Re: 240 litri Novembre
Inviato: 23/11/2015, 14:54
Per assimilare quel k servono più di quei 13 n
ora sono in treno appena arrivo ti linko l'articolo se non mi precedono

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Io dico di no...GiuseppeA ha scritto:e altro potassio.
Il nitrato di potassio non aumenta i nitrati, generalmente li riduce.Yellowstone1977 ha scritto:mi pare strano abbiano consumato in una settimana 4 cucchiaini di NitroK
In quell'acquario, probabilmente, c'è un carico organico più alto; oppure, usi il protocollo avanzato che fornisce anche azoto e fosforo.Yellowstone1977 ha scritto:il 360 litri a fertilizzazione Elos
I Ramirezi vorrei diventassero 10 , ma prima vorrei sistemare bene l'equilibrio della vasca altrimenti se poi arrivo al punto di doverlo dismettere avrei 10 Ramirezi a spasso ...Rox ha scritto:Io dico di no...GiuseppeA ha scritto:e altro potassio.![]()
Quei 300 µS di differenza, tra l'acqua di rete e quella dell'acquario, è sicuramente dovuta al potassio, visto che ha introdotto solo quello.
Yellowstone, dalle foto sembra un bell'acquario, ma la massa vegetale è ancora un po' scarsa, forse per una potatura recente.
Avendo solo quei pochi pesci, in oltre 200 litri, presumo che tu sia scarso anche di fosforo, oltre che di azoto....
Non avevi aggiunto qualcos'altro, oltre al potassio?...![]()
No , non sto continuando a buttarlo dentro . L'ho inserito due volte e basta . Difatti mi pare che sto pnderando bene cosa mettere in quella maledetta vasca .Rox ha scritto:Il nitrato di potassio non aumenta i nitrati, generalmente li riduce.Yellowstone1977 ha scritto:mi pare strano abbiano consumato in una settimana 4 cucchiaini di NitroK
C'è una spiegazione grafica nell'articolo sul PMDD.
Se tu continui a buttarlo dentro, nel tentativo di fornire azoto, forse abbiamo trovato il problema che rallenta le tue piante.
Si , se ricordi ne ho parlato anche qui per aver conferma servisse più azoto . Tu mi rispondesti qualcosa tipo "quell'Althernantera sta urlando che vuole nitrati"Rox ha scritto:In quell'acquario, probabilmente, c'è un carico organico più alto; oppure, usi il protocollo avanzato che fornisce anche azoto e fosforo.Yellowstone1977 ha scritto:il 360 litri a fertilizzazione Elos
Senza quei due, non potrebbe esserci nessuna esplosione di Myriophyllum
Su questo non ci piove . Il concetto lo condivido ed è per questo che frequento assiduamente il forumRox ha scritto:In altre parole, se in un acquario le piante crescono e nell'altro no, è perché nel primo l'azoto c'è (e anche il fosforo).
Non dipende dal fatto che si chiama Elos, Dennerle, JBL o PMDD, oppure se viene dalle cacchette dei pesci...
Ecco da dove vengono azoto e fosforo.Yellowstone1977 ha scritto:metto anche degli stick NPK nel sottosuolo.
Yellowstone1977 ha scritto:Gli altri valori della vasca ve li darò stasera
Hai ragione , non vi ho misurato i valori ma mi occorre almeno una mezz'oretta in santa pace per rilevare tutti quei valori (la conducibilità ve l'ho già scritta) e problemi vari in casa me l'hanno fino ad ora impedito . Oggi in pausa pranzo se faccio a tempo ci provo .Rox ha scritto:Non so se quei sassi erano calcarei, oppure se c'era del sodio, o chissà cos'altro... Ma so che ieri alle 2 dicevi...
Alle 5 di oggi, ancora non conosciamo nitrati e fosfati, non abbiamo GH e KH, non sappiamo la conducibilità...
Yellowstone1977 ha scritto:Gli altri valori della vasca ve li darò stasera
...E soprattutto non sappiamo come si sono evoluti, questi dati, tra prima e dopo la terapia del buio.
Sappiamo solo che il Myrio è partito alla grande, mentre prima era così bloccato che i ciano ci crescevano sopra.
Quindi qualcosa deve essere cambiato.
I legni per ora non sono attaccati in quanto quelli di prima li ho rimossi e ne ho sostituiti con due "puliti"Shadow ha scritto:A me puzza il fondo.. BBA e ciano partono da li anche se i legni sono dei supporti migliori.. Non credo sia un caso.. Avete già dato un occhio a cos'è?