Ok, in tal caso, dando un occhio opterei anche io per i nematodi e concordo sulla ridotta pericolosità. Se fossero stati parassiti, con un quantitativo del genere ti avrebbero pappato i pesci INTERI!
Ora come sei messo? Allarme rientrato? Di solito "esplosioni" di popolazioni simili rientrano nelle dinamiche biologiche dello sviluppo della vasca ed avvengono quando c'è molto materiale da degradare e un organismo è quasi solo a poterlo utilizzare.
Dopo il boom della popolazione dovrebbe seguire un "plateau" di popolazione stabile e poi un successivo crollo in seguito alla carenza di cibo (perché se lo sono pappato tutto). Se Il cibo continua ad essere in quantità elevata (non quanto all'inizio comunque) una certa popolazione si instaura in modo duraturo, sinché altri fattori (predazione, patologie, variazioni termiche, etc) non ne causano una ulteriore variazione
Se la popolazione è diminuita notevolmente ma è ancora visibile in parte limitata, direi che sei ok.
Solo per specifica, mantengo il post anche in Crostacei, perché in futuro chi lo leggerà possa sapere che quei vermi NON SONO CROSTACEI
