Pagina 2 di 2
Aggiunta cannolicchi e materiale filtrante in filtro quasi vuoto
Inviato: 21/02/2023, 7:15
di kromi
Prima cosa scusa marco66, mi son sbagliato, appena desto, non devo srivere sono rimbambito, e pensavo di rispondere a leonida989. E dato che non capisco nulla di laghi africani, volevo solo intendere che si può fare un acquario senza piante e senza filtro, anche un malawi forse.
Off Topic
Scuate tutti per le imprecisioni, e se non mi faccio gli affari miei, che ciò tantissimo e sempre avrò da imparare, ma non Volevo che proprio per colpa mia un utente e dico solo uno scappasse dal forum, appena arrivato.
Aggiunta cannolicchi e materiale filtrante in filtro quasi vuoto
Inviato: 21/02/2023, 7:53
di marko66
@
kromi non ti fare problemi che sono dettati dal fatto di scrivere a distanza da una tastiera senza vedersi di persona.E' molto facile fraintendere o essere fraintesi,ma siamo tutti in grado di capirlo(spero). @
leonida989 ha senz'altro capito ed io ti ho fatto una domanda solo per curiosita',nient'altro....
Per cui tutto a posto,non è il caso di scusarsi oltre e continuiamo tranquillamente

Aggiunta cannolicchi e materiale filtrante in filtro quasi vuoto
Inviato: 21/02/2023, 16:13
di leonida989
Allora, il problema che ho notato io, analizzato a bocce ferme, è che l'acquario si riempie di alghe davvero antiestetiche sul vetro. Per quanto tu pulisca, non è mai pulito come vorresti, l'acquario, e quindi non riesci ad apprezzarne la bellezza. Poi non riesci a far crescere le alghe verdi sulle rocce, probabilmente perché quelle di cui sopra consumano il nutrimento! Essendo senza piante, la funzione filtrante e denitrificante è in mano a batteri e rocce (grazie a Dio ne misi qualcuna porosa apposta), perciò rende un biotopo relativamente facile, bello difficile.
Ormai ho aggiunto una sola spugna, appena finiscono i lavori lo completo! Si ci stava una spugna fina e qualche palletta, ovviamente tutto sciacquato con acqua del cambio che feci
