Perche i miei panda non si riproducono?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1496
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Perche i miei panda non si riproducono?

Messaggio di bass » 27/02/2023, 18:36

Matias ha scritto:
27/02/2023, 14:55
La vasca quanto è grande?
95l askol purexl ,ora ho aggiunto dei nascondigli in terracotta una volta li avevo quando li ho tolti scivolò una cosa che sembrava un uovo e subito un cardinale lo mangiò ~x( ,chedo non ci siano speranze con quelli =((

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Perche i miei panda non si riproducono?

Messaggio di malu » 27/02/2023, 19:02

Matias ha scritto:
27/02/2023, 14:55
Detto questo, per ottenere le riproduzioni è utile effettuare cambi d'acqua (non esagerati) abbastanza spesso, unendo a ciò un abbassamento della temperatura e un aumento della quantità di cibo somministrata, vivo e congelato in primis.
Giusto ma sempre in linea generale... Mai fatto variazioni di cibo, cambi etcc. Quando si sono sentiti "pronti" hanno iniziato a riprodursi :-??
Comunque hanno ragione i ragazzi, folta vegetazione e anfratti inarrivabili.... qualche uovo si salva.

Posted with AF APP

Avatar utente
aloparisi
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 03/06/21, 20:33

Perche i miei panda non si riproducono?

Messaggio di aloparisi » 27/02/2023, 22:20

...anfratti inarrivabili, giusto :)  x questo su parte del fondo ho lasciato ciottoli: anfratti ricchi di microflora e microfauna ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Perche i miei panda non si riproducono?

Messaggio di Matias » 27/02/2023, 23:01

@bass la vasca non è enorme ma almeno hai parecchia vegetazione... Nel caso ti si riproducessero una possibilità di salvare qualche avannotto c'è, ma per me è comunque abbastanza remota.
malu ha scritto:
27/02/2023, 19:02
Giusto ma sempre in linea generale... Mai fatto variazioni di cibo, cambi etcc. Quando si sono sentiti "pronti" hanno iniziato a riprodursi
questo senz'altro, quante volte sentiamo di pesci, magari anche specie difficili da riprodurre, riprodursi casualmente senza alcun tipo di intervento particolare. Anche il fattore fortuna gioca un ruolo fondamentale :D

Chiaramente simulare, per quanto possibile in acquario, la stagione delle piogge, spesso si rivela decisivo per stimolare la riproduzione.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Perche i miei panda non si riproducono?

Messaggio di emanuele14 » 27/02/2023, 23:09

bass, hanno già detto tutto ... hai due problemi

1) 25 gradi per i panda sono altini, ma scendere sotto crea problemi ai ramirez e cardinali ... diciamo che non è un abbinamento perfetto, sarebbero stati meglio i neon dei cardinali, che sopportano temperature più fresche. Ma comunque non è neanche così male, se tutto il resto va bene, si riproducono senza problemi a 25 gradi costanti. Diciamo che l'ideale per i panda sarebbe tenerli a 22/23 gradi e aumentare a 25 per stimolarne la riproduzione.

2) 5 esemplari sono veramente pochi, punta a raddoppiarli come minimo.

Ah, ogni quanto li alimenti? Sono pesci che bruciano una gran quantità di calorie e mediamente hanno bisogno di più cibo rispetto ai cardinali e ai ramirez, se non sono ben alimentati, non si riproducono.
Ultima cosa, un areatore li farebbe molto felici, non aiuta direttamente a stimolarne la riproduzione, ma sono pesci che in natura vivono in ruscelli di acqua corrente ben ossigenata, quindi un areatore gli farebbe sentire più a loro agio e una pesce che sta a suo agio è più facile che si riproduca ...

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Perche i miei panda non si riproducono?

Messaggio di Matias » 27/02/2023, 23:34

emanuele14 ha scritto:
27/02/2023, 23:09
Diciamo che l'ideale per i panda sarebbe tenerli a 22/23 gradi e aumentare a 25 per stimolarne la riproduzione.
Ma non dovrebbe essere un abbassamento della temperatura a favorire la riproduzione? Almeno, nei Corydoras dovrebbe essere così...

Sul fatto che 25 gradi non siano pochi per dei panda sono d'accordo, non è pericolosamente alta ma di sicuro neanche è bassa.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Perche i miei panda non si riproducono?

Messaggio di emanuele14 » 27/02/2023, 23:45

Matias, boh leggendo in giro ci sono pareri discordanti, se devo basarmi sulla mia esperienza, posso dire che con tutte le specie di cory mi è sempre sembrato che i cambi d'acqua stimolino la riproduzione a prescindere, sia che la temperatura si alzi che si abbassi ... è proprio il cambiamento in se a stimolarli.
Mentre anche le temperature alte mi sembrano stimolarne la riproduzione, intendo tenerla alta per un periodo, senza fare cambi. Poi ovvio, se si vuole simulare la pioggia, bisogna abbassarla, non alzarla, ma boh, a me ha sempre funzionato alzarla.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio (totale 2):
Matias (28/02/2023, 7:31) • Gioele (28/02/2023, 9:19)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Perche i miei panda non si riproducono?

Messaggio di Matias » 28/02/2023, 7:34

emanuele14 ha scritto:
27/02/2023, 23:45
se devo basarmi sulla mia esperienza, posso dire che con tutte le specie di cory mi è sempre sembrato che i cambi d'acqua stimolino la riproduzione a prescindere, sia che la temperatura si alzi che si abbassi ... è proprio il cambiamento in se a stimolarli.
questo è interessante, magari sarebbe più naturale abbassarla dopo un cambio e rialzarla fino al cambio successivo :-?

Comunque a questo punto è probabile che l'elemento più stimolante sia il cambio d'acqua in se (possibilmente diminuendo le durezze) e il movimento in vasca che ne deriva. Da quel che so anche un aumento della corrente può aiutare, anche se vista la fauna in questo caso non toccherei nulla in quel senso.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Perche i miei panda non si riproducono?

Messaggio di Gioele » 28/02/2023, 9:19


emanuele14 ha scritto:
27/02/2023, 23:45
è proprio il cambiamento in se a stimolarli

corydoras e brochis sembrano essere i pesci più sensibili in questo senso, quelli con cui si ottiene un risultato migliore coi cambi e con cui si fa più fatica quando questi mancano. 
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
bass (28/02/2023, 14:07)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Perche i miei panda non si riproducono?

Messaggio di emanuele14 » 28/02/2023, 9:20

Matias ha scritto:
28/02/2023, 7:34
questo è interessante

Una volta che iniziano a riprodursi, sfruttano qualsiasi cambiamento, anche una manutenzione un po' corposa o una pulizia del filtro li stimola a riprodursi ad esempio ... non ho notato mai differenza tra abbassamento o alzamento di valori con i cambi, quello che sembra stimolarli a riprodursi è il cambiamento.
Questo ovviamente partendo dalla base che la vasca è stabile ed in salute, in una situazione costante di instabilità non credo che si riproducano.

Però secondo me il problema principale di bass è che ha solo 5 esemplari, una volta raddoppiata la popolazione, la riproduzione partirà sicuramente, perchè la vasca mi sembra ok.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
bass (28/02/2023, 14:07)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti