Pagina 2 di 3
"blob strano verde"
Inviato: 15/02/2023, 21:26
di Platyno75
marco28 ha scritto: ↑15/02/2023, 20:50
Conducibilità sui 180
In µS/cm? Sei assolutamente certo?
Piuttosto improbabile con GH 7.
"blob strano verde"
Inviato: 16/02/2023, 18:04
di marco28
ho ricontrollato sono a 189... il GH è tra il 6 e il 7 nel senso che con la sesta goccia il colore vira un pò con la settima è cambiato totalmente.
"blob strano verde"
Inviato: 16/02/2023, 22:35
di Platyno75
marco28 ha scritto: ↑16/02/2023, 18:04
189... il GH è tra il 6
Potrebbe essere allora se sei basso di tutto il resto, potassio compreso. Continua ad aspirare se si ripresentano e valuta un giro in Fertilizzazione...
"blob strano verde"
Inviato: 16/12/2023, 11:24
di marco28
Bongiorno a tutti, riattivo questo messaggio perché purtroppo questi cianobatteri sono ricomparsi e questa volta hanno invaso tutto.
A dire il vero non se ne erano mai andati ma ero riuscito a tenerli sotto controllo, ora non più, allora avrei necessità di farvi alcune domande non prima di dirvi i parametri base che ho:
Acquario da 40 litri
Impianto CO2
KH = 7
GH = 8
NO2- = 0 - 0,1 mg/l
NO3- = 5-10 mg/l
pH= 6,7
Cambio d'acqua mensile di 6-8 litri
illuminazione 6,5 ore al giorno
Fertilizzazione pastiglie della Dennerle nel fondo e una volta a settimana Flourish nell'acqua.
Pesciolini:
dei Rasbora arlecchino e due Guppy che hanno figliato da poco (rimasti sono due neonati da 1 cm)
Le domande sono queste:
Dato che vado via per 3 giorni posso spegnere la luce completamente mettendo l'acquario al buio totale, con la mangiatoia automatica, i pesciolini soffrono?
E' la strategia giusta?
Se si devo spegnere la CO2?
Grazie mille
"blob strano verde"
Inviato: 16/12/2023, 13:42
di markfree
Prima di dirti di farlo, fai una foto delle piante e della vasca nel suo complesso?
Detto questo, se proprio vuoi fare il buio, stacca la mangiatoia e tieni il buio per almeno 5gg, tranquillo che i pesci non se ne accorgono, le piante potrebbero soffrire un po' ma in linea di massima resistono.
Poi riprendi con fotoperiodo a 5h ed aumenta di 30 minuti a settimana fino ad 8h
Una volta che arrivi sulle 7h riprenderei a fertilizzare , non mi convince molto il fatto che usi solo il fluorish ma ne parlerei dopo con platyno
Hai i valori di ferro, potassio e fosfati? Che piante hai?
"blob strano verde"
Inviato: 16/12/2023, 15:23
di marco28
vi allego alcune foto che avevo fatto poco tempo fa.
Per le piante anche se soffrono non mi interessa nel senso che con piacere ne metto delle nuove, al momento non ho piante a crescita rapida, avevo delle sessiliflora ma erano devastate e le ho tolte.
Sono disposto anche a mettere mano "pesantemente" l'importante che i pesciolini non ne risentano in quasi 3 anni ne ho persi solo 4 di Galaxy rasbora(ora non ne ho più.... quei pirla facevano a botte tra loro).
l'acquario è un Askol pure M con doppio filtro di cannolicchi(ho fatto una modifica, allego foto).
Se veramente lasciarli al buio per 5 giorni risolvo il problema e al ritorno mi dite di ripiantare della vegetazione lo faccio volentieri senza problema.
"blob strano verde"
Inviato: 16/12/2023, 15:27
di bitless
marco28 ha scritto: ↑16/12/2023, 15:23
al momento non ho piante a crescita rapida
a mio modesto parere sono proprio le rapide
che possono porre rimedio a tale "sfacelo"

"blob strano verde"
Inviato: 16/12/2023, 19:15
di Platyno75
bitless ha scritto: ↑16/12/2023, 15:27
sono proprio le rapide
che possono porre rimedio
Quoto
"blob strano verde"
Inviato: 16/12/2023, 19:49
di marco28
Ok ricevuto.... ma allora dato che vado via per 4 giorni cosa ne dite spengo tutto così quando torno posso piantare delle rapide?
"blob strano verde"
Inviato: 16/12/2023, 21:16
di Platyno75
marco28 ha scritto: ↑16/12/2023, 19:49
spengo tutto
Perché?