargherita (08/02/2023, 13:22)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Vasca a 4 mani

Messaggio di malu » 08/02/2023, 13:45

@ArturoMargherita... Dimenticavo, anche in caso di prevalenza di piante a crescita emersa, l'ossigenazione è garantita dalle radici.... Anche loro ne rilasciano in buona quantità.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
ArturoMargherita (08/02/2023, 13:56)

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Vasca a 4 mani

Messaggio di ArturoMargherita » 08/02/2023, 13:55

Leggo tutti, anche perché oggi la neve la vedo solo dalla finestra…

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Vasca a 4 mani

Messaggio di Pardio » 08/02/2023, 18:55


Fiamma ha scritto:
08/02/2023, 7:31
unico filtro le piante emerse

Appunto.... l'avevo detto che forse così risolverei, ma non posso.​
 
Fiamma ha scritto:
08/02/2023, 7:31
Io ho una vasca molto grande, 2 metri e circa 650 litri, ma anche 6 balene
E' esattamente quello che dicevo, se potessi raddoppierei anche io l'acqua e giungerei alla tua capienza risolvendo il problema anche mettendo eventualmente le piante esterne ma basterebbe anche solo il doppio della'cqua e delle piante.
A parte condizioni particolari come la tua e di Gioele, l'acquario medio-normale con i carassi ci si ritrova con tutte le piante a pezzi e senza una buona quantità di acqua costretti a cambi ravvicinati causa nitrati.​
HCanon ha scritto:
08/02/2023, 9:25
vai di Potos.
Lo farei pure io, ma vasca aperta non è possibile da me ..... ma rimedierò con le dimensioni.
Fiamma ha scritto:
08/02/2023, 13:15
cambi quando c'è bisogno ( anche se sopportano bene i nitrati alti, alla lunga sono sempre tossici)
Credimi sulla parola, ti prego, a >200mg/l di nitrati boccheggiano sul fondo con tutti gli altri parametri perfetti (almeno quelli che sono in grado di misurare con i classici test). Cambio acqua, basta solo il 30% che me li porta a circa 150mg/l ed in pochi minuti, nemmeno cinque, la loro respirazione torna normalissima.
E non è mancanza di ossigeno, l'ho pensato pure io che mettendo acqua si crea scambio gassoso, tanto che ho provato persino a immetterlo in vasca tramite i granuli della Sera senza risolvere niente, provai anche ossigeno proprio, gas medicale, e nulla cambia, neppure con Toxivec che abbatte un sacco di inquinanti, se non abbasso i nitrati col cambio acqua (o quello che non è visibile ma li segue pari pari) i pesci stanno al fondo, non mangiano e boccheggiano vigorosamente. Mi succede da due anni ed in entrambi gli acquari: se non sono i nitrati a farli boccheggiare cosa è che segue pari-pari i nitrati?
 


HCanon ha scritto:
08/02/2023, 9:25
cercherei di prenderne una un pò più grande di 120 x 40

Condivido al 100%

ArturoMargherita,  domanda: ma se la vuoi lasciare aperta, a questo punto, perchè non te la fai comprando i vetri? si risparmia un sacco e si possono fare misure non standard, aumentando la profondità (o larghezza a seconda di come la si guarda) lasciando inalterata l'altezza.....
Questi utenti hanno ringraziato Pardio per il messaggio:
ArturoMargherita (08/02/2023, 19:27)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti