Rasbora sofferente aiuto!

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
giuliasnowhite
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/12/22, 11:59

Rasbora sofferente aiuto!

Messaggio di giuliasnowhite » 13/02/2023, 10:54

Le foto sono ad inizio articoli. Mando qui le foto della rasbora con macchia (no non sembra in rilievo o puntiforme, sembra come una macchia traumatica, come se avesse perso delle squame. Le altre invece hanno puntini di 1/2ml che sembrano più bianchi e accesi. ​
ADF381CE-D514-473D-AD40-0C44ED6F7D8F.jpeg
ADF381CE-D514-473D-AD40-0C44ED6F7D8F.jpeg
85F63853-6457-46C9-BC02-80AD511B7601.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Rasbora sofferente aiuto!

Messaggio di sp19 » 13/02/2023, 15:08

Le riesci ad isolare tutte?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
giuliasnowhite
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/12/22, 11:59

Rasbora sofferente aiuto!

Messaggio di giuliasnowhite » 13/02/2023, 16:39

In che senso isolare tutte? 😅 Le altre per adesso sono belle vivaci e non hanno la stessa macchia, quindi non vorrei stressarle inutilmente perchè sono ancora stressate per il cambio vasca

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Che poi tra L altro mi sono resa conto che il negoziante mi ha ingannata😑le ha spacciate per rasbore espei ma metà sono espei e metà sono hengeli. In caso di riproduzione ci potrebbero essere problemi di salute dovuti ad ibridazione?

Avatar utente
giuliasnowhite
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/12/22, 11:59

Rasbora sofferente aiuto!

Messaggio di giuliasnowhite » 13/02/2023, 17:41

Aggiornamento! Il pesce sembra avere uno sbiadimento bianco anche nella parte trasparente, non mangia. Ogni tanto nuota con gli altri ma mi sembra di vedere anche delle macchioline rosse sotto la pancia, più che macchie strisce. Sembrano rossori interni più che sulle squame. Respira sempre velocemente. Come procedo? Inizio il trattamento in vaschetta?
Ho notato ci sono altri che sono leggermente scoloriti in certi punti ma non con macchie come queste. Questi sono attivi però è mangiano. Devo spostare anche loro? O lo sposto solo se vedo peggiorano?
Mi hanno suggerito di trattare con rivamor in vaschetta a parte 3 giorni rimettendo la dose ogni giorno dopo cambio acqua del 50%

Aggiunto dopo 45 minuti 51 secondi:
7CF524B0-2281-455D-B510-64A910469E7C.jpeg
1631D5ED-2D80-4B32-831A-622EDC546AC2.jpeg
8C36FC6D-707B-400E-87A6-3F6E5C5720CF.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Rasbora sofferente aiuto!

Messaggio di sp19 » 13/02/2023, 18:38

Allora lui va in vasca a parte, procura in farmacia minocin o claritromicina.

giuliasnowhite ha scritto:
13/02/2023, 18:27
hanno suggerito

chi? 

Gli altri con l'ipotetico ictio  li metti in un'altra vasca e sciogli 3g/l di sale, lo versi piano in vaschetta in almeno 40 min e li lasci a bagno, fai anche foto nitide per favore.
 
Ricorda che entrambe le vaschette necessitano di cambi giornalieri, quella dei salati deve vedere il reintegro del sale tolto
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
giuliasnowhite
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/12/22, 11:59

Rasbora sofferente aiuto!

Messaggio di giuliasnowhite » 14/02/2023, 11:36

Buongiorno vi chiedo scusa se rispondo solo ora. Il messaggio ho visto solo a trattamento già effettuato. Ho iniziato la cura con rivamor. Vi mando il foglietto illustrativo . Mi è stato consigliato il tutto da gruppi fb di acquariofilia. In particolare da un esperto nel campo da diversi anni che seguo anche da YouTube e mi è sempre sembrato bravo. So che era riuscito in oltre a curare e riprodurre molte specie di pesci.
Lui mi ha consigliato di somministrare se non ho capito male, il rivamor ogni giorno per tre giorni facendo prima ogni volta un cambio del 50%.
Le istruzioni però dicono di effettuare un cambio appena al 6 giorno. Io il pesciolino L ho messo in 10 litri con riscaldatore e ossigenatore e stessa acqya dell acquario. Ho dato ieri sera il medicinale. Mi hanno suggerito di seguire le istruzioni e detto che dando cibo appena il 4 giorno se non erro non dovrebbero esserci problemi con gli inquinanti.
A sto punto non so bene se seguire le istruzioni o quello che mi ha detto di dare una dose al giorno, perchè non mi ha ancora risposto a riguardo.
Gli altri con possibile ictio penso in realtà non lo abbiamo, perchè i puntini si sono affievoliti e mi sembrano sempre quelli. I pesci li ho presi mercoledì e ho aumentato la temperatura a 27/28. Credo che in una settimana a queste temperature in caso di ictio avrebbero già dato ulteriori segnali o sintomi. Invece sono tutti vispi. Spero di non averli stressati troppo nel cercare di pescare il pesciolino. Ho cercato di essere meno invasiva possibile nel farlo 

Aggiunto dopo 27 secondi:
19950F89-11C3-4A44-B2CB-3A4A59C24453.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti