Pagina 2 di 5
Re: Effetto anomalo con il ferro....
Inviato: 24/11/2015, 1:43
di giampy77
cice' qui siamo OT, ma un filtro sottodimensionato perchè favorisce la flora batterica, comunque meno si toccano e meglio è io il mio non lo apro da 5 mesi
comunque solo per conferma tu il ferro prima di prelevarlo dal contenitore per metterlo in vasca, lo agiti sempre per bene vero?
Re: Effetto anomalo con il ferro....
Inviato: 24/11/2015, 1:56
di cicerchia80
giampy77 ha scritto:comunque solo per conferma tu il ferro prima di prelevarlo dal contenitore per metterlo in vasca, lo agiti sempre per bene vero?
certo
giampy77 ha scritto:comunque meno si toccano e meglio è io il mio non lo apro da 5 mesi
pure io.....mai cambiata nemmeno la lana,vedi che almeno qualche volta lw mani in tasca le metto?

ho estratto solo la pompa per vedere se non fosse intasata,quella nube di rosso nella vasca mi ha lasciato un pò perplesso....riguardo la carenza di rame Dario aveva ipotizzato un eccesso,io prima che lui intervenisse avevo messo un pò più ferro del solito,pensando ad una sua carenza....vedo come si evolve e se è aggiorno,le piante mi sembrano in perfetta forma....poi faccio confermare a Shadow(non vorrei fosse una mia impressione) ho problemi a ripiantarle per la consistenza del gambo....sembra di vetro quindi penso sia sinonimo di salute....ripeto spero che non sia un eccesso,ma cosi a regolarsi con il ferro comincia a diventà un casino

Re: Effetto anomalo con il ferro....
Inviato: 24/11/2015, 1:59
di giampy77
aspettiamo e vediamo, ma secondo me nella tua vasca prima che vedi gli eccessi, ne passa di acqua sotto i ponti.
Re: Effetto anomalo con il ferro....
Inviato: 24/11/2015, 2:02
di cicerchia80
giampy77 ha scritto:aspettiamo e vediamo, ma secondo me nella tua vasca prima che vedi gli eccessi, ne passa di acqua sotto i ponti.
parlo di 17+6 ml in 10 giorni

Speriamo.....
Re: Effetto anomalo con il ferro....
Inviato: 24/11/2015, 2:03
di giampy77
aspettiamo

Re: Effetto anomalo con il ferro....
Inviato: 24/11/2015, 7:49
di Shadow
Se hai paura di eccessi puoi sempre aggiungere un myrio in vasca, il miglior test per il ferro

tanto ne hai poche di piante

Re: Effetto anomalo con il ferro....
Inviato: 24/11/2015, 8:48
di cicerchia80
Shadow ha scritto:Se hai paura di eccessi puoi sempre aggiungere un myrio in vasca, il miglior test per il ferro

tanto ne hai poche di piante

se fosse stata Una particolarità del matogrossense,ecchedďamò che stava là

,certo poi per i fosfati devo chiedere alla Cifo se mi fornisce le damigiane

a parte gli scherzi,con l'altra carenza sono andato un pò in crisi,calcolando pure i 3 o 4 chiodi interrati nel ghiaietto e l'ipotesi di Dario,sommato a quello che mi è successo il timore ce l'ho

Re: Effetto anomalo con il ferro....
Inviato: 24/11/2015, 8:51
di Shadow
É una particolarità della varietà rossa del matto

immagazzina il ferro in eccesso colorando prima internodi poi lo stelo

se perdi una pianta da cosa mettere dai

Re: Effetto anomalo con il ferro....
Inviato: 24/11/2015, 8:56
di cicerchia80
Shadow ha scritto:É una particolarità della varietà rossa del matto

immagazzina il ferro in eccesso colorando prima internodi poi lo stelo

se perdi una pianta da cosa mettere dai

veramente con la solcatura ho finito perdere il Pogostemon....forse forse

però l'hydrocotyle davanti al filtro avrebbe avuto il suo perché :))tanto sempre in America stà nò

Re: Effetto anomalo con il ferro....
Inviato: 24/11/2015, 22:26
di cicerchia80
Ragazzi... la nube rossa avanza
Non vorrei andare troppo OT..ma vi voglio spiegare cosa penso
Prima cosa che ho pensato:faccio il test dei fosfati e vedo se servono almeno se è lo fanno precipitare quel ferro......macche 1.6 ancora ci sono
La conducibilità stà arrivando alle stelle
Nitrati non ho motivo di pensare che sono scarsi.....mi rimane solo una cosa da aggiungere,il Magnesio anche se non vedo cosa possa entrarci con il ferro :-\
Vabbé ora lo metto e poi vedo come si evolve!se non và cambio acqua e nell'incertezza mi tengo alto pure con il calcio....tanto per star sicuri