Pagina 2 di 4

impermeabilizzare mobiletto in legno acquario

Inviato: 08/02/2023, 17:09
di Pinny
Sembra che il materiale di cui è fatto MDF o truciolare, si stia deformando a causa dell'umidità e i bordi termoadesivi si siano scollati, perchè il volume è aumentato. Se in garanzia vai a protestare. Se non puoi fare nulla, cerchiamo di tamponare con qualche rimedio. Se fosse in garanzia, qualsiasi intervento, la invaliderebbe. Tienici aggiornati ​ :-h

impermeabilizzare mobiletto in legno acquario

Inviato: 08/02/2023, 17:13
di Andreami

Pinny ha scritto:
08/02/2023, 17:09
qualsiasi intervento, la invaliderebbe. Tienici aggiornati

Quoto.
Aggiungo che l acquario dovrai tenerlo su quel mobile per diversi anni... Io penserei a cambiarlo.
La vedo così: vai a farti cambiare il mobile e gli addebiti anche trasporto a casa e recupero del vecchio, una volta concordato ciò e la data, ti organizzi svuotando un po' l acquario e facendoti dare una mano da qualcuno lo posizioni su un qualcosa di abbastanza robusto da reggerlo per quella mezz'ora che sposti il vecchio mobile e Piazzi il nuovo. 
Più difficile a dirsi che a farsi.

impermeabilizzare mobiletto in legno acquario

Inviato: 08/02/2023, 17:39
di aldopalermo
Paguro70 ha scritto:
08/02/2023, 17:04
In effetti al negozio dovrò farlo notare per forza, avendolo preso il 15 dicembre
Fagli vedere le foto al negozio. Comunque deve cambiartelo. Considerando il peso della vasca, se il legno all'interno a preso molta acqua, potrebbe crollare. Ti deve dare un mobile NUOVO. Lo porti a casa, sposti l'acquario e poi gli porti questo.
Paguro70 ha scritto:
08/02/2023, 17:04
Purtroppo con la vasca riempita potrò fare poco
Togli buona parte dell'acqua, lo sposti con l'aiuto di qualcuno e poi rimetti l'acqua dentro.
Paguro70 ha scritto:
08/02/2023, 17:04
se non dargli una vernice da barche
Dipende da quanta acqua ha preso. Se all'interno sta marcendo non fai niente con la vernice.

impermeabilizzare mobiletto in legno acquario

Inviato: 08/02/2023, 17:40
di bitless
mobili in truciolare ricoperti in melaminico
di solito resistono benino, se ben fatti
 
ne ho uno che è ancora solidissimo dopo
30 anni 10 dei quali passati con un acquario
sopra... 
 
non sarei tanto sicuro per una roba comprata
recentemente: spesso è porcheria da mercatone
alla quale basta il vapore della pentola per gli
spaghetti per gonfiarsi
 
se dovessi scegliere un mobile ora, lo farei fare
da un falegname decente, non in truciolare
 
e l'impermeabilizzazione di un mobile poco
affidabile non mi pare una scelta sensata ​ :)

impermeabilizzare mobiletto in legno acquario

Inviato: 08/02/2023, 17:46
di aldopalermo
bitless ha scritto:
08/02/2023, 17:40
ne ho uno che è ancora solidissimo dopo
30 anni 10 dei quali passati con un acquario
sopra...
Certo, 30 anni fa tutto era fatto meglio :)

impermeabilizzare mobiletto in legno acquario

Inviato: 08/02/2023, 17:53
di bitless

aldopalermo ha scritto:
08/02/2023, 17:46
Certo, 30 anni fa tutto era fatto meglio
per non dire di 63 anni fa... era l'optimum!
 

impermeabilizzare mobiletto in legno acquario

Inviato: 08/02/2023, 18:25
di Claudio80
Si stava meglio quando si stava peggio​ :-??

impermeabilizzare mobiletto in legno acquario

Inviato: 08/02/2023, 18:32
di bitless
Off Topic
Claudio80 ha scritto:
08/02/2023, 18:25
Si stava meglio quando si stava peggio​
cazzate! magari si facevano mobiletti migliori,
magari erano migliori anche le vasche, ma
costava tutto un bòtto, tipo mezzo stipendio
per non avere 4 pesciolini che morivano il
giorno dopo
 
ah... se avessi saputo 50anni fa quello che so oggi!
​​​​​​​

impermeabilizzare mobiletto in legno acquario

Inviato: 08/02/2023, 18:51
di Paguro70
Ok grazie. All'interno credo non ci siano rischi. Le parti danneggiate sono più negli spigoli e congiunture esterne. Comunque parlerò con il negozio e gli farò vedere le foto

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:

Pinny ha scritto:
08/02/2023, 17:09
Sembra che il materiale di cui è fatto MDF o truciolare, si stia deformando a causa dell'umidità e i bordi termoadesivi si siano scollati, perchè il volume è aumentato. Se in garanzia vai a protestare. Se non puoi fare nulla, cerchiamo di tamponare con qualche rimedio. Se fosse in garanzia, qualsiasi intervento, la invaliderebbe. Tienici aggiornati ​ :-h

Penso tu abbia fotografato la situazione alla perfezione e il fatto della garanzia assolutamente da considerare. Vi farò sapere appena ho parlato con il negozio e per adesso ti e vi ringrazio!

impermeabilizzare mobiletto in legno acquario

Inviato: 08/02/2023, 18:58
di bitless

Paguro70 ha scritto:
08/02/2023, 18:51
All'interno credo non ci siano rischi. Le parti danneggiate sono più negli spigoli e congiunture esterne
ovviamente no
 
ma se spigoli e giunture si sono danneggiati
in così poco tempo, io ci penserei
 
come dice @Pinny, fai valere la garanzia