Pagina 2 di 19

fertilizzazione con PMDD ultimo tentativo

Inviato: 28/02/2023, 20:49
di pietromoscow

Artic1 ha scritto:
28/02/2023, 18:35

pietromoscow ha scritto:
26/02/2023, 17:44
Dosare il PMDD e tosta

E German lo sta già facendo benissimo da mesi.

pietromoscow ha scritto:
26/02/2023, 17:44
protocollo commerciale piu semplice da gestire

Più semplice o più "ignorante"?


Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:

germandowski92 ha scritto:
28/02/2023, 18:20
per ora non do nulla giusto? Come posso alzare il KH per evitare squilibri di pH senza peggiorare l'attuale situazione?
Sul non dare nulla non direi. Bisogna vedere cosa mangiano le piante e reintegrare.
Osso di seppia o cambio/rabbocco con acqua ad elevato KH.


Artic1 ha scritto:
28/02/2023, 18:35

pietromoscow ha scritto:
26/02/2023, 17:44
Dosare il PMDD e tosta

E German lo sta già facendo benissimo da mesi.

pietromoscow ha scritto:
26/02/2023, 17:44
protocollo commerciale piu semplice da gestire

Più semplice o più "ignorante"?


Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:

germandowski92 ha scritto:
28/02/2023, 18:20
per ora non do nulla giusto? Come posso alzare il KH per evitare squilibri di pH senza peggiorare l'attuale situazione?
Sul non dare nulla non direi. Bisogna vedere cosa mangiano le piante e reintegrare.
Osso di seppia o cambio/rabbocco con acqua ad elevato KH.


Artic1 ha scritto:
28/02/2023, 18:35

pietromoscow ha scritto:
26/02/2023, 17:44
Dosare il PMDD e tosta

E German lo sta già facendo benissimo da mesi.

pietromoscow ha scritto:
26/02/2023, 17:44
protocollo commerciale piu semplice da gestire

Più semplice o più "ignorante"?


Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:

germandowski92 ha scritto:
28/02/2023, 18:20
per ora non do nulla giusto? Come posso alzare il KH per evitare squilibri di pH senza peggiorare l'attuale situazione?
Sul non dare nulla non direi. Bisogna vedere cosa mangiano le piante e reintegrare.
Osso di seppia o cambio/rabbocco con acqua ad elevato KH.


Artic1 ha scritto:
28/02/2023, 18:35

pietromoscow ha scritto:
26/02/2023, 17:44
Dosare il PMDD e tosta

E German lo sta già facendo benissimo da mesi.

pietromoscow ha scritto:
26/02/2023, 17:44
protocollo commerciale piu semplice da gestire

Più semplice o più "ignorante"?


Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:

germandowski92 ha scritto:
28/02/2023, 18:20
per ora non do nulla giusto? Come posso alzare il KH per evitare squilibri di pH senza peggiorare l'attuale situazione?
Sul non dare nulla non direi. Bisogna vedere cosa mangiano le piante e reintegrare.
Osso di seppia o cambio/rabbocco con acqua ad elevato KH.

Artic1 hai raggione.............. siamo tutti ignoranti compresi Takasci Amano, Oliver Knott, pietro.moscow.​ =)) perche usiamo protocolli fertilizzanti commerciali e no PMDD​ =))

fertilizzazione con PMDD ultimo tentativo

Inviato: 28/02/2023, 21:45
di Platyno75

germandowski92 ha scritto:
28/02/2023, 18:20
intervenire con ossigenata

Se tu potessi trasferire momentaneamente i pesci altrove sai che una bella dose di acqua ossigenata potrebbe essere un tentativo secondo me... E lo farei ora e non dopo... Diciamo che nella fase pre riallestimento puoi sbizzarrirti negli esperimenti.
Scusa non volevo confonderti ulteriormente ​ :)

fertilizzazione con PMDD ultimo tentativo

Inviato: 01/03/2023, 12:17
di Artic1

pietromoscow ha scritto:
28/02/2023, 20:49
siamo tutti ignoranti

Non ho detto che siete ignoranti, ho detto che sono protocolli ignoranti. Non tutti, ma molti. Fan solo profitto su roba annacquata. Comunque se riesci a dimostrarmi che quello che apporti con i commerciali è diverso da quello che apporti con i concimi agricoli leggo volentieri una tua proposta di articolo in merito ​ :) perché per me NO3- è sempre NO3-, NH4 è sempre NH4 etc etc.
 
