Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
luca2772

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 22/01/19, 14:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Ex acquariofilo pentito: voglio tornare ad avere una vasca dolce.
In precedenza:
- Aquili 100 litri aperto (acquario di comunità) con filtro esterno
- Mirabello 30 "il gioiellino" con filtro di serie modificato
- Vasca artigianale 300 litri, filtro esterno, faretto HQI prima, plafoniera T5 "fai da me" successivamente
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di luca2772 » 16/02/2023, 17:01
Chiuso
luca2772
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/02/2023, 17:07
Allora per aggiungere luce bisogna capire come fare.. detto tra noi io partirei con quella che hai scegliendo piante semplici, ma rapide. Poi nel caso si vede come aumentare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
luca2772

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 22/01/19, 14:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Ex acquariofilo pentito: voglio tornare ad avere una vasca dolce.
In precedenza:
- Aquili 100 litri aperto (acquario di comunità) con filtro esterno
- Mirabello 30 "il gioiellino" con filtro di serie modificato
- Vasca artigianale 300 litri, filtro esterno, faretto HQI prima, plafoniera T5 "fai da me" successivamente
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di luca2772 » 17/02/2023, 8:28
Beh... L'acquario non l'ho ancora acquistato, quindi sono aperto a mille mila ipotesi
Diciamo che l'unico vincolo sono le dimensioni: non posso sforare i 40-45 cm di larghezza e i 30-35 di profondità
luca2772
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 17/02/2023, 9:09
Come detto dipende da quello che vuoi fare. Se vuoi poi mettere piante esigenti allora la cosa migliore è forse prendere un acquario aperto e aggiungre una plafoniera esterna.
per piante semplici anche il mirabello magari va bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 27/02/2023, 23:24
Scusate se mi intrometto ma quindi l'acqua osmotica potabile può essere usata tal quale senza aggiunta di sali ?
Sandrokant
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 28/02/2023, 8:49
Sandrokant ha scritto: ↑27/02/2023, 23:24
Scusate se mi intrometto ma quindi l'acqua osmotica potabile può essere usata tal quale senza aggiunta di sali ?
per qualsiasi dubbio puoi aprire un topic tutto tuo. Comunque se per acqua osmotica potabile intendi uno di quegli impianti che montano in cucina questa non è vera acqua d''osmosi perchè comunque mantiene una parte di sali. Se si può usare o meno cos' com'è dipende dai valori in uscita, normalmente vengono dichiarati da chi monta l'impianto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti