Pagina 2 di 2
Re: Osso di seppia in acquario
Inviato: 25/11/2015, 20:19
di Marol
anche per me questa volta centrano le striscette...
troppa differenza in quel GH, dovrebbe essere attorno a 10 punti mentre il KH sommariamente a 7 basandoci sulla sola concentrazione del calcio.
mi sento anch'io di consigliarti l'acquisto di un paio di test a reagente in questo caso e già che ci sei un pHmetro economico... anche quel pH mi sembra un po' strano.
l'osso lascialo pure, ai Guppy male non fa, anzi!
Re: Osso di seppia in acquario
Inviato: 25/11/2015, 21:22
di aviox
Comincio a pensare anch'io che dipenda dalle striscette, ho ripetuto il test è adesso mi da
GH 8
KH 6
pH 6.8
Il phmetro avevo già preso in considerazione di prenderlo assieme a un conduttivimetro, visto che ci sono prenderò anche dei test a reagente.
Alberto
Re: Osso di seppia in acquario
Inviato: 25/11/2015, 21:35
di giampy77
aviox ha scritto:Comincio a pensare anch'io che dipenda dalle striscette, ho ripetuto il test è adesso mi da
GH 8
KH 6
pH 6.8
Il phmetro avevo già preso in considerazione di prenderlo assieme a un conduttivimetro, visto che ci sono prenderò anche dei test a reagente.
Alberto
be totalmente un'altra cosa, allora abbiamo almeno capito il perchè del tuo GH

Re: Osso di seppia in acquario
Inviato: 25/11/2015, 23:04
di Marol
aviox ha scritto:Comincio a pensare anch'io che dipenda dalle striscette, ho ripetuto il test è adesso mi da
GH 8
KH 6
pH 6.8
Il phmetro avevo già preso in considerazione di prenderlo assieme a un conduttivimetro, visto che ci sono prenderò anche dei test a reagente.
Alberto
le durezze sono più realistiche... il pH secondo me è sballato, se non hai CO
2 ne acidificanti è impossibile stare sotto il 7

Re: Osso di seppia in acquario
Inviato: 26/11/2015, 11:19
di lucazio00
Marol ha scritto:le durezze sono più realistiche... il pH secondo me è sballato, se non hai CO
2 ne acidificanti è impossibile stare sotto il 7
