Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
cicerchia80
- Messaggi: 54148
- Messaggi: 54148
- Ringraziato: 9129
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1362
-
Grazie ricevuti:
9129
Messaggio
di cicerchia80 » 26/02/2023, 23:19
Ma ste morie ti sono incominciate dopo che hai inserito altri pesci?
Stand by
cicerchia80
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8785
- Messaggi: 8785
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 27/02/2023, 12:19
MarcoC92 ha scritto: ↑26/02/2023, 19:40
proseguo per 3 giorni e chiudo facendo cambio del 50%e attivando filtri chr sono pieni di carbone attivo?
Il cambio del 50% devi farlo al secondo giorno e reintegri il flagyl in proporzione.
Se quelle sono le feci mi sembrano normali, le hai viste attaccate ? Comunque il pesce mi sembra in forma, devi solo curare la parte della gestione secondo me.
Apri un topic in primo acquario per questo.
Ps ho modificato il titolo
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
MarcoC92

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/02/23, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 85x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso
- Flora: sessiliflora vallisneria sagittaria etc
- Fauna: 3 P. scalare 6 corridoras 2 ancistrus 2 pangio 5 Elena killer
- Secondo Acquario: Acquario 20lt usato ora per quarantena
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoC92 » 27/02/2023, 16:20
EnricoGaritta ha scritto: ↑27/02/2023, 12:19
MarcoC92 ha scritto: ↑26/02/2023, 19:40
proseguo per 3 giorni e chiudo facendo cambio del 50%e attivando filtri chr sono pieni di carbone attivo?
Il cambio del 50% devi farlo al secondo giorno e reintegri il flagyl in proporzione.
Se quelle sono le feci mi sembrano normali, le hai viste attaccate ? Comunque il pesce mi sembra in forma, devi solo curare la parte della gestione secondo me.
Apri un topic in primo acquario per questo.
Ps ho modificato il titolo
si le feci erano attaccate e poi dopo poco si so staccate ora ho solo in piccolissimo pezzo attaccato ma è di colore normale. Io penso di interrompere perché sta già da 3 guorni , e come mi dici tu sono buone le feci. Comunque si oggi provo con torba per abbassare pH a 6.5. Grazie dunque non tratto acqua della vasca con flagyl?!
MarcoC92
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8785
- Messaggi: 8785
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 27/02/2023, 19:36
MarcoC92 ha scritto: ↑27/02/2023, 16:20
Grazie dunque non tratto acqua della vasca con flagyl?!
Assolutamente no

non ha senso, ti consiglio ancora di leggere l'articolo che ti ho linkato sopra e capirai perché
MarcoC92 ha scritto: ↑27/02/2023, 16:20
Comunque si oggi provo con torba per abbassare pH a 6.5.

fermo con le mani, non esistono modi facili di fare le cose.
Hai aperto un topic in sezione primo acquario?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
MarcoC92

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/02/23, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 85x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso
- Flora: sessiliflora vallisneria sagittaria etc
- Fauna: 3 P. scalare 6 corridoras 2 ancistrus 2 pangio 5 Elena killer
- Secondo Acquario: Acquario 20lt usato ora per quarantena
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoC92 » 27/02/2023, 20:07
Sto per farlo perché ho appena scoperto che il.mio rivenditore di fiducia mi ha complicato la vita e non poco dopo mille controlli per il KH ho scoperto che il ghiaino sopra la sabbia che ho su una piccola parte di acquario presenta piccole pietre calcare e mi fa salire KH ho fatto piccolo cambio acqua e sfondato un po di questo ghiaino ma non credo riesco a rimuoverlo al 100%. Che storia.... mi ha rovinato un'acquario ora apro li topic ma credo che devo cambiare tutto il fondo quindi 150 euri di fondo fra sabbia e fondo fertile buttati nel c......
MarcoC92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Duca77, Trick e 8 ospiti