Pagina 2 di 2
Finalmente avviato, ora le prime domande
Inviato: 21/02/2023, 15:32
di roby70
SimoBeer ha scritto: ↑21/02/2023, 15:09
Potrebbe creare problemi?
Alle piante si.. una concentrazione diciamo sopra i 10 mg/l può limitare l'assorbimento di altri elementi.
Finalmente avviato, ora le prime domande
Inviato: 22/02/2023, 6:49
di gem1978
SimoBeer ha scritto: ↑21/02/2023, 15:09
La vasca è 80x32x48 ma riempita meno per simulare appunto una zona fluviale/paludosa
l'idea mi piace e sono curioso di vederla realizzare
SimoBeer ha scritto: ↑21/02/2023, 15:09
procambarus clarkii
quello che so è che è un assassino

vero è che se ti stufi poi puoi mangiarlo

Finalmente avviato, ora le prime domande
Inviato: 22/02/2023, 15:41
di Gioele
gem1978 ha scritto: ↑22/02/2023, 6:49
quello che so è che è un assassino
In 80cm è a mio avviso una brutta idea.
Capisco che in un vascone gigantesco l'idea di avere una specie insensatamente prolifica e un predatore vorace possa essere più che vincente, una vera e propria figata.
Ma, il clarcki in 80 cm ti estinguerà tutto, inoltre se metti più specie, anche fosse una vasca enorme, è molto probabile che il buon gamberetto uccida prima le prede più interessanti e poi sfoltisca i pesci più piccoli e prolifici, facendo di fatto buttare dei soldi.
Specie piccola iper prolifica=fabbrica di cibo, se vasca abbastanza grande e colonia già formata.
Specie piccola poco prolifica=il gambero la estingue
Specie grossa poco prolifica= o il gambero la estingue o loro estinguono il gambero alla prima muta.
Finalmente avviato, ora le prime domande
Inviato: 22/02/2023, 19:52
di Alix
Sotto i 10 mg/l non crea problemi, se non ricordo male il tuo è a 6 (che penso possa spiegare anche il KH elevato rispetto al GH, solo perché le altre durezze sono molto basse), come già detto da Gem non utilizzarla per i rabbocchi perché rischi di incrementare via via la concentrazione per litro.