Io sulla tecnica, come sapete, sto alle vostre e contribuisco poco. Con le acquatlantis in due vasche mai problemi gravi legati alla luce. 

fertilizzazione con PMDD ultimo tentativo

Inviato: 01/03/2023, 20:35
di pietromoscow
Preferisco i fertilizzanti commerciali, io compro sempre quelli più economici e vanno bene lo stesso. un flacone da 250 ml su una vasca da 50 60 litri mi dura un anno e mezzo, adesso sto usando il protocollo marca drak. ogni flacone costa 8 euro scontato dal mio negoziante lo pago 6 euro ma perche mi devo stressare.

fertilizzazione con PMDD ultimo tentativo

Inviato: 02/03/2023, 9:16
di Artic1

pietromoscow ha scritto:
01/03/2023, 20:35
Preferisco i fertilizzanti commerciali, io compro sempre quelli più economici e vanno bene lo stesso.

L'economico commerciale costa comunque almeno 5 volte tanto il PMDD. 
:-??

pietromoscow ha scritto:
01/03/2023, 20:35
un flacone da 250 ml su una vasca da 50 60 litri mi dura un anno e mezzo

Il mio nitrato d'ammonio in 8 anni su una vasca da 75lt e in 2 anni in una da 300... Ne avrò consumato tipo 300ml (a spanne). 
E mi è costato 1€ circa. ​ :-??

fertilizzazione con PMDD ultimo tentativo

Inviato: 02/03/2023, 12:37
di nicolatc
Artic1 ha scritto:
02/03/2023, 9:16
E mi è costato 1€ circa
:-o
Dimmi chi è il tuo spacciatore, perché me ne serve tanto!

fertilizzazione con PMDD ultimo tentativo

Inviato: 02/03/2023, 18:16
di Artic1

nicolatc ha scritto:
02/03/2023, 12:37
Dimmi chi è il tuo spacciatore

Nitrato d'ammonio agricolo in sacco da 25kg
Ora non ho dietro i preprezzi che avevo pagato all'epoca (li ho su file ma son fuori casa) anche fossero stati 40€ a sacco (compresa spedizione che trovo ora in rete), sarebbero 1,6€/kg e per la bottiglia da 1 litro di nitrato d'ammonio van bene 600g di concime, ossia 0,96 €/lt.
Tale concime apporta tanto ammonio e tanto nitrato quanto il cifoN, ma la metà dell'NO3- totale ipotetico perché non ha alcun apporto di urea.

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Comunque Nicola se vuoi fare il nitrato d'ammonio, che ho già fatto e spedito ad altri utenti, se vuoi ti spedisco io il concime ma alla fine spendi più di spedizione che di concime. ​ :)

fertilizzazione con PMDD ultimo tentativo

Inviato: 02/03/2023, 18:40
di nicolatc
Artic1 ha scritto:
02/03/2023, 18:19
Comunque Nicola se vuoi fare il nitrato d'ammonio, che ho già fatto e spedito ad altri utenti, se vuoi ti spedisco io il concime ma alla fine spendi più di spedizione che di concime.
Grazie mille! In realtà però è uno di quelli che proprio non mi manca, dovrei spedirlo io ad essere onesti...
Comunque non molti anni fa lo trovavo a 7-8 euro, è aumentato vertiginosamente proprio dall'anno scorso.

fertilizzazione con PMDD ultimo tentativo

Inviato: 02/03/2023, 19:14
di cicerchia80
Artic1 ha scritto:
02/03/2023, 18:19
Comunque Nicola se vuoi fare il nitrato d'ammonio, che ho già fatto e spedito ad altri utenti, se vuoi ti spedisco io il concime ma alla fine spendi
nicolatc ha scritto:
02/03/2023, 18:40
In realtà però è uno di quelli che proprio non mi manca
.....nell'ordine di qualche tonnellata

fertilizzazione con PMDD ultimo tentativo

Inviato: 03/03/2023, 21:34
di Artic1

nicolatc ha scritto:
02/03/2023, 18:40
Comunque non molti anni fa lo trovavo a 7-8 euro, è aumentato vertiginosamente proprio dall'anno scorso

Si, confermo. È legato alla crisi del gas e delle forniture russe.
Ora dovrebbe essere un poco rientrato anche se non come pre-crisi.

cicerchia80 ha scritto:
02/03/2023, 19:14
nell'ordine di qualche tonnellata

Nel senso che ne ha un botto?
Come mai così fornito Nicola?