Ciao Ragazzuoli,eccoci dopo una decina di giorni dall'allestimento.
Le piante come detto erano ridotte malissimo,alcune già marce,
ho messo da due giorni una Alternanthera reineckii red mini nuova sulla destra
dove purtroppo ho notato di avere poco substrato e ho faticato ad inserire le radici dentro(probabilmente alcune sono fuori ma non
voglio più toccare niente perchè ho già fatto casino quando l'ho inserita..),
la montecarlo è quella che sta meglio ed è cresciuta un po' di più rispetto alle altre dietro che forse son
cresciute di neanche un cm ma comunque le vedo più salde sul terreno rispetto ai primi giorni(la rotala indica bonsai invece sta tutta di traverso, storta come la torre di Pisa).
L'illuminazione l'ho aumentata di mezz'ora(ora 4ore e 1/2) e l'intensità delle luci da 40 a 42.
Il legno è pieno di muffetta bianca che so essere batteri,non ho toccato nulla anche se spero vada via quanto prima,la superficie
è piena di bolle e con patina batterica che rende difficile il movimento dell'acqua in superficie (ogni tanto passo un pezzo di scottex per rimuovere).
Questi i valori:
pH 6,6
KH 4
GH 4
PO
43- 0
NO
2- 0
NO
3- 0
Tanta carne al fuoco visti i valori,inizio con le domande:
clamoroso il pH ed il KH così tanto sognati in vita mia
se considerate che la mia acqua di rubinetto ha KH 15 e GH 24,pH sopra l'8!
Ho riempito la vasca con acqua di rubinetto e una decina di litri di osmosi,impossibile ottenere questi valori,
ho la CO
2 si ma il merito è tutto di questo fondo amazonia!Possibile così eccezionale?!?Ne pagherò le conseguenze più avanti quando rilascerà tutto ciò che sta assorbendo?
Il GH è chiaramente basso,PO
43- anche a zero.cosa faccio? inizio a fertilizzare o faccio passare almeno quest'altra settimana?
In teoria mi sono ritrovato a casa un prodotto della sera (mineral salt)che un negoziante mi aveva dato per le
Caridina,
non l'ho mai usato perchè la mia acqua non ne aveva assolutamente di bisogno,comunque alza il GH e non il KH,
lo utilizzerò per eventuali futuri cambi con osmosi,può essere utile ora con questi dati?
Che faccio?
Le piante che ho non sono a crescita veloce,direi media eccetto l'anubias lenta e sono abbastanza esigenti.
Come è possibile che ho ancora gli NO
2- a zero? temo di non avere ancora sviluppato alcun batterio nel filtro esterno,ieri ho messo per la prima volta un pò di mangime in vasca e ancora riesco a vedere lo stick sul fondo che si è sgretolato pochissimo.
Vi allego foto di oggi e prospettiva dall'alto sulle piante che stanno sul fondo e ancora non si vedono.
L'acqua è sempre poco limpida.
@
Fiamma caricherei le foto qui volentieri(sarebbe anche più comodo)ma appena faccio inserisci immagine mi chiede l'url..