Pagina 2 di 5
					
				Cifo azoto
				Inviato: 25/02/2023, 20:03
				di Vinjazz
				cristian1982 ha scritto: ↑25/02/2023, 18:25
Come dicevo l'ho usato una sola volta, credo non lo userò mai più, molto meglio il nitrato di potassio, troppo pericoloso
 
Ciao Cristian, però secondo me occorre un attimo contestualizzare.
Io per capire la tua vasca avevo trovato un tuo topic di dicembre dove scrivevi che avevi dato 8ml di Cifo azoto in 350litri (lordi?) ed è una dose da capogiro. 
Leggendo l'articolo del Pmdd avanzato si parla 1millilitro per 80 litri comunque spiegando che è molto concentrato e che bisogna andare gradualmente.
Se consideriamo quel dosaggio, abbiamo questo valori:
Screenshot_2023-02-25-19-46-35-33_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_4727388585194227472.jpg
Quindi se è quella la situazione non credo che il problema sia tanto il prodotto in se, quanto sbagliato che se ne è fatto.
Comunque per chiarimenti abbiamo sempre aperta la discussione in fertilizzazione 

 
			
					
				Cifo azoto
				Inviato: 28/02/2023, 14:18
				di GioS
				
Marta ha scritto: ↑25/02/2023, 17:01
Fertilizzi già in qualche modo?
Da quanto è avviata la vasca?
Metteresti una foto panoramica?
 
Si utilizzo il protocollo pmdd ma fertilizzo all’occorrenza aggiungo regolarmente soltanto profito e potassio
 
			
					
				Cifo azoto
				Inviato: 28/02/2023, 15:02
				di Marta
				
GioS ha scritto: ↑28/02/2023, 14:18
potassio
 
Da cosa capisci che ti serve? Perché normalmente di potassio ne serve poco. Non vorrei fossi andato in eccesso. E comunque lo dai sotto forma di nitrato?
 
Inoltre il resto come va? Hai mai dato solfato di magnesio? Una carenza di zolfo è molto molto simile a quella di azoto.
 
Io valuterei bene a tutto tondo e poi deciderei come muoversi
 
 
			
					
				Cifo azoto
				Inviato: 28/02/2023, 17:51
				di GioS
				
Marta ha scritto: ↑28/02/2023, 15:02
Da cosa capisci che ti serve?
 
carenza sull’hygrophila polysperma
Marta ha scritto: ↑28/02/2023, 15:02
Hai mai dato solfato di magnesio
 
si
Aggiunto dopo      37 secondi:
Marta ha scritto: ↑28/02/2023, 15:02
E comunque lo dai sotto forma di nitrato?
 
ora devi finire il potassio della seachem poi prenderò il nitrato di potassio
 
			
					
				Cifo azoto
				Inviato: 01/03/2023, 8:03
				di Marta
				
GioS ha scritto: ↑28/02/2023, 17:52
hygrophila polysperma
 
Noti buchino e foglie che si staccano? Perché sono anche i sintomi dell'eccesso 
GioS ha scritto: ↑28/02/2023, 17:52
si
 
Quanto e quando? 
 
 
 
			
					
				Cifo azoto
				Inviato: 03/03/2023, 17:49
				di GioS
				
Marta ha scritto: ↑01/03/2023, 8:03
oti buchino e foglie che si staccano? Perché sono anche i sintomi dell'eccesso
 
si allora probabilmente sarà quello ne somministro 10 ml a settimana circa
Aggiunto dopo     3 minuti 39 secondi:
Nel frattempo posto un giro di valori completi appena fatto: pH 7 GH 7 KH 5 PO
43- 1 NO
3- 0 conducibilità 157 tds
 
			
					
				Cifo azoto
				Inviato: 04/03/2023, 6:26
				di Marta
				
GioS ha scritto: ↑03/03/2023, 17:53
pH 7 GH 7 KH 5 PO
43- 1 NO
3- 0 conducibilità 157 tds
 
 

  con cosa misuri?
Il conduttivimetro lo hai mai testato? Basta dell'acqua minerale, oppure il solfato di magnesio. 
 
 
 
			
					
				Cifo azoto
				Inviato: 04/03/2023, 14:57
				di GioS
				
Marta ha scritto: ↑04/03/2023, 6:26
con cosa misuri?
Il conduttivimetro lo hai mai testato?
 
test a reagente il conduttivimetro dovrebbe essere già tarato nell’acqua di osmosi da 0 
 
			
					
				Cifo azoto
				Inviato: 04/03/2023, 16:04
				di Marta
				
GioS ha scritto: ↑04/03/2023, 14:57
conduttivimetro dovrebbe essere già tarato
 
Sì, senz'altro, ma farei una prova su un'acqua minerale liscia (che in etichetta riporta la conducibilità) per vederne la precisione, se non ti spiace.
GioS ha scritto: ↑04/03/2023, 14:57
test a reagente
 
Bene. Di che marca?
 
			
					
				Cifo azoto
				Inviato: 04/03/2023, 17:30
				di GioS
				
Marta ha scritto: ↑04/03/2023, 16:04
Bene. Di che marca?
 
sera
Aggiunto dopo     4 minuti 44 secondi:
Marta ha scritto: ↑04/03/2023, 16:04
Sì, senz'altro, ma farei una prova su un'acqua minerale liscia (che in etichetta riporta la conducibilità) per vederne la precisione, se non ti spiace.
 
provato coincidono